Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago conferma e rafforza la strada delle collaborazioni nel mondo del vino e stringe una partnership con Associazione Italiana Sommelier Veneto (AIS Veneto) per promuovere nuovi percorsi di scoperta dell’unicità del formaggio Asiago nell’incontro con le produzioni vinicole d’eccellenza. Continua la lettura di Consorzio Tutela Formaggio Asiago stringe partnership con AIS Veneto→
Con l’arrivo dell’autunno, Faak “Cibo e Vino a Ribellione Naturale”, il nuovo progetto milanese di Viviana Varese, aperto ad aprile 2024 in zona Scalo Farini, un’area attualmente in grande fermento, rinnova la sua offerta gastronomica mettendo ancora più in risalto l’utilizzo del fuoco e il protagonismo delle verdure, da sempre tra gli ingredienti preferiti della chef. Continua la lettura di Il nuovo menu di Faak “Cibo e Vino a Ribellione Naturale” di Viviana Varese→
Da venerdì 4 ottobre è disponibile in formato fisico e in tutti i digital stores ‘No Jazz. Omaggio a Natalino Otto’, nuova e sentita operazione discografica a cura del Fidanza Jazz Combo. Continua la lettura di ‘No Jazz. Omaggio a Natalino Otto’→
593Studio, società trevigiana di architettura e ingegneria avvia un progetto a Barchi, città ideale costruita nel Cinquecento dall’architetto Filippo Terzi in provincia di Pesaro e Urbino. Sul sito inbarchiamoci.it la prima ricostruzione tridimensionale attraverso laser scanner e drone dell’antico borgo. Il ceo, Michele Sbrissa: “Accoglieremo residenti e turisti in una cittadina che ci ha fatto innamorare”. Continua la lettura di IL BORGO IN 3D CON IL LASER SCANNER, AL VIA LA PROGETTAZIONE PARTECIPATA DI 593STUDIO→
A Montepulciano, fra gli angoli più incantevoli della Toscana e fra le più pregiate zone Doc di questa straordinaria regione, per immergersi negli accesi colori di un foliage tutto italiano, che ogni anno stupisce e lascia incantati, e vivere i riti della vendemmia: l’invito viene da Podere Casanova, accogliente microcosmo in aperta campagna. Continua la lettura di Al Podere Casanova di Montepulciano per un rilassante break autunnale→
Oltre 500 anni e non sentirli. La Mustata, antico dolce siciliano, a Pachino continua ad essere tramandata fino al giorno d’oggi, con un sogno nel cassetto: diventare ufficialmente Prodotto Agroalimentare Tradizionale, riconosciuto dal Mipaf (ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali) e istituito ai sensi dell’ art. 8, comma 1 del D.lgs n.173 del 1998. Continua la lettura di Sicilia e food: così la Mustata di Pachino diventerà PAT→
Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!
Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito. Utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie.ACCETTOReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.