Molte le soddisfazioni ottenute quest’anno da I Feudi di Romans, la linea più prestigiosa della cantina Lorenzon di San Canzian d’Isonzo (Gorizia), nel cuore della DOC Friuli Isonzo. Sontium 2021 è stato classificato tra i migliori vini dal The WineHunter Award 2023 conquistando la medaglia d’oro al prossimo Merano WineFestival che valorizza l’eccellenza e l’alta qualità dei prodotti vitivinicoli e culinari, dei distillati e delle birre. Continua la lettura di I Feudi di Romans (GO): premiati Sontium e Ribolla in anfora
Archivi categoria: Curiosità
Inps festeggia 125 anni a Pavia, Capitale della Cultura d’Impresa 2023
L’innovazione come chiave per generare valore e supportare cittadini e imprese. Questo il tema dell’evento “INPS a Pavia, Capitale della cultura d’impresa 2023. L’innovazione a supporto delle imprese” che si è svolto questa mattina presso l’Auditorium Vittorio Necchi, sede Assolombarda di Pavia, nell’ambito delle celebrazioni per i 125 anni dell’INPS e all’interno degli eventi legati a Pavia Capitale della Cultura d’impresa 2023. Continua la lettura di Inps festeggia 125 anni a Pavia, Capitale della Cultura d’Impresa 2023
ENIT E WECHAT INSIEME PER PROMUOVERE L’ITALIA SUL MERCATO CINESE
Nuovi accordi sul turismo tra Italia e Cina. Enit e WeChat, piattaforma digitale leader assoluta sul mercato cinese, hanno siglato un accordo strategico per aumentare in modo esponenziale la visibilità dei contenuti promozionali dedicati all’Italia e dunque contribuire ad incrementare i viaggi verso la Penisola. Continua la lettura di ENIT E WECHAT INSIEME PER PROMUOVERE L’ITALIA SUL MERCATO CINESE
Il Noceto Soc. coop. Agricola presenta le prime noci marchiate una ad una Made in Italy al 100%
Il Noceto Soc. coop. Agricola, che proprio quest’anno festeggia il 30esimo dalla sua fondazione, presenta una importante novità. Le proprie noci verranno marchiate sul guscio una ad una, a garanzia dell’origine 100% italiana e per proteggerle da ogni tipo di contraffazione o imitazione. Oltre a questo comparirà anche l’anno di raccolta, indicazione che pur se non obbligatoria, è da sempre presente sulle confezioni e da questo momento appunto anche su ogni singola noce. Continua la lettura di Il Noceto Soc. coop. Agricola presenta le prime noci marchiate una ad una Made in Italy al 100%
Enoconegliano ’23: premio speciale “Tullio de Rosa” allo “Springo Bronze” della cantina Le Manzane
Springo Bronze della cantina Le Manzane di San Pietro di Feletto (TV) vince il premio speciale “Tullio de Rosa” per il miglior spumante al 25° EnoConegliano, il concorso enologico regionale realizzato con la collaborazione dell’Associazione Enologi Enotecnici Italiani. La manifestazione è andata in scena questo weekend in una delle location più suggestive di Conegliano, l’ex Convento di San Francesco. Continua la lettura di Enoconegliano ’23: premio speciale “Tullio de Rosa” allo “Springo Bronze” della cantina Le Manzane
ALBERTO GRANDI E JAMES HOFFMANN GIUDICI ALLA TIRAMISÙ WORLD CUP 2023
Ecco i primi nomi della giuria che decreterà il Tiramisù più buono del mondo 2023. Fra i giudici della Finale di domenica 8 ottobre (dalle ore 15,00) in piazza dei Signori a Treviso, ci sono Alberto Grandi e James Hoffmann. Presidente di Giuria, come nella passata edizione, la giornalista Laura Forti de La Cucina Italiana, la storica rivista di gastronomia fondata nel 1929, già media partner della manifestazione. Continua la lettura di ALBERTO GRANDI E JAMES HOFFMANN GIUDICI ALLA TIRAMISÙ WORLD CUP 2023
All’Ermitage Medical Hotel di Abano per scoprire le “Terme Funzionali”
La fine dell’estate e l’autunno, tempo di benessere e relax, sono il periodo migliore dell’anno per concedersi una rigenerante vacanza alle terme. In Veneto, l’area delle Terme Euganee (la principale d’Europa) è dal tempo dei Romani un luogo privilegiato per ritemprare corpo e spirito, abbinando le cure termali al relax nella cornice incontaminata del Parco Naturale dei Colli Euganei. Continua la lettura di All’Ermitage Medical Hotel di Abano per scoprire le “Terme Funzionali”
Al via il progetto filiera trasparente del Consorzio Tutela Formaggio Asiago
Dal primo all’11 settembre prende il via il progetto “filiera trasparente” del Consorzio Tutela Formaggio Asiago, un viaggio alla scoperta della filiera corta di produzione dell’Asiago DOP e dell’ecletticità delle caratteristiche del prodotto rivolto ad operatori professionali esteri, stampa, alta ristorazione e appassionati. Continua la lettura di Al via il progetto filiera trasparente del Consorzio Tutela Formaggio Asiago