Il nuovo e attesissimo capitolo di Viviana Varese inizia a Passalacqua, sulle sponde del Lago di Como. È questo luogo magico che la Chef ha scelto per la sua rinascita e per scrivere le prime pagine di una nuova storia. Far rivivere la grande cucina del passato è il punto di partenza di questo nuovo entusiasmante progetto, un viaggio nel tempo per riportare in vita antichi valori, anche in cucina. Continua la lettura di Viviana Varese trova la sua nuova casa a Passalacqua
Archivi categoria: Curiosità
I Barolo più iconici di Fontanafredda rivivono nelle annate storiche, per riscoprire il valore del tempo.
A Fontanafredda, nel cuore delle Langhe patrimonio UNESCO, dal lontano 1858, anno della fondazione a opera dell’allora Re d’Italia Vittorio Emanuele II, i grandi vini del territorio hanno continuato a rappresentare una terra tra le più affascinanti al mondo, valorizzandone le caratteristiche uniche. Continua la lettura di I Barolo più iconici di Fontanafredda rivivono nelle annate storiche, per riscoprire il valore del tempo.
Detox di primavera in Alto Adige
Dal 3 all’8 marzo la parola d’ordine all’hotel Garberhof è detox: nel boutique hotel 4* Superior situato a Malles Venosta, la famiglia Pobitzer propone un’esperienza di purificazione e relax tra yoga, meditazione, attività fisica, trattamenti benessere e un menu concepito ad hoc tra gusto e leggerezza. Una settimana dedicata al benessere fisico e mentale nella pace della Val Venosta, soggiornando nelle spaziose camere e suite in stile “silent luxury” dall’eleganza senza tempo. Continua la lettura di Detox di primavera in Alto Adige
La Montina, vino e arte protagonisti del calendario primaverile di eventi in Franciacorta
La Montina si prepara alla primavera con un programma ricco di iniziative enogastronomiche, eventi dedicati all’enoturismo, all’arte e alla valorizzazione del territorio. Da marzo in poi, la storica cantina in Franciacorta apre le porte a visitatori appassionati, ai neofiti, ma anche ai più curiosi. Continua la lettura di La Montina, vino e arte protagonisti del calendario primaverile di eventi in Franciacorta
Cinque anni di arte e cultura a Ferrara
Sono stati 1.197.160 i visitatori dei musei e degli spazi espositivi del Comune di Ferrara dal mese di luglio 2019 fino a gennaio 2024. 46 le mostre realizzate nei diversi monumenti, musei e luoghi di cultura: Castello Estense, Palazzina Marfisa d’Este, Museo Schifanoia, Biblioteca Ariostea, Casa Ariosto, Padiglione d’Arte Contemporanea, Palazzo Bonacossi e Palazzo dei Diamanti. Un ampio e variegato programma espositivo frutto della stretta e proficua collaborazione tra la Fondazione Ferrara Arte e il Servizio Musei d’Arte del Comune di Ferrara. Continua la lettura di Cinque anni di arte e cultura a Ferrara
PROSECCO NUOVE VISIONI Non solo bollicine nel futuro della cantina Le Manzane
Tra le colline di Conegliano Valdobbiadene, “patria” del vino italiano più consumato al mondo, la famiglia Balbinot amplia la sua produzione con nuove referenze e apre all’enoturismo con esperienze in vigna e in cantina. Nuove vedute nella terra del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg per soddisfare da un lato le richieste del mercato d’oltreoceano e dall’altro anticipare le scelte dei consumatori. Continua la lettura di PROSECCO NUOVE VISIONI Non solo bollicine nel futuro della cantina Le Manzane
J’ESSENTIA parteciperà alla prestigiosa fiera “MODA ITALIA E SHOES” che si terrà a Tokyo
J’ESSENTIA parteciperà alla prestigiosa fiera “MODA ITALIA E SHOES”, che si terrà a Tokyo dal 6 all’8 febbraio 2024. L’azienda è stata accuratamente selezionata da ICE, attestando la sua posizione di eccellenza nell’ambito delle collezioni etichettate “Made in Italy”. Continua la lettura di J’ESSENTIA parteciperà alla prestigiosa fiera “MODA ITALIA E SHOES” che si terrà a Tokyo
Mezzano di Primiero – Una nuova catasta artistica di legna arricchisce il percorso di Cataste&Canzèi
A Mezzano di Primiero, una nuova catasta artistica di legna va ad arricchire Cataste&Canzèi, l’inconsueto museo en plein air che per la sua originalità ha reso famoso anche all’estero questo piccolo borgo trentino. Continua la lettura di Mezzano di Primiero – Una nuova catasta artistica di legna arricchisce il percorso di Cataste&Canzèi