È stato approvato dalla Giunta Comunale di Bergamo il progetto esecutivo della nuova piazza Tiraboschi e del complessivo sistema di spazi pubblici verdi, pedonali, carrabili e parcheggi per riconnettere l’area al sistema dei parchi cittadini limitrofi e a quello delle caserme Montelungo/Colleoni. Si prevede che il nuovo spazio pubblico venga consegnato nel 2026 in concomitanza con l’apertura della nuova GAMeC. Continua la lettura di LA NUOVA PIAZZA DEL MUSEO GAMeC, APPROVATO IL PROGETTO DI C+S ARCHITECTS
Archivi categoria: Curiosità
Asiago DOP Fresco colora estate di leggerezza- ricette
L’estate è da sempre la stagione dei sapori autentici, dei piatti freschi, delle pause golose da condividere e con l’Asiago DOP Fresco la delicatezza del gusto si sposa all’alimentazione leggera e attenta al benessere. Continua la lettura di Asiago DOP Fresco colora estate di leggerezza- ricette
Asiago DOP trionfa al Great Taste Award 2025
L’Asiago DOP raccoglie ben sette prestigiosi riconoscimenti al Great Taste Award 2025, l’evento mondiale dedicato alle migliori produzioni food & drink, con tre tipologie di Asiago DOP Fresco di nicchia: Fresco Riserva, caglio vegetale e a latte di sola Vacca Bruna e quattro lunghe stagionature di Asiago DOP Stagionato. Continua la lettura di Asiago DOP trionfa al Great Taste Award 2025
VERAISON GROUP E VALLEBELBO SIGLANO LETTERA D’INTENTI
Veraison Group, realtà imprenditoriale italiana in forte espansione nel settore vitivinicolo, ha siglato con Vallebelbo una lettera di intenti in esclusiva, primo passo formale e concreto di un percorso strutturato finalizzato alla definizione di una rilevante alleanza strategica. L’operazione mira ad un’integrazione industriale e commerciale in grado di valorizzare il potenziale produttivo ed enologico della cooperativa piemontese, rafforzandone la competitività sui mercati internazionali. Continua la lettura di VERAISON GROUP E VALLEBELBO SIGLANO LETTERA D’INTENTI
La Fondazione Musei Civici di Venezia ottiene la Certificazione per la Parità di Genere
Fondazione Musei Civici di Venezia ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere secondo la prassi UNI/PdR 125:2022, diventando il primo network di musei civici in Italia a ricevere questo riconoscimento, e tra i primi musei in assoluto a livello nazionale. Continua la lettura di La Fondazione Musei Civici di Venezia ottiene la Certificazione per la Parità di Genere
Conclusione della prima fase dei lavori su Palazzo Lenci
Il restauro di Palazzo Lenci restituisce al borgo di Barchi una parte importante della sua identità storica e urbana. Si è conclusa la prima fase del cantiere avviato da 593 Studio, società veneta specializzata in architettura partecipata, che ha realizzato il progetto in collaborazione agli Istituti Filippin-La Salle Italia. Gli interventi hanno restituito splendore alle facciate e definito i volumi esterni del palazzo, ridando nuova vita alla piazza centrale. Continua la lettura di Conclusione della prima fase dei lavori su Palazzo Lenci
Trasporto della croce processionale della chiesa di San Francesco all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze
Il 29 luglio la preziosa croce processionale realizzata nel 1501 da Gian Francesco dalle Croci per la chiesa di San Francesco verrà trasportata a Firenze per essere sottoposta alle cure degli esperti restauratori dell’Opificio delle Pietre Dure, istituto del Ministero della Cultura specializzato nella conservazione delle opere d’arte. Continua la lettura di Trasporto della croce processionale della chiesa di San Francesco all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze
CAVIAR GIAVERI – Box Zar Trilogy, l’arte di un caviale unico, sempre
Per accompagnare il palato nella stagione più calda, i sentori marini del caviale sono in assoluto protagonisti di livello, soprattutto se arrivano sulle tavole dopo rigorosi processi, in termini operativi e di sostenibilità. Caviar Giaveri è oggi l’unica realtà al mondo a produrre caviale da ben 8 specie diverse di storioni, grazie a una filiera interamente controllata e sostenibile. Continua la lettura di CAVIAR GIAVERI – Box Zar Trilogy, l’arte di un caviale unico, sempre