The European Fine Art Foundation (TEFAF) è lieta di annunciare che il Museum of Fine Arts di Houston (MFAH) riceverà il TEFAF Museum Restoration Fund, il programma di sostegno economico che supporta l’indispensabile attività di preservazione del patrimonio artistico e culturale svolta dalla comunità internazionale dell’arte. Continua la lettura di TEFAF Restoration Fund al Manoscritto medievale di preghiere Ebraiche del Museum of Fine Arts di Houston
Archivi categoria: Curiosità
EDITORIA. STEFANO VALORE NUOVO EDITORE DELL’AGENZIA DIRE
Stefano Valore, presidente di SiliconDev, azienda di alta tecnologia e servizi informatici, è il nuovo editore dell’agenzia di stampa Dire. “Ho deciso di investire sulla Dire, una realtà che da più di 33 anni opera nel mondo dell’informazione dove si è conquistata una posizione di assoluto rilievo. Continua la lettura di EDITORIA. STEFANO VALORE NUOVO EDITORE DELL’AGENZIA DIRE
Oreno di Tenuta Sette Ponti al Kulm Country Club in St. Moritz
Oreno raggiunge la località alpina per eccellenza e lo fa con l’eleganza, lo stile e l’identità che lo contraddistinguono. Ieri 3 marzo, il vino di punta di Tenuta Sette Ponti è stato protagonista di uno special dinner al Kulm Country Club in St. Moritz, dove sono state degustate le annate di Oreno 2016 e 2019. Continua la lettura di Oreno di Tenuta Sette Ponti al Kulm Country Club in St. Moritz
Springo Green: il Prosecco “Col Fondo” sostenibile e ancestrale
Degustazione in esclusiva, solo per il prossimo Vinitaly (dal 10 al 13 aprile 2022), del nuovo Prosecco “Col Fondo” della tenuta Le Manzane. Allo stand della cantina di San Pietro di Feletto (TV), Ernesto Balbinot con la moglie Silvana e i figli Marco e Anna proporranno in anteprima le prove di rifermentazione della vendemmia 2020, mentre lo spumante, che si chiamerà Springo Green, un Conegliano Prosecco Superiore Docg “Brut Nature” Sui Lieviti, prodotto con le uve del 2021, sarà disponibile a giugno inoltrato. Continua la lettura di Springo Green: il Prosecco “Col Fondo” sostenibile e ancestrale
Un nuovo Arturo Martini per i Musei Civici di Treviso
“Ad osservarlo bene, si potrebbero ancora leggere le impronte dell’artista”, afferma l’Assessore Lavinia Colonna Preti parlando del prezioso bozzetto in creta raffigurante “I due amanti”, capolavoro del 1927 di Arturo Martini, straordinaria opera che Natalina Botter ha voluto donare ai Civici Musei di Treviso e che da oggi entra nelle Collezioni del Museo Bailo. Continua la lettura di Un nuovo Arturo Martini per i Musei Civici di Treviso
Cantina San Michele Appiano, fatturato in crescita con un +13%
Chiude il 2021 con un +13% la Cantina San Michele Appiano, dopo un 2020 decisamente impegnativo, ma caratterizzato dal contenimento del calo di fatturato e dei danni economici correlati al crollo delle prenotazioni import ed export derivanti dalla pandemia Covid-19. Alla base della stabilità, che da sempre contraddistingue la cantina leader in Alto Adige, i valori della cooperativa sociale e il costante impegno a innovarsi. Continua la lettura di Cantina San Michele Appiano, fatturato in crescita con un +13%
MARCHE/Land of Excellence a Expo Dubai
Dal 21 al 26 febbraio approda ad Expo Dubai “Marche/Land of Excellence” la settimana delle Marche che porterà negli Emirati Arabi l’eccellenza del saper fare e la capacità di innovare. Un fitto calendario di eventi per presentare 19 progetti – che coinvolgono 30 imprese marchigiane insieme alle eccellenze del mondo accademico – e per promuovere il “saper fare” del territorio. Continua la lettura di MARCHE/Land of Excellence a Expo Dubai
La “Linea del Tempo” in Lombardia dai Camuni al Novecento da oggi online
180 oggetti, per segnare e ricostruire la storia della Lombardia dal Paleolitico alla Belle Époque, seguendo la Linea del Tempo. Immagini di reperti esposti nelle tredici sedi museali statali che fanno capo alla Direzione Regionale Musei Lombardia del Ministero della Cultura, diretta da Emanuela Daffra. Continua la lettura di La “Linea del Tempo” in Lombardia dai Camuni al Novecento da oggi online