La provincia di Brescia racchiude una serie di straordinarie Case Museo cariche di storia ed arte, fra le più affascinanti della penisola, ed una rete di imponenti castelli che ne difendevano il territorio ed ora – con i loro antichi arredi – fanno fare ai visitatori un salto indietro nel tempo. L’ospitalità e il buon vivere sono il tratto distintivo dei suoi incantevoli Borghi, immuni dall’overtourism, dove passato e presente si fondono senza soluzione di continuità. Continua la lettura di Indietro nel tempo in provincia di Brescia, fra Case Museo, Castelli, Borghi
Archivi categoria: Luoghi da visitare
Giornata delle Ville Venete 2025, un lungo weekend per scoprire e vivere le Ville Venete e Friulane
Sabato 18 e domenica 19 ottobre torna, con la quarta edizione, il primo evento diffuso di turismo esperienziale che invita il pubblico a vivere in modo attivo oltre 180 esperienze in più di un centinaio di splendide Ville Venete. Continua la lettura di Giornata delle Ville Venete 2025, un lungo weekend per scoprire e vivere le Ville Venete e Friulane
OPERA Dietro le quinte: inizia il viaggio tra scene e costumi al Teatro Comunale di Ferrara
Dopo il successo della scorsa edizione, torna il progetto Dietro le quinte dell’Opera al Teatro Comunale di Ferrara, curato dallo scenografo e costumista Lorenzo Cutùli, che guiderà il pubblico alla scoperta dei segreti degli allestimenti delle opere in cartellone. In quattro appuntamenti, gli spettatori potranno esplorare da vicino scene, costumi e materiali scenici, entrando in contatto con il cuore creativo della produzione lirica. Continua la lettura di OPERA Dietro le quinte: inizia il viaggio tra scene e costumi al Teatro Comunale di Ferrara
IL PAESAGGIO DI PROMETEO: FINNEGANS IN FABBRICA a Revine Lago
Un luogo di produzione e di pensiero ospiterà la presentazione del numero 28 della rivista Finnegans, intitolato “Paesaggi culturali veneti – La Pedemontana. Uomini, boschi, filari: identità, tradizione e innovazione tra etica ed estetica”. Continua la lettura di IL PAESAGGIO DI PROMETEO: FINNEGANS IN FABBRICA a Revine Lago
Laboratorio di Teatro e Composizione Drammatica per bambini e ragazzi al Comunale di Ferrara
Improvvisazione, recitazione e creatività: questi gli ingredienti del Laboratorio di Teatro e Composizione Drammatica, ideato e condotto da Fabrizia Lotta, pensato per bambini e ragazzi dagli 8 ai 18 anni, che prende il via al Teatro Comunale Claudio Abbado Ferrara. Continua la lettura di Laboratorio di Teatro e Composizione Drammatica per bambini e ragazzi al Comunale di Ferrara
Fra i monti del Friuli Venezia Giulia – In Carnia con Visit Zoncolan un autunno per tutti i gusti
Escursioni, percorsi in carrozza, passeggiate naturalistiche, itinerari fra antichi borghi, degustazioni, itinerari didattici alla scoperta delle erbe spontanee di montagna. E ancora: appuntamenti riservati ai più piccoli, eventi di gruppo, visite guidate. Continua la lettura di Fra i monti del Friuli Venezia Giulia – In Carnia con Visit Zoncolan un autunno per tutti i gusti
MOGLIANO RIPROGETTA DECINE DI SPAZI COLLETTIVI, COINVOLTE OTTO PARROCCHIE
Inizia a Mogliano Veneto, nel Trevigiano, un percorso partecipativo promosso dalla Collaborazione Pastorale, l’istituzione che riunisce le otto parrocchie del territorio comunale appartenenti alla Diocesi di Treviso. Continua la lettura di MOGLIANO RIPROGETTA DECINE DI SPAZI COLLETTIVI, COINVOLTE OTTO PARROCCHIE
Con Sicily Food Vibes si celebrano i 30 anni della DOC Menfi
Dopo il successo delle precedenti tappe, Sicily Food Vibes fa tappa a Menfi, borgo simbolo del cuore agricolo della Sicilia e crocevia di eccellenze enogastronomiche. Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre 2025, la centralissima Piazza Vittorio Emanuele III si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per celebrare la cultura culinaria dell’isola nell’ambito dell’iniziativa Sicilia Regione Gastronomica Europea 2025. Continua la lettura di Con Sicily Food Vibes si celebrano i 30 anni della DOC Menfi