Bottegantica è lieta di presentare, dal 3 al 30 ottobre, la mostra Boccioni e i Baer. Una memoria ritrovata con cui la galleria intende rendere omaggio a Umberto Boccioni, uno dei più importanti e originali esponenti dell’arte italiana del XX secolo. Continua la lettura di Mostra: Boccioni e i Baer. Una memoria ritrovata A Milano dal 3 ottobre
Archivi categoria: Luoghi da visitare
SIMONE GALASSI: ARRIVA L’ATTESISSIMO ALBUM DI DEBUTTO
Simone Galassi, noto chitarrista rock blues modenese, da venerdì 19 settembre sul mercato discografico e sui principali store digitali con l’omonimo inedito album, anticipato dal singolo ‘ I Have To Tell You’, registrato e prodotto in collaborazione con Carlo Poddighe. Continua la lettura di SIMONE GALASSI: ARRIVA L’ATTESISSIMO ALBUM DI DEBUTTO
Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori
Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori è un affiatatissimo gruppo composto da 25 ristoratori che – dal mare Adriatico alle Alpi – sono portabandiera delle molteplici anime della cucina regionale, pensata e rielaborata da ciascuno secondo il proprio personalissimo percorso di ricerca; 24 tra vignaioli e distillatori e 16 artigiani del gusto a cui si affiancano 8 partner tecnici. Continua la lettura di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori
10 ANNI DI SCIABACA, IL FESTIVAL RUBBETTINO
Libri che intrecciano storie, idee, persone e territori. Libri come fili di una rete da pesca che, nella sua trama, abbraccia pensieri divergenti mettendoli in dialogo. Sono questi gli elementi che annodano Sciabaca, il festival culturale che Rubbettino organizza a Soveria Mannelli, dal 18 al 27 settembre, e che quest’anno celebra la sua decima edizione. Continua la lettura di 10 ANNI DI SCIABACA, IL FESTIVAL RUBBETTINO
Sindone: Hitler e il piano segreto per impossessarsi del Sacro Lino
Non smette di far parlare di sé il lenzuolo più famoso della storia. Dopo le recenti scoperte che hanno riacceso il dibattito sulla sua datazione medievale, un nuovo libro di Salvatore Giannella e Gaetano Gramaglia, edito da Rubbettino, porta alla luce alcuni dettagli poco noti sulla storia recente della reliquia più celebre della cristianità. Nel volume, intitolato Salvate la Sindone. Una missione tra fede, guerra e spie (pp. 132 – € 18,00), gli autori raccontano una vicenda avvincente in cui la Storia si intreccia con il Mistero. Continua la lettura di Sindone: Hitler e il piano segreto per impossessarsi del Sacro Lino
Dolce autunno fra i vigneti e i calici di Franciacorta, Garda, Colli dei Longobardi e Valle Camonica
Dalle colline della Franciacorta a quelle del Garda, dai Colli dei Longobardi ai ripidi pendii della Valle Camonica, la provincia di Brescia è tappezzata di vigneti da cui provengono grandi vini. La fine dell’estate e l’inizio dell’autunno sono i periodi più dolci per andare alla scoperta di questi straordinari territori enoturistici che hanno fatto dell’accoglienza un must, tutti da scoprire e da assaporare seguendo le Strade del vino che vi si snodano e i percorsi tracciati fra vigne e cantine. Continua la lettura di Dolce autunno fra i vigneti e i calici di Franciacorta, Garda, Colli dei Longobardi e Valle Camonica
Alta cucina di montagna e spirito olimpico: “The Queen of Taste” torna a Cortina
Il 13 settembre 2025 torna a Cortina d’Ampezzo The Queen of Taste, il festival dell’alta cucina di montagna giunto alla sua nona edizione, organizzato da Chef Team Cortina e promosso da Cortina For Us, con il patrocinio del Comune di Cortina d’Ampezzo. Continua la lettura di Alta cucina di montagna e spirito olimpico: “The Queen of Taste” torna a Cortina
Dal lago di Garda alla Valle Camonica la provincia di Brescia a misura di bambino
Ogni viaggio è un’avventura per i bambini, ma alcuni luoghi sono perfetti per suscitare intense emozioni e creare ricordi indelebili. La provincia di Brescia offre un vero caleidoscopio di attività a misura di famiglia: dai musei con iniziative per piccoli esploratori all’Archeopark della Valle Camonica, dalle fattorie della Valle Sabbia agli arcosauri del Lago d’Iseo, dagli Adventure Park fra montagne e laghi all’esplorazione di miniere dismesse in Valle Trompia e di rocche e castelli. Continua la lettura di Dal lago di Garda alla Valle Camonica la provincia di Brescia a misura di bambino