Visita guidata alla chiesa di Villa Lagarina sabato 5 dicembre 2020, ore 15.00, la visita guidata accompagnerà i visitatori alla scoperta dell’antica pieve di Santa Maria Assunta, una delle più belle e ricche chiese del Trentino. Di particolare interesse la cappella di San Ruperto, inaugurata nel 1629 da Paride Lodron, all’epoca arcivescovo di Salisburgo. Al suo interno, in un tripudio di stucchi e rivestimenti in pietra bianca e rossa, è conservato uno tra i più ampi cicli pittorici su rame di tutta Italia. Continua la lettura di Visita guidata alla chiesa di Villa Lagarina
Archivi categoria: Luoghi da visitare
A Verona, la Giornata del Contemporaneo con Andrea Facco
La Galleria d’arte moderna Achille Forti aderisce alla sedicesima edizione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI e presenta il 5 dicembre Andrea Facco con l’opera ESCODENTRO – OUTINSIDE. Continua la lettura di A Verona, la Giornata del Contemporaneo con Andrea Facco
#SweetHomeMusic: a Dicembre tutte le domeniche Live Streaming con gli artisti di di A-Z Blues
Successivamente alla programmazione musicale del mese di novembre che andava a riprendere il testimone della scorsa primavera, anche a dicembre #SweetHomeMusic prosegue con le Lookdown Sessions (gioco di parole sul lockdown) organizzate da A-Z Blues questa volta con la collaborazione di Rock Nation. Continua la lettura di #SweetHomeMusic: a Dicembre tutte le domeniche Live Streaming con gli artisti di di A-Z Blues
Sulle tracce del luogo del Premio Carlo Scarpa
La Fondazione Benetton Studi Ricerche organizza nei mesi di dicembre 2020 e gennaio 2021, sulla piattaforma Zoom, il ciclo di incontri online, Sulle tracce del luogo del Premio Carlo Scarpa 2020–2021, pensato per approfondire alcuni dei temi connessi all’ultima edizione del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino, il Premio a un luogo dedicato quest’anno a Güllüdere e Kizilçukur: la Valle delle Rose e la Valle Rossa in Cappadocia, in attesa della riapertura, nelle sede di Ca’ Scarpa, a Treviso, della mostra Cappadocia. Il paesaggio nel grembo della roccia, provvisoriamente chiusa in relazione all’attuale situazione sanitaria. Continua la lettura di Sulle tracce del luogo del Premio Carlo Scarpa
LA “TIRAMISÙ GLOBAL MARATHON”, UNA FESTA NELLE CUCINE DEL MONDO
Una grande festa che ha attraversato 16 Paesi, con centinaia di “chef” non professionisti che hanno preparato e raccontato la loro versione del dolce durante la “Tiramisù Global Marathon”, l’iniziativa di Twissen nata con la collaborazione della Tiramisù Academy. Continua la lettura di LA “TIRAMISÙ GLOBAL MARATHON”, UNA FESTA NELLE CUCINE DEL MONDO
SWEETHOMEMUSIC the Lookdown Sessions
A volte ritornano, e questa volta, quasi come in un film di Romero, non si parla di Zombie ma delle Lookdown Sessions di AZ Blues nell’ambito del progetto “#SweetHomeMusic” per portare un po’ di blues e di divertimento nelle case di tutti, perché i concerti live purtroppo sono ancora in stand by, e speriamo che qualcuno dall’alto lanci uno sguardo quaggiù. Noi non molliamo e vogliamo continuare a sostenere l’arte e nutrire il nostro animo con la buona musica, contribuendo nel contempo all’attività di tutti gli artisti al momento costretti a fermarsi. Continua la lettura di SWEETHOMEMUSIC the Lookdown Sessions
Marco Goldin in diretta dalla mostra su Van Gogh
Venerdì 23 ottobre, alle ore 21 in diretta sulla pagina Facebook di Linea d’ombra, Marco Goldin condurrà il pubblico sala dopo sala, ad ammirare la meraviglia delle opere di Van Gogh ora esposte nel Centro San Gaetano di Padova. Continua la lettura di Marco Goldin in diretta dalla mostra su Van Gogh
Alla scoperta delle sorgenti del Sile (TV)
Con questa escursione si andrà alla scoperta delle affascinanti sorgenti del Sile, dove l’acqua nasce dalla terra come per magia. Il percorso si snoda tra campagne, boschi e torbiere a cui si alternano aree paludose dalle quali l’acqua sgorga senza sosta, silenziosa e limpida. Continua la lettura di Alla scoperta delle sorgenti del Sile (TV)