Sabato 18 gennaio 2025 alle ore 17.00 presso Bianco Contemporaneo via Reno 18/a Roma si inaugura la mostra fotografica di Piero Pompili. Continua la lettura di Uomini e no di Piero Pompili Mostra antologica 1995 -2024
Archivi categoria: Mostre fuori Regione
Mostra “Storia del passaporto: tre secoli di salvacondotti, lasciapassare e passaporti”
La Mostra “Storia del passaporto: tre secoli di salvacondotti, lasciapassare e passaporti” a cura di Giorgio Coianiz,
verrà inaugurata venerdì 10 gennaio 2025 alle 18:30 nella sede di Agorè, l’iniziativa è organizzata e promossa dal circolo Arci Gong in collaborazione con Agorè. Continua la lettura di Mostra “Storia del passaporto: tre secoli di salvacondotti, lasciapassare e passaporti”
Mostra Bernini e la pittura del ‘600. Dipinti della Collezione Koelliker a Roma
La mostra Bernini e la pittura del ‘600. Dipinti della Collezione Koelliker, dal 7 dicembre 2024 al 18 maggio 2025 a Palazzo Chigi, Ariccia. In mostra numerosi dipinti attribuiti al Bernini, tra ritratti e studi di figura, che fanno parte della Collezione Koelliker, una delle più importanti collezioni private d’arte italiana al mondo. Continua la lettura di Mostra Bernini e la pittura del ‘600. Dipinti della Collezione Koelliker a Roma
Mostra “Pasolini America Warhol” a Casarsa della Delizia
Inaugurata domenica 22 dicembre al Centro Studi Pier Paolo Pasolini la mostra “Pasolini America Warhol”, prima tappa del progetto Pasolini/America. il poeta, il regista, l’intellettuale davanti al “Nuovo Mondo”, che culminerà nel febbraio del 2025 in un convegno internazionale a Casarsa. Continua la lettura di Mostra “Pasolini America Warhol” a Casarsa della Delizia
Il 2025 al MAN di Nuoro: Isole e Isolitudini
L’esposizione su Giovanni Pintori, maestro del “graphic design” mondiale, mira a valorizzare la figura dell’autore sardo in una prospettiva internazionale. Il MAN, in collaborazione con il m.a.x. museo di Chiasso, ne indaga l’opera attraverso una sorta di “racconto grafico”, evidenziandone la modernita? progettuale e le scelte creative. Continua la lettura di Il 2025 al MAN di Nuoro: Isole e Isolitudini
Mostra fotografica “Elio Ciol. Sguardi nel tempo” a Gemona
Diciamolo senza tanti giri di parole: Elio Ciol è un fotografo che, quando osserva la realtà, la sa trasfigurare. Ciò lo rende un artista. Lo ha saputo fare ad esempio, nel 1962, fotografo di scena sul set del film di Vito Pandolfi Gli ultimi, su soggetto e sceneggiatura di David Maria Turoldo. Continua la lettura di Mostra fotografica “Elio Ciol. Sguardi nel tempo” a Gemona
Ludus, arte in gioco, a Piancastagnaio
Il Comune di Piancastagnaio presenta la mostra “Ludus. La maschera e la vertigine”, a cura di Alessandro Bellucci, ospitata negli spazi della Rocca Aldobrandesca di Piancastagnaio. L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 6 dicembre 2024 al 30 aprile 2025. Continua la lettura di Ludus, arte in gioco, a Piancastagnaio
In primavera ai Diamanti: Alphonse Mucha e Giovanni Boldini
Artista di origini ceche, Alphonse Mucha (Ivancice, 1860 – Praga, 1939) raggiunse fama internazionale nella Parigi fin de siècle. Sebbene sia noto in tutto il mondo per i manifesti degli spettacoli della celebre attrice Sarah Bernhardt, Mucha fu poliedrico e versatile: oltre che pittore, disegnatore e illustratore, fu anche fotografo, scenografo, progettista d’interni creatore di gioielli e packaging designer. Continua la lettura di In primavera ai Diamanti: Alphonse Mucha e Giovanni Boldini







