
Dal 27 agosto fino al 30 settembre 2024 “Soggettiva Gallery” presenta la mostra “Vertigine Hitchcock” che raccoglie più di quaranta Alternative Movie Poster, ognuno con il proprio stile e punto di vista, ispirati ai suoi film più celebri. Un omaggio al regista inglese che ha rivoluzionato il cinema con la sua capacità di trasformare ogni suo film in un viaggio nelle più oscure profondità dell’animo umano, rivelando come il vero terrore si nasconda dietro una maschera di normalità e dimostrando che la paura più grande non è quella che possiamo vedere, ma solo immaginare. Continua la lettura di A 150 anni dalla nascita “Soggettiva Gallery” omaggia il regista Alfred Hitchcock (MI)
Archivi categoria: Mostre fuori Regione
Etruschi in mostra Bolzano, al Centro Trevi-Trevilab
Il Centro Trevi-Trevilab offre l’opportunità, realmente straordinaria, di avvicinarsi all’affascinante, e per certi versi ancora misteriosa, cultura etrusca. Lo fa con la mostra “Etruschi. Artisti e artigiani” promossa dalla Provincia autonoma di Bolzano, Cultura italiana, grazie alla collaborazione del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, museo che conserva la più importante raccolta di reperti etruschi al mondo. Continua la lettura di Etruschi in mostra Bolzano, al Centro Trevi-Trevilab
ROSSO Cielo e Terra – MOSTRA PERSONALE DI GIANNI MANTOVANI
Sabato 14 settembre 2024 alle ore 17,30 presso la Galleria Comunale di Faenza (RA) il Voltone della Molinella in Piazza del Popolo, si inaugura “ROSSO Cielo e Terra”, una personale di Gianni Mantovani che rimarrà allestita fino al 29 settembre e sarà aperta al pubblico dal giovedì alla domenica nelle ore 10:00-12:00 e 17:00 -19:00. Continua la lettura di ROSSO Cielo e Terra – MOSTRA PERSONALE DI GIANNI MANTOVANI
“Klimt printed. Gustav Klimt-Cartelle d’Arte” debutta a Grado (GO)
Pochi artisti tra XIX e XX secolo possono vantare un costante e analitico interesse verso le loro opere d’arte come il viennese Gustav Klimt, figura di spicco tra quegli artefici che hanno creato la modernità, che l’hanno intuita e messa in campo, rivoluzionando il mondo delle arti figurative. E della “rivoluzionaria” situazione creatasi nella Vienna asburgica alla fine dell’Ottocento, Klimt è certamente il leader indiscusso. Per dirlo con le parole di Peter Altenberg che all’artista si rivolge: “Dipingendo, ti trasformi improvvisamente, quasi magicamente, nel “più moderno degli uomini”. Continua la lettura di “Klimt printed. Gustav Klimt-Cartelle d’Arte” debutta a Grado (GO)
Ai Diamanti, in arrivo il grande Cinquecento ferrarese
La mostra Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso costituisce la seconda tappa di una più ampia e ambiziosa indagine del tessuto culturale e artistico intitolata Rinascimento a Ferrara. 1471-1598 da Borso ad Alfonso II d’Este, vale a dire la stagione compresa tra l’elevazione della città a ducato e il suo passaggio dalla dinastia estense al diretto controllo dello Stato Pontificio. Continua la lettura di Ai Diamanti, in arrivo il grande Cinquecento ferrarese
L’istrionico Andy Warhol in mostra a Desenzano del Garda (BS)
L’Amministrazione Comunale di Desenzano del Garda (Bs), in collaborazione con l’agenzia MV Arte di Vicenza, presenta la mostra “Andy Warhol: the age of freedom” che si terrà presso il Castello dal 15 giugno al 22 settembre 2024. La mostra, curata da Matteo Vanzan, racconta la rivoluzione del genio di Pittsburgh attraverso un percorso espositivo di oltre 70 opere di Andy Warhol in un excursus culturale che presenterà le principali opere del genio americano oltre ad una stretta selezione di film d’autore come empire e Sleep. Continua la lettura di L’istrionico Andy Warhol in mostra a Desenzano del Garda (BS)
WATERHEAVEN Opere di Francesco Bosso presso BAG – Bocconi Art Gallery
Gli spazi espositivi di BAG – Bocconi Art Gallery si animano nuovamente grazie alla collaborazione con MIA Photo Fair in occasione della mostra WATERHEAVEN Opere di Francesco Bosso, attiva a partire da oggi venerdì 5 luglio fino a sabato 14 dicembre 2024. Continua la lettura di WATERHEAVEN Opere di Francesco Bosso presso BAG – Bocconi Art Gallery
Street art, in mostra a Cortona le opere originali di Banksy
È tra i più noti e allo stesso tempo misteriosi street artist al mondo. Ironico, provocatorio e sovversivo – così è stato più volte descritto il suo stile – Banksy è oggi tra i maggiori esponenti del movimento artistico denominato guerrilla art e alcune delle sue creazioni sono addirittura divenute vere e proprie icone entrate a pieno titolo nell’immaginario popolare collettivo. Continua la lettura di Street art, in mostra a Cortona le opere originali di Banksy





