Archivi categoria: Mostre fuori Regione

Roma Spazio5 inaugura la mostra Roma Miseria, Bellezza, Coraggio

La rinascita di Roma dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale e fino all’alba del boom economico, raccontata in 60 scatti firmati da uno dei più noti e attivi fotografi di quei decenni che il cinema ha trasformato in mito dell’immaginario collettivo. Questo il tema della mostra “Roma | Miseria, Bellezza, Coraggio” che sarà inaugurata il prossimo 12 novembre dalle 18.00 presso Spazio5, nel cuore del quartiere Prati. Continua la lettura di Roma Spazio5 inaugura la mostra Roma Miseria, Bellezza, Coraggio

Mostra-dossier “Sguardo d’Artista. Giorgione, Carpioni, Guardi e Canaletto tra mistero, mito e invenzione”

Dal 5 novembre 2021 al 13 marzo 2022 è allestita nella Casa Museo della Fondazione Zani la mostra-dossier “Sguardo d’Artista. Giorgione, Carpioni, Guardi e Canaletto tra mistero, mito e invenzione”. Continua la lettura di Mostra-dossier “Sguardo d’Artista. Giorgione, Carpioni, Guardi e Canaletto tra mistero, mito e invenzione”

Mostra personale di Melanie Francesca a Milano

Dal 3 ottobre al 24 ottobre la storica Milano Art Gallery, spazio espositivo con oltre 50 anni di storia, dove hanno esposto e dialogato i più grandi artisti ed intellettuali contemporanei, esporrà le splendide opere della talentuosa artista Melanie Francesca, in una mostra personale curata da Salvo Nugnes, curatore di rinomate mostre quali la mostra internazionale Pro Biennale del Festival di Spoleto, e ideatore e curatore di Biennale Milano, già manager di personalità dell’arte e della cultura come Sgarbi, Alberoni, Ricciarelli, Margherita Hack e altri ancora. Continua la lettura di Mostra personale di Melanie Francesca a Milano

Alla Magnani-Rocca, Pier Paolo Pasolini tra cinema e pittura

Pierpaolo Pasolini

A pochi mesi dal centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (avvenuta il 5 marzo 1922 a Bologna) la mostra focus che verrà allestita dalla Fondazione Magnani-Rocca nella sontuosa Villa di Mamiano di Traversetolo (Parma) dall’11 settembre al 12 dicembre 2021, intende evidenziare la piena apertura del poeta-regista al dialogo fra letteratura, cinema, arti figurative alla ricerca di quelle “corrispondenze” che furono al centro dell’interesse intellettuale anche di Luigi Magnani, fondatore della Magnani-Rocca, che visse a Roma nello stesso periodo di Pasolini e che ne possedeva le pubblicazioni. Particolare rilievo verrà dato ai riferimenti artistici ed estetici nei film di Pasolini. Continua la lettura di Alla Magnani-Rocca, Pier Paolo Pasolini tra cinema e pittura

Sacral di Edoardo Tresoldi al MAR di Ravenna per la mostra dantesca “Un ‘Epopea POP”

Tresoldi è l’artista della “Materia Assente” e delle cattedrali in rete metallica, nominato da Forbes nel 2017 tra gli artisti europei under 30 più influenti d’Europa. Dopo la ricostruzione della Basilica paleocristiana di Siponto, premiata con la Medaglia d’oro all’Architettura Italiana, la grande installazione Etherea negli Stati Uniti per il Coachella Valley Music and Arts Festival e Opera, l’intervento sul Lungomare di Reggio Calabria, l’artista espone a Ravenna Sacral, realizzata nel 2016 e riallestita qui per l’occasione. Continua la lettura di Sacral di Edoardo Tresoldi al MAR di Ravenna per la mostra dantesca “Un ‘Epopea POP”

La bicicletta e i fotografi di Magnum in mostra al Castello di Caldes

Ciclismo doppiamente protagonista in Val di Sole. Sul campo, con il Campionato del Mondo MTB specialità Cross Country, 4X, Downhill, XCC, E-MTB che la Val di Sole ospiterà dal 25 al 29 agosto, e nella storia della fotografia con la grande mostra, in prima mondiale, “Vite di corsa. La bicicletta e i fotografi di Magnum. Da Robert Capa ad Alex Majoli” dal 1 luglio al 26 settembre 2021. Continua la lettura di La bicicletta e i fotografi di Magnum in mostra al Castello di Caldes

La grande mostra di Fede Galizia al Castello del Buonconsiglio di Trento

Non sono molte le pittrici che hanno lasciato un segno nella storia dell’arte ma tra Cinque e Seicento alcune raggiunsero fama e successo. Accanto a Sofonisba Anguissola e Artemisia Gentileschi spicca anche Fede Galizia, pittrice di origine trentina, che sarà celebrata al Castello del Buonconsiglio, dal 3 luglio al 25 ottobre 2021, con la prima mostra monografica a lei dedicata. Continua la lettura di La grande mostra di Fede Galizia al Castello del Buonconsiglio di Trento

Aperta al Museo Sanna di Sassari la mostra su progetto di Antonio Marras

Una grande mostra, progettata da Antonio Marras anticipa l’apertura della Sezione Etnografica del Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari. L’esposizione che si apre il 18 giugno, restando allestita per un intero anno, occupa lo spazio del cosiddetto Padiglione Clemente. Il progetto è finanziato con Contributo della Fondazione di Sardegna (erogazione liberale) per gli interventi di sostegno, promozione, valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale regionale. Continua la lettura di Aperta al Museo Sanna di Sassari la mostra su progetto di Antonio Marras