Archivi categoria: Mostre fuori Regione

VEDERE (il) BAROCCO Centro Italiano per la Fotografia, Project Room

In occasione della mostra Sfida al Barocco alla Reggia di Venaria, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia presenta l’esposizione VEDERE (il) BAROCCO: lavori in corso a cura di Barbara Bergaglio e Pierangelo Cavanna, visitabile dal 19 giugno al 30 agosto nella Project Room del centro di Via delle Rosine 18 di Torino. Continua la lettura di VEDERE (il) BAROCCO Centro Italiano per la Fotografia, Project Room

Ad Urbino Baldassarre Castiglione, il primo “influencer” dell’età moderna

Urbino butta il cuore oltre gli ostacoli ed investe sul suo sistema culturale e turistico decidendo di aprire dal 18 luglio “Baldassarre Castiglione e Raffaello. Volti e momenti della civiltà di corte”, la mostra curata da Vittorio Sgarbi e Elisabetta Soletti. Continua la lettura di Ad Urbino Baldassarre Castiglione, il primo “influencer” dell’età moderna

Luigi Magnani, l’ultimo romantico. Da settembre alla Fondazione Magnani-Rocca

Dal 12 settembre al 13 dicembre 2020, la Fondazione Magnani-Rocca, col titolo “L’ultimo romantico”, propone un ricchissimo omaggio espositivo al suo Fondatore, e lo fa nella dimora che Luigi Magnani trasformò in una casa-museo sontuosa e sorprendente, la ‘Villa dei Capolavori’ a Mamiano di Traversetolo, nel parmense. Uomo di cultura tra i grandi della sua epoca, Magnani può essere legittimamente assunto a testimone di ‘Parma Capitale Italiana della Cultura 2020’, sotto la cui egida la mostra si svolge. Continua la lettura di Luigi Magnani, l’ultimo romantico. Da settembre alla Fondazione Magnani-Rocca

La mostra “Tra Munari e Rodari” renderà omaggio all’Anno Rodariano (ROMA)

Aspettando che la mostra “Tra Munari e Rodari”, proposta dal Comitato promotore per le celebrazioni dell’Anno Rodariano, possa finalmente essere aperta al pubblico dal 2 giugno al Piano Zero del Palazzo delle Esposizioni, a Roma, dalla prossima settimana il Comitato promotore condividerà sui canali digitali di riferimento contenuti inediti, approfondimenti e attività per i più piccoli dedicati a Rodari e Munari. Continua la lettura di La mostra “Tra Munari e Rodari” renderà omaggio all’Anno Rodariano (ROMA)

Mostra Tiziano e Caravaggio in Peterzano

È una prima internazionale il nuovo, grande, evento espositivo di Accademia Carrara a Bergamo. Allievo di Tiziano e maestro di Caravaggio, Simone Peterzano è protagonista cruciale nel panorama artistico rinascimentale. Nella sua pittura si ritrovano il colore veneto e la schietta tradizione naturalistica lombarda. Eredità che rivivono, prepotenti, nell’opera di Caravaggio. Continua la lettura di Mostra Tiziano e Caravaggio in Peterzano

Mostra fotografica “Rita Levi Montalcini il cuore Nobel delle Donne”

Il 24 gennaio sarà inaugurata a Roma una mostra fotografica dedicata a Rita Levi Montalcini, una delle più grandi scienziate del XX secolo, l’unica italiana a essere stata insignita nel 1986 del Premio Nobel per la Medicina e la Fisiologia, la prima donna a essere stata ammessa all’Accademia Pontificia. Continua la lettura di Mostra fotografica “Rita Levi Montalcini il cuore Nobel delle Donne”

Personale di Pittura di Bruno Marcon a Prata di Pordenone

Bruno Marcon nato a Ceggia si avvicina alla pittura in giovanissima età. Autodidatta ha perfezionato la tecnica ad olio da lui preferita sotto la guida del Prof Giovanni Cesca dell’accademia d’Arte Vittorio Marusso di San Donà di Piave e del Prof Giulio Beduz. Successivamente si avvicina alla tecnica dell’acquerello con la Prof.ssa Tatiana Carapostol. Continua la lettura di Personale di Pittura di Bruno Marcon a Prata di Pordenone