Cinquant’anni fa il genio di Pier Paolo Pasolini partoriva il film “Medea”, ineguagliata occasione di ribalta per Grado, la cui laguna fece da sfondo – tra Mota Safon, dove si trovava il cason del regista, e le foci dell’Aussa – ad alcune scene della pellicola: 14 intensi minuti che hanno consegnato l’Isola d’Oro e l’incantevole ambiente naturale che la attornia all’attenzione di un pubblico internazionale e alla storia del cinema. Continua la lettura di Medea 50. Pier Paolo Pasolini, Maria Callas e Grado
Archivi categoria: Mostre fuori Regione
Al museo civico d’arte inaugurata la mostra Cardè tra luci e sogni
“Vogliamo un museo vivo e attento al territorio e al passo con i tempi, per questo lo doteremo presto di alcune strumentazioni tecnologiche oggi imprescindibili come video e schermi. I dati del 2018 con 18 mila presenze annuali rispetto alle 5/6mila degli anni precedenti, ci confermano la bontà del lavoro svolto fino a ora e ci spingono a proseguire in questa direzione”. Continua la lettura di Al museo civico d’arte inaugurata la mostra Cardè tra luci e sogni
Mostra di Luca Pignatelli “Muse o Grafica”
Mostra dal titolo “Muse o Grafica” di Luca Pignatelli (Milano 1962), che presenta al pubblico l’ultimo lavoro realizzato in collaborazione con la stamperia d’arte udinese. Si tratta di una serie di teste femminili di età greca e romana, realizzate con una tecnica che mescola la tecnologia uv curable con la antica maniera dell’acquatinta. Continua la lettura di Mostra di Luca Pignatelli “Muse o Grafica”
Intrecci di seta. La manifattura Viesi di Cles
Dopo il successo di presenze registrato al Palazzo Assessorile di Cles, la mostra Intrecci di seta. La manifattura Viesi di Cles apre a Trento, dal 16 maggio 2019, al Museo Diocesano Tridentino. Continua la lettura di Intrecci di seta. La manifattura Viesi di Cles
Mostra fotografica di Emilio Tini a Pordenone
Due Piani è lieta di ospitare FANTASTICHE VISIONI FV volume 1 mostra fotografica di Emilio Tini. Con il suo stile iconico il fotografo Emilio Tini attraverso i suoi scatti ci conduce in un viaggio emotivo a conoscere alcuni dei più grandi talenti di oggi. Continua la lettura di Mostra fotografica di Emilio Tini a Pordenone
La fortuna de “La Scapiliata” di Leonardo da Vinci
È una sequenza strepitosa di capolavori, a partire da ben 4 opere di Leonardo, quella che offre la Galleria Nazionale di Parma con la mostra La fortuna de “La Scapiliata” di Leonardo da Vinci” (18 maggio – 12 agosto 2019), a cura di Pietro C. Marani e Simone Verde. Continua la lettura di La fortuna de “La Scapiliata” di Leonardo da Vinci
“Centazzo, Friuli terra d’amare” mostra a Pordenone
“Centazzo, Friuli terra d’amare” è la mostra d’arte che verrà ospitata nelle sale del Museo civico d’Arte di Palazzo Ricchieri a Pordenone dal 10 maggio al 1 giugno. Venerdì 10 maggio, alle 18.00, si terrà l’inaugurazione nella sede di Corso Vittorio Emanuele II, con la presentazione a cura del critico d’arte Roberto Iacovissi, poeta e scrittore di Pagnacco (UD). Continua la lettura di “Centazzo, Friuli terra d’amare” mostra a Pordenone
ALDO MORO – Mostra fotografica alla Link Campus University di Roma
“Aldo Moro. Memoria, politica, democrazia”. Questo il titolo della mostra fotografica che si terrà a partire dall’8 maggio, a quarantuno anni dal ritrovamento dell’on. Moro in via Caetani, nella prestigiosa sede dell’ Università degli studi Link Campus University in Via del Casale di S. Pio V, 44 a Roma, fino al 31 maggio 2019 a cura di Maurizio Riccardi e Giovanni Currado con l’allestimento progettato dall’architetto Fabrizio Confessa. Continua la lettura di ALDO MORO – Mostra fotografica alla Link Campus University di Roma






