Archivi categoria: Mostre fuori Regione

Luci del Nord. Impressionismo in Normandia al Forte di Bard

Monet, Renoir, Bonnard, Boudin, Corot, Courbet, Daubigny, ma anche Delacroix, Dufy, Gericault. Per la prima volta il Forte di Bard dedica una mostra evento agli impressionisti e lo fa con un progetto inedito dal titolo Luci del Nord. Impressionismo in Normandia. Dal 3 febbraio al 17 giugno 2018. Continua la lettura di Luci del Nord. Impressionismo in Normandia al Forte di Bard

Elisabetta Sirani in mostra agli Uffizi, genio femminile tra sacro e profano

Dal 6 marzo al 10 giugno 2018 nella sala Edoardo Detti e nella sala del Camino, al primo piano della Galleria degli Uffizi. La mostra Dipingere e disegnare “da gran maestro”: il talento di Elisabetta Sirani (Bologna, 1638-1665) è dedicata all’affascinante personalità artistica della pittrice bolognese celebre per una stupefacente produttività e una prodigiosa velocità esecutiva che si traducevano in una “facilità” e sicurezza della mano ugualmente riscontrabile nei dipinti, nei disegni e nelle incisioni. A dire il vero la pittrice era famosa anche per la sua bellezza che i contemporanei consideravano rappresentasse bene le qualità della sua arte. Continua la lettura di Elisabetta Sirani in mostra agli Uffizi, genio femminile tra sacro e profano

André Kertész, un grande fotografo del Novecento, a Palazzo Ducale (GE)

Palazzo Ducale di Genova presenta dal 24 febbraio al 17 giugno una grande retrospettiva, curata da Denis Curti, su uno dei maggiori fotografi del XX secolo: André Kertész. Oltre 180 fotografie ripercorrono, suddivise in sezioni, l’intero percorso artistico del maestro ungherese, che in più di cinquant’anni di carriera ha sempre utilizzato la fotografia come se fosse un suo diario visivo, atto a rivelare la poesia dietro le semplici e anonime cose quotidiane, catturate attraverso prospettive uniche e rivoluzionarie. Continua la lettura di André Kertész, un grande fotografo del Novecento, a Palazzo Ducale (GE)

Mostra “Defigurazione” di Danilo De Marco alla Galleria Herry Bertoia

Sono in tutto 150 i ritratti che compongono la mostra “Defigurazione” di Danilo De Marco alla Galleria Herry Bertoia a Pordenone. Una raccolta di volti molto celebri, come: Federico Tavan, Jacques Derrida, Peter Handke, Jacques Le Goff, Claudio Magris, Ernesto Sabato, Christian Javier Marias, Carlo Ginzburg, Francisco Toledo, Tito Maniacco, Elio Bartolini, Pieluigi Cappello. Continua la lettura di Mostra “Defigurazione” di Danilo De Marco alla Galleria Herry Bertoia

Art Space e Solidarum presentano “DamArs- La Donna nell’Arte” (MI)

Dal 6 al 10 marzo 2018 le associazioni milanesi Art Space e Solidarum specializzate nell’organizzazione di eventi culturali e nei programmi di sostegno sociale, presentano un’importante mostra collettiva “DamArs – la Donna nell’Arte” di artisti emergenti, che esporranno opere incentrate sulla figura femminile: Donna come artista, Donna come musa, Donna come vittima. La mostra si terrà nella prestigiosa sede del Museo d’Arte e Scienza di Milano, a pochi passi dal Castello Sforzesco, via Q.Sella 4. Continua la lettura di Art Space e Solidarum presentano “DamArs- La Donna nell’Arte” (MI)