La mostra Chagall. Il colore dei sogni, proposta dalla Fondazione Musei Civici di Venezia ed a cura di Elisabetta Barisoni, aprirà il prossimo 30 settembre e si potrà ammirare, nelle sale espositive del secondo piano del Candiani, sino al 13 febbraio 2024. Continua la lettura di CHAGALL. Il colore dei sogni a Mestre
Archivi categoria: Mostre nel Veneto
LE PRIGIONI DELLA MENTE. Draghi, basilischi, rettili fantastici a Feltre
Draghi, basilischi, rettili fantastici: sono questi i protagonisti della mostra immersiva che aprirà a Feltre il prossimo 10 agosto e delle iniziative a essa correlate. Continua la lettura di LE PRIGIONI DELLA MENTE. Draghi, basilischi, rettili fantastici a Feltre
Mostra Vedere la vista: Storia dell’oftalmoscopio
Sabato 22 luglio, alle ore 11.00 si terrà l’inaugurazione della mostra Vedere la vista: Storia dell’oftalmoscopio, presso la sede della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus a Pieve di Cadore. L’esposizione sarà visitabile a partire dal 22 luglio fino al 13 gennaio 2024, e prevede una serie di attività a corollario, che saranno promosse nel prossimo periodo. Continua la lettura di Mostra Vedere la vista: Storia dell’oftalmoscopio
Mostra di TINA MODOTTI a Rovigo Palazzo Roverella
Tina Modotti (1896/1942), dopo Robert Capa e Robert Doisneau, nel grande autunno della fotografia di Palazzo Roverella. L’appuntamento con la più leggendaria delle donne fotografe è, dal 22 settembre al 28 gennaio 2024, in una estesa monografica – più di 200 immagini insieme a filmati e documenti – curata da Riccardo Costantini con la collaborazione di Gianni Pignat e Piero Colussi. La mostra è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e si avvale della collaborazione di Cinemazero e della segreteria organizzativa di Dario Cimorelli Editore. Continua la lettura di Mostra di TINA MODOTTI a Rovigo Palazzo Roverella
Mostra: LINO TAGLIAPIETRA L’origine del viaggio
Curata dalla Fondazione Lino Tagliapietra assieme alla Fondazione Musei Civici di Venezia, Lino Tagliapietra. L’origine del viaggio intende rendere omaggio a un artista viaggiatore, sperimentatore, alla costante ricerca di stimoli da trasferire nelle sue opere, tra ricerca appassionata, perfezionamento tecnico e sublimazione della bellezza del vetro. Continua la lettura di Mostra: LINO TAGLIAPIETRA L’origine del viaggio
Mostra personale ANDREA JEMOLO, FOTOGRAFIA E ARCHITETTURA IN DIALO-GO
A partire dalle ore 17 di venerdì 7 Luglio aprirà i battenti la Biennale di Fotografia di Portogruaro con la mostra personale del fotografo di fama internazionale Andrea Jemolo. L’organizzazione è a cura dall’Associazione Culturale RO.SA.M. che ha sede a Venezia e che vanta una lunga carriera di collaborazioni con le istituzioni per la va-lorizzazione e promozione del patrimonio culturale, organizzatore del noto premio letterario “La Calcina – John Ruskin, scrivere di architettura” giunto alla sua terza edizione. Continua la lettura di Mostra personale ANDREA JEMOLO, FOTOGRAFIA E ARCHITETTURA IN DIALO-GO
Mostra Finestre in Val del Biois. Enzo Demattè. Note, racconti, poesia
Un omaggio sincero, sentito e necessario a Enzo Demattè (1927-2014), uno dei più attenti intellettuali del secolo scorso che seppe intercettare e fare sua la secolare cultura delle Dolomiti bellunesi. La mostra Finestre in Val del Biois. Enzo Demattè. Note, racconti, poesia, a cura di Francesca e Donata Demattè, verrà presentata venerdì 7 luglio alle ore 17.30 presso la Casa delle Regole di Canale d’Agordo (Belluno) e resterà aperta dall’8 luglio fino al 10 settembre (tutti i giorni 10.30 – 12.30 e 16.30 – 18.30). Continua la lettura di Mostra Finestre in Val del Biois. Enzo Demattè. Note, racconti, poesia
Mostra “CAREZZA nella Fotografia d’Autore” Collezione Speaking Hands
Ogni vera carezza è un sussulto del pensiero, un messaggio e un enigma. Una carezza sincera potrebbe gettare un ponte tra le anime, perché la mano che accarezza risvegliando i sensi, o che accoglie in un abbraccio silenzioso, è capace di raggiungerci là dove non riescono le parole, aprirci agli altri e condurci all’idea di qualcosa di indefinito e, al tempo stesso, infinito. Continua la lettura di Mostra “CAREZZA nella Fotografia d’Autore” Collezione Speaking Hands