Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Università agli Studi di Padova promuovono, nella ricorrenza degli 800 anni dalla fondazione dell’Ateneo Patavino, “L’occhio in gioco. Percezioni, impressioni e illusioni nell’arte dal Medioevo alla Contemporaneità”, una grande mostra che sarà allestita a Palazzo del Monte di Pietà a Padova dal 24 settembre 2022 al 26 febbraio 2023. Continua la lettura di Fondazione Cariparo e Università di Padova presentano “L’occhio in gioco”
Archivi categoria: Mostre nel Veneto
Mostra “Rugby. Rovigo, la città in mischia”
L’autunno di Palazzo Roncale sventola i colori rosso e blu. Quelli del Rugby Rovigo Delta, la squadra di rugby che dal 1935 inorgoglisce e appassiona questo territorio. Continua la lettura di Mostra “Rugby. Rovigo, la città in mischia”
“APPROPRIATION”. Jeff Koons, Andy Warhol e Banksy, inaugurata mostra a Chioggia
Cosa c’entrano le favole di Hans Christian Andersen con Andy Warhol? La Nike di Samotracia con Arman? Claude Monet con Mario Schifano? Continua la lettura di “APPROPRIATION”. Jeff Koons, Andy Warhol e Banksy, inaugurata mostra a Chioggia
Gli scatti di Massimo Listri dal 20 luglio sono in mostra a Venezia
Gli scatti di Massimo Listri che dal 20 luglio sono in mostra nel Salone da Ballo del Museo Correr, offrono uno sguardo unitario e coerente sulla monumentalità architettonica degli spazi museali civici veneziani di oggi, sulla bellezza dei suoi saloni, alcuni dei quali restaurati di recente, dei lunghi ariosi porteghi passanti, dei percorsi espositivi sempre capaci di continue sorprese. Continua la lettura di Gli scatti di Massimo Listri dal 20 luglio sono in mostra a Venezia
TOMASO DA RIN BETTA, PITTURA RITRATTISTICA E RELIGIOSA”: UNA MOSTRA DEL PITTORE CADORINO

Attraverso i ritratti e i cripto-ritratti che popolano le pale d’altare, l’artista immortala volti e relazioni familiari che rappresentano la trama della società montana ottocentesca. I volti e le emozioni dei personaggi fissati dal sapiente pennello dell’artista saranno esposti a Vigo di Cadore da sabato 16 luglio e a Pieve di Cadore da domenica 17 luglio. Continua la lettura di TOMASO DA RIN BETTA, PITTURA RITRATTISTICA E RELIGIOSA”: UNA MOSTRA DEL PITTORE CADORINO
Da Capa a Renoir, un anno di grandi mostre a Rovigo
Dopo Kandinskij, Palazzo Roverella punta su Robert Capa e Auguste Renoir. Con il non celato obiettivo di bissare gli altrettanti successi storici appena raggiunti: i 30.348 visitatori della mostra di Robert Doisneau (dallo scorso 23 settembre ’21 al 6 febbraio ‘22) e gli 88.850 della grande retrospettiva di Kandinskij (26 febbraio ‘22 – 26 giugno ‘22), che ha segnato il record di visitatori della più che decennale storia delle grandi mostre rodigine. Continua la lettura di Da Capa a Renoir, un anno di grandi mostre a Rovigo
MOSTRA DOSSIER “LA MADONNA DEI VECELLIO” A PIEVE DI CADORE
In occasione del centenario della dichiarazione di monumento nazionale (tra i primi nel Bellunese) della Casa natale di Tiziano Vecellio, i familiari del pittore rappresentati nel quadro “La Madonna della Misericordia”, realizzato da Tiziano e dalla bottega, tornano tra le mura della propria dimora: ottenuta in prestito dalla Galleria degli Uffizi di Firenze, la tela è al centro dell’esposizione nella quattrocentesca casa museo. Continua la lettura di MOSTRA DOSSIER “LA MADONNA DEI VECELLIO” A PIEVE DI CADORE
Occhiali e surrealismo: attrazione per vedere il surreale e il reale
Domenica 3 luglio, alle ore 18.00, presso la Fondazione Museo dell’Occhiale onlus di Pieve di Cadore, si terrà l’inaugurazione dell’esposizione Occhiali e surrealismo: attrazione. Per vedere il surreale e il reale. Si tratta di un’importante mostra retrospettiva sulla figura del pittore surrealista Luigi Regianini (1930 – 2013), che si tiene a pochi anni di distanza da quella ospitata, nel 2016, a Palazzo Ferro Fini in Venezia, Il sonno della laguna genera mostri. Continua la lettura di Occhiali e surrealismo: attrazione per vedere il surreale e il reale