Archivi categoria: Mostre nel Veneto

Mostra: MUNCH. La rivoluzione espressionista a Mestre

Edvard Munch, oltre Munch. Una mostra per raccontare l’uomo del suo tempo, che vive e lascia un segno nella società. Introspettivo certo, ma anche partecipativo; solo, nella sua inquietudine, ma non isolato; tanti i suoi legami con autori, artisti, letterati contemporanei – Ibsen fra tutti, di cui illustra le opere teatrali – che concorrono alla formazione del suo pensiero, alla sua rivoluzione grafica e iconografica, la sua vita. Continua la lettura di Mostra: MUNCH. La rivoluzione espressionista a Mestre

UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce

Un progetto che nasce da un’unica intuizione e si declina su due sedi, il Museo Nazionale Collezione Salce, a Treviso, e il Museo Nazionale di Palazzo Besta, a Teglio in Valtellina. Due mostre unite dallo stesso concept, ideato da Sergio Campagnolo, per un’operazione promossa dal Ministero della Cultura – tramite le Direzioni regionali Musei nazionali del Veneto e della Lombardia, dalle Regioni Veneto e Lombardia, con la collaborazione delle diverse Istituzioni territoriali. Continua la lettura di UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce

Mostra: “ANTONIO BEATO Ritorno a Venezia” al Museo Fortuny

L’Egitto, il Mediterraneo, il Medio Oriente di Antonio Beato, e non solo: il Museo Fortuny dedica una mostra al fotografo veneziano pioniere, insieme al fratello, della fotografia di viaggio. Accanto, autori coevi che hanno immortalato gli stessi luoghi, testimoni di eventi storici, fino ad interpreti dell’Egitto di oggi, tra memoria e innovazione. Continua la lettura di Mostra: “ANTONIO BEATO Ritorno a Venezia” al Museo Fortuny

Mostra Personale di Incisioni “LA POESIA DEL SEGNO” di Sandro Chinellato

Nella rassegna saranno esposte opere dell’artista Sandro Chinellato principalmente relative a paesaggi, scorci e panorami della nostra Marca Trevigiana. “LA POESIA DEL SEGNO” è un viaggio nella materia del segno, nella sua permanenza e nel suo silenzioso potere evocativo. L’incisione, antica tecnica di stampa, diventa qui strumento di introspezione e di memoria, ma anche gesto contemporaneo che resiste alla velocità dell’immagine digitale. Continua la lettura di Mostra Personale di Incisioni “LA POESIA DEL SEGNO” di Sandro Chinellato

A Padova arrivano le Streghe tra iconografia, riti e simboli

Dopo il grande successo riscosso nelle precedenti tappe di Monza e Bologna, che l’hanno portata al pubblico italiano per la prima volta, Vertigo Syndrome presenta anche a Padova la mostra STREGHERIE. Iconografia, Riti e Simboli delle Eretiche del Sapere. Questa edizione si propone Completamente Rinnovata grazie a una nuova più esperta curatela e a un percorso espositivo ripensato nel concept in modo radicale. Continua la lettura di A Padova arrivano le Streghe tra iconografia, riti e simboli

A Venezia la mostra fotografica Eye2Eye di Andrea Francolini

Per la prima volta in Italia arriva Andrea Francolini. Eye2Eye, la più ampia mostra personale del fotografo milanese residente a Sydney è in programma dall’11 ottobre al 23 novembre 2025 alle Stanze della Fotografia, il prestigioso spazio espositivo della Fondazione Giorgio Cini sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia. Continua la lettura di A Venezia la mostra fotografica Eye2Eye di Andrea Francolini