L’Assessorato alla Cultura del Comune di Chioggia (Ve), in collaborazione con l’agenzia MV Eventi di Vicenza, presenta la mostra “Salvador Dalì: tra psicoanalisi e Surrealismo”, terzo appuntamento della programmazione museale dopo i successi registrati con le esposizioni di Andy Warhol e Banksy, che si tiene dal 27 marzo, presso il Museo Civico della Laguna Sud, fino al 31 luglio 2022. Continua la lettura di Chioggia apre le porte al Surrealismo di Salvador Dalì (VE)
Archivi categoria: Mostre nel Veneto
Luigi Cima, tra i Maestri del Vero a Borgo Valbelluna
L’amministrazione comunale di Borgo Valbelluna, l’associazione culturale Art Dolomites e in collaborazione con l’Archivio storico Luigi Cima danno vita all progetto espositivo, curato da Antonella Alban con la collaborazione di Matteo Gardonio, che ha l’obiettivo di celebrare un artista che, con tenacia e caparbietà, ha narrato il territorio della Val Belluna e lo ha fatto conoscere oltre i confini nazionali. Continua la lettura di Luigi Cima, tra i Maestri del Vero a Borgo Valbelluna
COL VETORAZ ospita le sculture lignee di ARIANNA GASPERINA
Un vero e proprio incontro di eccellenze, il Valdobbiadene DOCG e le opere d’arte, che si uniscono a celebrare l’esaltazione dei cinque sensi. E’ ciò che si può ammirare nella sala accoglienza di Col Vetoraz a Santo Stefano di Valdobbiadene, che per 6 mesi diventa la casa delle sculture lignee dell’artista pordenonese Arianna Gasperina, in arte Arya. Continua la lettura di COL VETORAZ ospita le sculture lignee di ARIANNA GASPERINA
Ferruccio Gard in veste cinetica alla Fondazione Bevilacqua La Masa (VE)
La Città di Venezia e l’Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa festeggiano gli ottant’anni di Ferruccio Gard con la mostra antologica, nella prestigiosa sede di piazza San Marco, Il Gard cinetico. Sono solo 4 x 20. Continua la lettura di Ferruccio Gard in veste cinetica alla Fondazione Bevilacqua La Masa (VE)
Christian Fogarolli esplora artisticamente il terreno tra normalità e devianza (VE)
“A Form of Delusion”, a cura di Pier Paolo Pancotto, è la prima esposizione personale di Christian Fogarolli nella sede veneziana della Galleria Alberta Pane. ? La mostra offre al pubblico la possibilità di interagire con un corpus di opere, molte delle quali installative, pensato appositamente per gli spazi della galleria. Continua la lettura di Christian Fogarolli esplora artisticamente il terreno tra normalità e devianza (VE)
Debutto in Laguna alla Galleria Michela Rizzo di Michael Höpfner (VE)
In occasione della sua prima personale alla Galleria Michela Rizzo, a Venezia, l’artista austriaco Michael Höpfner presenta una serie inedita di disegni, installazioni e collage fotografici generati in seguito alle camminate percorse in questi ultimi anni. La pratica artistica di Höpfner si può considerare di carattere esperienziale e si basa esclusivamente sul camminare nella natura. Continua la lettura di Debutto in Laguna alla Galleria Michela Rizzo di Michael Höpfner (VE)
A Palazzo Roncale le avventure di Giovanni Miani, il Leone Bianco del Nilo
L’affascinante appuntamento di primavera (12 marzo – 26 giugno 2022) di Palazzo Roncale è con “Giovanni Miani. Il Leone Bianco del Nilo”. Per la prima volta ad essere soggetto di una mostra è la storia di un Indiana Jones dell’Ottocento, l’uomo che votò la sua vita alla scoperta delle sorgenti del Nilo. Continua la lettura di A Palazzo Roncale le avventure di Giovanni Miani, il Leone Bianco del Nilo
Al Roverella, Kandinskij come in Italia non si è mai visto
“Di mostre su o intorno a Kandinskij in Italia ne sono state proposte parecchie negli ultimi anni, ma nessuna con ambizioni come quelle che noi ci poniamo”: ad affermarlo è Paolo Bolpagni, che con Evgenia Petrova cura “Kandinskij. Continua la lettura di Al Roverella, Kandinskij come in Italia non si è mai visto