La mostra collettiva di Arte Laguna Prize torna negli iconici spazi dell’Arsenale Nord di Venezia dal 3 ottobre al 21 novembre 2021, unendosi al ricco programma di eventi che in questi mesi hanno visto la città di Venezia rinascere grazie alla cultura e all’arte. Continua la lettura di In autunno la doppia mostra di Arte Laguna Prize all’Arsenale di Venezia
Archivi categoria: Mostre nel Veneto
AMORIM CORK ITALIA – Arriva la mostra sulla bellezza virtuosa dei sigilli in sughero
Prende il via il prossimo 11 settembre a Palazzo Sarcinelli a Conegliano (TV) la mostra “SUG_HERO – Metaforme – Le mille vite di uno straordinario dono della natura, il sughero”, un percorso su una filiera dal grande valore esperienziale, che racconta dapprima la capacità di creare precisione tecnica dalla Natura e, in secondo luogo, bellezza e valore dai tappi in sughero usati. Continua la lettura di AMORIM CORK ITALIA – Arriva la mostra sulla bellezza virtuosa dei sigilli in sughero
Robert Doisneau dal 22 settembre in mostra al Roverella
Provengono dall’atelier che Robert Doisneau aveva a Montrouge, nel sud della capitale francese, le selezionatissime immagini che il curatore Gabriel Bauret ha scelto di presentare al pubblico italiano nella grande mostra monografica, promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, dedicata al maestro francese della fotografia, che aprirà i battenti il 23 settembre in Palazzo Roverella. Continua la lettura di Robert Doisneau dal 22 settembre in mostra al Roverella
A Rovigo la Grande Alluvione 70 anni dopo
Da una catastrofe può derivare anche qualcosa di positivo? L’interrogativo – non privo di attualità – è alla base della mostra “70 anni dopo. La Grande Alluvione” promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e curata da Francesco Jori, in programma a Rovigo a Palazzo Roncale dal 23 ottobre al 31 gennaio prossimi. Continua la lettura di A Rovigo la Grande Alluvione 70 anni dopo
SUG_HERO arriva la mostra sulla bellezza virtuosa dei sigilli AMORIM
Dall’11 settembre al 30 ottobre 2021 Palazzo Sarcinelli a Conegliano (TV) ospita la mostra “SUG_HERO – Metaforme – Il tappo di sughero tra storia, innovazione e sostenibilità”. L’esposizione intende raccontare, dalla prospettiva privilegiata di Amorim Cork Italia, azienda leader mondiale nella produzione di tappi in sughero, proprio questo piccolo sigillo, capace di grandi forme di sostenibilità. Continua la lettura di SUG_HERO arriva la mostra sulla bellezza virtuosa dei sigilli AMORIM
Cortina, Cima Tofana: la mostra “Per Aspera ad Astra”
Una maestosa terrazza panoramica da cui ammirare la conca di Cortina e le vette Dolomitiche: Cima Tofana (3.244 m) è raggiungibile direttamente dal centro di Cortina grazie agli impianti Tofana – Freccia nel Cielo. Continua la lettura di Cortina, Cima Tofana: la mostra “Per Aspera ad Astra”
“Quel silenzioso bagliore”: la denuncia fotografica di Gottfried Helnwein in Laguna (VE)
Mette il dito nella ferita. Con le sue opere Gottfried Helnwein mostra che nel nostro mondo i più deboli sono abusati, feriti e mandati in guerra. I suoi dipinti super realistici hanno come tema centrale la violenza sui bambini. Dal 3 luglio al 15 agosto 2021, Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, Museo Correr, in Piazza San Marco a Venezia, con il supporto Edition Minerva e della Galleria Geuer & Geuer, Düsseldorf, è visibile una selezione di dipinti dell’artista austriaco Gottfried Helnwein. Continua la lettura di “Quel silenzioso bagliore”: la denuncia fotografica di Gottfried Helnwein in Laguna (VE)
Rovigo: 5 mostre tra Polesine e Parigi
Il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Gilberto Muraro annuncia un ciclo di 5 importanti mostre che la stessa Fondazione ha messo in programma in Palazzo Roverella e in Palazzo Roncale per la prossima stagione espositiva autunnale e per il successivo 2022. Continua la lettura di Rovigo: 5 mostre tra Polesine e Parigi