Una mostra per celebrare l’esperienza e la storia di una creatività illuminata, per ricordare due gentiluomini del vetro, Carlo e Giovanni Moretti, la loro avventura imprenditoriale che ha saputo lasciare un segno ancora oggi indelebile e immediatamente riconoscibile. Continua la lettura di Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013 al Museo del Vetro
Archivi categoria: Mostre nel Veneto
HARING, BANKSY E OBEY IN MOSTRA AD ASIAGO (VI)
L’Amministrazione Comunale di Asiago (Vi), in collaborazione con l’agenzia MV Arte di Vicenza, presenta la mostra “Haring, Banksy, Obey: libertà non autorizzata” aperta al pubblico da venerdì 6 dicembre 2024 presso il Museo Le Carceri. Continua la lettura di HARING, BANKSY E OBEY IN MOSTRA AD ASIAGO (VI)
Mostra: “CRISTINA ROCCATI La donna che osò studiare fisica” a Rovigo
Rovigo ricorda Cristina Roccati, la donna che “osò” studiare fisica. In Palazzo Roncale, dal 6 dicembre 2024 al 21 aprile 2025, la vicenda di questa giovanissima rodigina sarà rievocata da una esposizione promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in collaborazione con l’Accademia dei Concordi e il Comune di Rovigo, con la curatela scientifica di Elena Canadelli, da una idea di Sergio Campagnolo. Continua la lettura di Mostra: “CRISTINA ROCCATI La donna che osò studiare fisica” a Rovigo
Mostra NATURA MORTA. JESSICA MOSS a Belluno
Sabato 16 novembre 2024 il Museo d’arte contemporanea Burel inaugura la mostra NATURA MORTA. JESSICA MOSS. Continua la lettura di Mostra NATURA MORTA. JESSICA MOSS a Belluno
“L’Ottocento veneto. Colore e sentimento” in mostra nella rassegna “Antiquaria Padova” (PD)
Nell’ambito di Antiquaria Padova, dall’9 novembre al 17 novembre 2024, una mostra di approfondimento, curata da Enzo Savoia e Andrea Petris, presenterà una selezione di opere dedicate alla pittura dell’Ottocento veneto, indagandolo attraverso alcuni dei suoi principali protagonisti: Bartolomeo Bezzi, Italico Brass, Beppe, Emma e Guglielmo Ciardi, Angelo Dall’Oca Bianca, Giacomo Favretto, Egisto Lancerotto, Cesare Laurenti, Alessandro Milesi, Luigi Nono ed Ettore Tito. Accompagna l’esposizione un catalogo edito da Grafiche Antiga. Continua la lettura di “L’Ottocento veneto. Colore e sentimento” in mostra nella rassegna “Antiquaria Padova” (PD)
Palazzo Roncale centro vivo di cultura e di arte per il 2025 (RO)
Mostre, ma non solo, nel futuro di Palazzo Roncale. Ad annunciare, nel corso di una conferenza stampa, la nuova linea culturale decisa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, per la sua sede espositiva polesana, è il suo Presidente Gilberto Muraro. Continua la lettura di Palazzo Roncale centro vivo di cultura e di arte per il 2025 (RO)
“Una passione discreta” La collezione Paolo Galli a Venezia
Ca’ Rezzonico celebra l’ingresso della donazione dell’ambasciatore Paolo Galli nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe della Fondazione Musei Civici di Venezia con la mostra dedicata a Una passione discreta. La collezione Paolo Galli: oltre 200 fogli di maestri italiani dal Cinquecento al Novecento, un patrimonio inestimabile per ricchezza e varietà, artisti di cinque secoli provenienti dalle scuole italiane. Continua la lettura di “Una passione discreta” La collezione Paolo Galli a Venezia
AMORIM CORK celebra i suoi 25 anni con la mostra fotografica Il Passo del Viandante a Conegliano
Amorim Cork Italia compie 25 anni e li celebra omaggiando la terra in cui ha messo radici nel 1999, con una mostra che rappresenta anche uno dei quattro pilastri su cui fonda il suo concetto di sostenibilità: la cultura. Continua la lettura di AMORIM CORK celebra i suoi 25 anni con la mostra fotografica Il Passo del Viandante a Conegliano