La mostra “La forza del colore. Roberto Capucci a Villa Pisani” è un evento straordinario, pensato per omaggiare la carriera di Roberto Capucci, uno dei più celebri e innovativi stilisti italiani, che ha profondamente influenzato l’evoluzione della moda. La mostra, che comprende venti abiti, una settantina fra disegni, schizzi e fotografie d’epoca esplora il connubio tra la sua visione artistica e gli spazi storici di Villa Pisani, trasformando l’intero percorso espositivo in un’esperienza sensoriale unica. Continua la lettura di La forza del colore: Roberto Capucci a Villa Pisani
Archivi categoria: Mostre nel Veneto
Mostra GIAN ANTONIO CIBOTTO (1925 – 2017) Il gusto del racconto a Rovigo
Chi l’ha vista, quella che viene ritenuta la più bella foto di Antonio Cibotto? L’appello pubblico, rivolto a tutti coloro (e sono davvero molti) che hanno conosciuto e frequentano lo scrittore polesano, viene lanciato dagli Organizzatori della mostra che, nel centenario della nascita, dal 5 dicembre al 28 giugno 2026, verrà proposta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo in Palazzo Roncale. “Gian Antonio Cibotto (1925 – 2017). Il gusto del racconto“ è una mostra promossa dalla Fondazione Cariparo con il Comune di Rovigo e l’Accademia dei Concordi, a cura di Francesco Jori, da una idea di Sergio Campagnolo. Continua la lettura di Mostra GIAN ANTONIO CIBOTTO (1925 – 2017) Il gusto del racconto a Rovigo
Mostra: L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
Un filo dorato lega le vicende storiche, artistiche, gli equilibri diplomatici e la devozione nel Mediterraneo lungo la rotta tra Venezia e Creta, la Candia dal XIII secolo, perla dello Stato da Mar della Serenissima. Continua la lettura di Mostra: L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
“Mondo Fabbrica”, mostra fotografica di Arcangelo Piai a Vittorio Veneto
Da domenica 4 a domenica 18 maggio la storica Torre dell’Orologio di Serravalle accoglie “Mondo Fabbrica”, mostra fotografica di Arcangelo Piai promossa da Metalmont srl di Revine Lago. Continua la lettura di “Mondo Fabbrica”, mostra fotografica di Arcangelo Piai a Vittorio Veneto
Il Padiglione del Giappone presenta “IN-BETWEEN”, mostra a cura di Jun Aoki
La Japan Foundation annuncia la mostra del Padiglione del Giappone alla 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, che si terrà a Venezia dal 10 maggio al 23 novembre 2025. “IN-BETWEEN”, questo il titolo della mostra che sarà curata dall’architetto Jun Aoki, segue in pieno il tema proposto dal curatore di questa edizione della Biennale Architettura 2025, Carlo Ratti: “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva”. Continua la lettura di Il Padiglione del Giappone presenta “IN-BETWEEN”, mostra a cura di Jun Aoki
UN OSTRIARIUM ROMANO IN LAGUNA DI VENEZIA Esposizione del progetto di ricerca
Il racconto e la restituzione di una scoperta unica in Italia: un vivarium probabilmente annesso a una villa del I secolo d.C. Un nuovo elemento per leggere la storia della Laguna “prima di Venezia” in epoca imperiale romana. Continua la lettura di UN OSTRIARIUM ROMANO IN LAGUNA DI VENEZIA Esposizione del progetto di ricerca
Omaggio a RENATO CASARO L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
Il Museo nazionale Collezione Salce di Treviso rende omaggio a Renato Casaro, il re dei cartellonisti cinematografici, dedicandogli una delle Sale espositive della sede museale di San Gaetano, a Treviso. Nel 2024 il Maestro ha donato allo Stato italiano e per esso alla Direzione regionale Musei nazionali Veneto, Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso, un nucleo di opere da lui realizzate nel corso della sua pluridecennale carriera internazionale: disegni, bozzetti, manifesti e locandine. Continua la lettura di Omaggio a RENATO CASARO L’ultimo uomo che ha dipinto il cinema
“Surrealismo e Fantastico” a Caorle. In mostra anche Salvador Dalì!
Aperta al pubblico fino al 31 agosto presso il Centro Culturale A. Bafile di Caorle (Ve) la mostra “Surrealismo e Fantastico: the infinite madness of dreams”, panoramica generale sulla nascita dell’ultima avanguardia storica, il Surrealismo, e sulla sua influenza nello sviluppo delle arti visive degli anni successivi. Continua la lettura di “Surrealismo e Fantastico” a Caorle. In mostra anche Salvador Dalì!