IL GIRO DEL MONDO in 80 Blogger mostra fotografica a sostegno di #Marta4kids dal 21 gennaio all’ 11 febbraio 2017 alla Libreria Pangea, a Padova. «Bisogna ammettere, signor Ralph, che avete trovato un modo simpatico per dire che la terra è rimpicciolita; solo perché ora si può fare il giro del mondo in tre mesi» scriveva Jules Verne nel 1873. E che direbbe oggi dove tutto è a portata di click? C’è chi viaggia virtualmente da casa, c’è chi ha fatto di questa passione un lavoro, ma c’è anche chi decide di girare l’Italia a piedi, da nord a sud, per far conoscere bellezze italiane spesso poco note così come malattie tanto rare quanto gravi. Continua la lettura di Il giro del mondo in 80 blogger mostra fotografica Padova
Archivi categoria: Mostre nel Veneto
“La Luce che conduce” di Giuseppe Borsoi a Ponte della Priula (TV)
La Luce creativa di Giuseppe Borsoi è di nuovo tra noi. Foto artistiche, scatti d’autore, schegge di vita pregna e di poesia visiva, declinanti la peculiare cifra espressiva dell’Artista Giuseppe Borsoi, ispirato e guidato dalla sua Musa elettiva e prediletta di sempre: la Luce. Ecco il cuore tematico e ispirativo dell’esposizione “Giuseppe Borsoi. La Luce che conduce”, prossima ad approdare, martedì 1 novembre 2016, all’Oratorio di san Giovanni Bosco, a Ponte della Priula, in occasione dei festeggiamenti patronali dedicati a san Carlo Borromeo. Una trentina di opere suggestive e originali, realizzate nel fascino stilistico del biancoenero tanto caro all’artista Borsoi che nel tripudio cromatico del colore in un excursus cronologico che abbraccia un lustro di scatti del talentuoso fotografo vittoriese, vi attendono nel salone spazioso, al pianterreno, posto alla sommità dell’ala di destra dell’edificio oratoriale Continua la lettura di “La Luce che conduce” di Giuseppe Borsoi a Ponte della Priula (TV)
La mostra “ÀNGHELOS” nei suggestivi spazi del Clan Verdurin sulle colline felettane (TV)
Dopo la prime due tappe espositive, rispettivamente alla Galleria Federico Barocci, presso il Collegio Raffaello a Urbino e a Palazzo del Vignola, nella splendida cornice di Todi, riprende l’itinerario visivo della collettiva d’arte internazionale, ”Anghelos”, a cura di Vitaliano Angelini, raggiungendo i declivi dolci e ameni di San Pietro di Feletto. Verrà, infatti, inaugurato lunedì 15 agosto, alle ore 11.30, presso “Casa Flaminio B&B”, la residenza di Lia e Flaminio De Martin, alias il Clan Verdurin, in via Pianaie 61, nella frazione di Santa Maria di Feletto, l’esordio trevigiano della rassegna, che tanto apprezzamento e gradimento ha suscitato e raccolto nei precedenti appuntamenti. Continua la lettura di La mostra “ÀNGHELOS” nei suggestivi spazi del Clan Verdurin sulle colline felettane (TV)
“A modo mio” mostra di Bruno Czerny a Padova
Bruno Czerny è una personalità indipendente che segue i moti dell’anima, uno spirito libero in continua ricerca. E la sua pittura è ricca di vitalità, coinvolgente per la ricchezza dei temi e quasi spregiudicata nell’espressione cromatica. A modo mio è la mostra dedicata all’artista padovano che sarà allestita dal 3 aprile al 14 maggio in Galleria Samonà. Continua la lettura di “A modo mio” mostra di Bruno Czerny a Padova
Mostra Natura in foglio. Paesaggi e visioni nell’incisione contemporanea
Venerdì 4 marzo alle ore 18 inaugura negli spazi Bomben di Treviso la mostra Natura in foglio. Paesaggi e visioni nell’incisione contemporanea, curata dall’Associazione Nazionale Incisori Contemporanei, con il patrocinio della Fondazione Benetton Studi Ricerche, e aperta fino a domenica 3 aprile 2016. Continua la lettura di Mostra Natura in foglio. Paesaggi e visioni nell’incisione contemporanea
Aldo Manuzio: incontro con il curatore a Portogruaro (VE)
Proseguono gli incontri del roadshow che presenta, nelle principali località del Veneto, la mostra Aldo Manuzio. Il rinascimento di Venezia, che dal 19 marzo al 19 giugno 2016 celebra alle Gallerie dell’Accademia il quinto centenario della morte dell’inventore del libro moderno, ricostruendo grazie a più di trenta rarissime edizioni a stampa dell’epoca e a un centinaio di opere di artisti del periodo – da Giorgione a Tiziano, passando per Giovanni Bellini, Vittore Carpaccio, Cima da Conegliano, Lorenzo Lotto e molti altri – lo straordinario clima culturale che, anche grazie all’attività di stampatore di Aldo, rese la Serenissima uno dei punti di riferimento per l’Europa del XV e XVI secolo. Continua la lettura di Aldo Manuzio: incontro con il curatore a Portogruaro (VE)
Mostra personale di Paolo Bonetto a Padova
Con l’esposizione di oltre 30 opere pittoriche di Paolo Bonetto, il progetto intende fotografare il percorso espressivo dell’artista dando particolare risalto ai lavori più recenti. L’esposizione metterà in evidenza come l’estetica di Bonetto ami spaziare in diverse declinazioni pittoriche; i soggetti indagati dall’autore abitano nel suo quotidiano ma ciò che li rende singolari è l’originalità interpretativa grazie alla quale si immergono in un’atmosfera quasi fiabesca. Continua la lettura di Mostra personale di Paolo Bonetto a Padova
Mostra di Jacopo Bassano “Il Magnifico Guerriero” a Bassano del Grappa
Il Magnifico Guerriero” farà il suo trionfale ingresso ai Civici Musei di Bassano del Grappa, accolto come il nuovo protagonista della già magnifica Sala dei Bassano che allinea 27 capolavori della grande famiglia di artisti. Per il pubblico, ma anche per gli esperti, sarà una straordinaria sorpresa. Continua la lettura di Mostra di Jacopo Bassano “Il Magnifico Guerriero” a Bassano del Grappa