L’Officina dell’arte è lieta di presentare “Scintille di Angeli” con i due più importanti rappresentanti del settore che si esibiranno in una significativa performance: Paola Palmano e Roberto De Col. Presentazione di Barbara Carrer, Venerdì, alle ore 21.00. La mostra proseguirà fino a lunedì 25 aprile 2011, lunedì dell’Angelo rispettando i seguenti orari: 9-12 / 15-18 tutti i giorni della settimana. Continua la lettura di Mostra “Scintille di Angeli” all’Officina dell’arte di Conegliano (TV).
Archivi categoria: Mostre nel Veneto
La Storia dell’Unità d’Italia nelle Stampe Antiche. Fatti e protagonisti delle guerre di indipendenza e cartografia italiana dal 1600 al 1870.
In occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, la Bottega delle Arti Stampe Antiche di Claudio Ceccato con sede a Padova ha organizzato, dal 21 marzo al 3 aprile 2011, in collaborazione con il Comune di Albignasego e la Pro Loco una mostra di incisioni originali, curata da Barbara Ceccato, ospitata in Villa Obizzi: “La Storia dell’Unità d’Italia nelle Stampe Antiche. Fatti e protagonisti delle guerre di indipendenza e cartografia italiana dal 1600 al 1870” Continua la lettura di La Storia dell’Unità d’Italia nelle Stampe Antiche. Fatti e protagonisti delle guerre di indipendenza e cartografia italiana dal 1600 al 1870.
“Francesca De Pieri. Marginalia” a Solighetto di Pieve di Soligo (TV).
La Fondazione Francesco Fabbri promuove una serie di eventi all’interno della splendida cornice di Villa Brandolini a Solighetto di Pieve di Soligo, dal 26 marzo al 25 aprile 2011. Saranno presentate delle mostre, su tre autori fautori di ricerche molto diverse, ma entrambi che pongono grande attenzioni ai luoghi portatori di memorie e istanze. Continua la lettura di “Francesca De Pieri. Marginalia” a Solighetto di Pieve di Soligo (TV).
Venezia: triplice appuntamento espositivo di eccellenza a Palazzo Fortuny!
Palazzo Fortuny riapre per la primavera proponendo contestualmente esperienze diverse, ma sempre in linea con la propria peculiare connotazione di spazio espositivo, Museo e Laboratorio, secondo una formula avviata ormai con successo, in cui opere di artisti differenti, per provenienza ed esperienza, si confrontano con il genius loci di Mariano. Continua la lettura di Venezia: triplice appuntamento espositivo di eccellenza a Palazzo Fortuny!
“Francesco Stefanini. Opere scelte. Dipinti e pastelli 2001-2011” a Solighetto di Pieve di Soligo (TV).
Sabato 26 marzo 2011, alle ore 17.30, il critico d’arte Carlo Sala c’introdurrà a esplorare e a percepire il mondo ispirativo e pittorico dell’artista Francesco Stefanini, motore centrale dell’antologica “Opere scelte. Dipinti e pastelli 2001-2011”, presso le sale espositive di Villa Brandolini di Solighetto (TV). La mostra chiuderà i battenti domenica 25 aprile 2011. Continua la lettura di “Francesco Stefanini. Opere scelte. Dipinti e pastelli 2001-2011” a Solighetto di Pieve di Soligo (TV).
Mostra: “I Bassano ai raggi X”. Segreti nei capolavori del Museo a Bassano del Grappa (VI).
Dal 26 marzo al 3 luglio 2011 s’intrecceranno a Bassano del Grappa una serie di eventi, che coinvolgeranno sia il mondo accademico internazionale ai massimi livelli, sia il pubblico, che potrà avvicinarsi alle opere dei Dal Ponte in un modo alternativo, scoprendo nelle tele ciò che va “al di là dell’occhio”, cogliendo i legami tra i Bassano, la cultura del tempo e i prodotti della loro terra, godendo dell’acuto e intenso dialogo tra l’arte antica e le espressioni artistiche contemporanee di Renato Meneghetti. Continua la lettura di Mostra: “I Bassano ai raggi X”. Segreti nei capolavori del Museo a Bassano del Grappa (VI).
Opere grafiche inedite nel centenario della nascita di Vittorio Schweiger in mostra a Vittorio Veneto (TV).
La mostra è visitabile presso la Galleria Picco Art a Vittorio Veneto, dal 19 dicembre 2010 al 19 gennaio 2011. Vittorio Schweiger ha vissuto quasi tutta la sua vita a Vittorio Veneto, inizia però la sua formazione artistica in Alto Adige, terra di confine e di duplice cultura. Gli è insegnante Lenhardt, noto esponente della Scuola di Monaco. Nel 1930 si trasferisce a Pieve di Cadore, ove entra in contatto ed amicizia con i principali pittori cadorini e bellunesi. Continua la lettura di Opere grafiche inedite nel centenario della nascita di Vittorio Schweiger in mostra a Vittorio Veneto (TV).
Mostra tematica annuale “Ritorna Bambino” al Museo dei Sogni a Feltre (BL).
La Comunità Villa San Francesco del C.i.F di Venezia in Facen di Pedavena propone la mostra tematica annuale, “Ritorna Bambino”, che avrà luogo alla Cooperativa Sociale Arcobaleno 86 in Feltre: l’inaugurazione della mostra è in programma per domenica 19 dicembre 2010, alle ore 15.00. Continua la lettura di Mostra tematica annuale “Ritorna Bambino” al Museo dei Sogni a Feltre (BL).