Archivi categoria: Mostre nel Veneto

Al via prenotazione di biglietti scontati per la mostra “Egitto. Viaggio verso l’immortalità” a Conegliano (TV)

La vita oltre la morte è l’affascinante tema della mostra “Egitto. Viaggio verso l’immortalità” che Palazzo Sarcinelli propone dal 23 ottobre al 6 aprile del prossimo anno. A poco meno di due mesi all’apertura e solo dal 2 settembre al 1° ottobre 2024, sarà possibile acquistare i biglietti di ingresso al prezzo agevolato di 10 euro anziché 17 euro, direttamente dal sito degli organizzatori (www.artika.it). Un’iniziativa che intende favorire una più ampia partecipazione del pubblico, offrendo l’opportunità di approfondire la conoscenza della civiltà egizia e delle sue straordinarie testimonianze storiche e culturali. Continua la lettura di Al via prenotazione di biglietti scontati per la mostra “Egitto. Viaggio verso l’immortalità” a Conegliano (TV)

Mostra: “EGITTO. Viaggio verso l’immortalità”, a Conegliano (TV)

Faraoni, piramidi, sontuosi corredi tombali mummie che si risvegliano, misteri … l’eterno, esotico fascino dell’antico Egitto, così come diffuso da infiniti film e racconti. “EGITTO. Viaggio verso l’immortalità”, a Palazzo Sarcinelli dal 23 ottobre 2024 al 6 aprile 2025, condurrà il visitatore nella realtà sottesa al fantasmagorico turbinio di leggende sorto intorno ai Faraoni e ai loro altri Dèi; per scoprire, e capire, le credenze ed i riti che accompagnavano la morte nell’Egitto dei Faraoni, riti e credenze così pervasivi da sopravvivere all’occupazione romana. Miti non troppo dissimili da quelli di altre religioni, fatta forse salva una specifica necessità: quella di preservare i corpi per garantirsi la vita eterna. Continua la lettura di Mostra: “EGITTO. Viaggio verso l’immortalità”, a Conegliano (TV)

L’Uzbekistan a Ca’ Foscari affascina il pubblico di tutto il mondo (VE)

“Uzbekistan a Ca’ Foscari”. È la mostra rivelazione della stagione veneziana. A scorrere i pareri che i visitatori e, fra essi una sequenza davvero impressionate di “eminenze” del sistema mondiale dell’arte, hanno voluto lasciare a “Ca’ Foscari Esposizioni” sui registri di visita a “Uzbekistan. L’Avanguardia nel deserto. La forma e il simbolo”, c’è da rimanere colpiti. Continua la lettura di L’Uzbekistan a Ca’ Foscari affascina il pubblico di tutto il mondo (VE)

A “La desinenza estinta” di Lucia Veronesi il premio vincitore della XII edizione di Italian Council (VE)

Alla Galleria di Ca’ Pesaro la presentazione del progetto vincitore della XII edizione di Italian Council, il programma di promozione dell’arte contemporanea italiana nel mondo realizzato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Il progetto “La desinenza estinta” di Lucia Veronesi, nasce come ampia riflessione sul rapporto tra l’estinzione delle lingue, la botanica, la storia della scienza nelle sue declinazioni al femminile, e le loro implicazioni socio-politiche. Continua la lettura di A “La desinenza estinta” di Lucia Veronesi il premio vincitore della XII edizione di Italian Council (VE)

La “Fondation Bru” presenta il talento fotografico della svizzera Monique Jacot (VE)

Nell’ambito del suo programma di sostegno alla Fotografia, la Fondation Bru ha il piacere di presentare con Photo Elysée, “La figura e i suoi doppi”, mostra della fotografa svizzera Monique Jacot. Attraverso un’accurata selezione di scatti, nella cornice del Palazzetto Bru Zane durante la Biennale di Venezia, la Fondation Bru prosegue nel suo impegno a favore della valorizzazione del patrimonio culturale, e invita a scoprire il talento della fotografa Monique Jacot. Continua la lettura di La “Fondation Bru” presenta il talento fotografico della svizzera Monique Jacot (VE)