Protagonista della serata del 19 novembre di #magredimusica “Il Cammino è incontro” in scena alle 20.45 al Centro Culturale Aldo Moro sarà il Coro Polifonico S. Antonio Abate che porterà il pubblico in viaggio attraverso la musica, il canto, la danza, le immagini, i racconti le poesie e i silenzi con quella che costituisce una tappa dell’articolato e ricco progetto del Coro, sostenuto dalla Regione Fvg, denominato ”Itinerari Sonori – il Cammino Celeste tra spiritualità e territorio”. Continua la lettura di Concerto del Coro Polifonico S. Antonio Abate a Cordenons
Archivi categoria: Musica live-Concerti
XXVI FVG International Music Meeting Sabato 19 novembre a Sacile
Sabato 19 novembre alle 20.45 al Teatro Zancanaro di Sacile, nuovo appuntamento del XXVI FVG International Music Meeting, festival musicale organizzato dall’associazione Ensemble Serenissima con il sostegno del comune di Sacile, della Regione e della Fondazione Friuli. Continua la lettura di XXVI FVG International Music Meeting Sabato 19 novembre a Sacile
RICHARD BONA e ALFREDO RODRIGUEZ TRIO a Sacile
Richard Bona e Alfredo Rodriguez hanno apprezzato per la prima volta il talento l’uno dell’altro attraverso il comune mentore Quincy Jones. Continua la lettura di RICHARD BONA e ALFREDO RODRIGUEZ TRIO a Sacile
Tappa ad Aviano per il Duo Casarotto-D’Alessandro
Il Tour di concerti proposto da Farandola nell’ambito del Pordenone Music Festival – evento realizzato col sostegno di Regione FVG, Fondazione Friuli, col patrocinio di Confartigianato FVG. Oltre a percorrere un viaggio tra i Borghi più belli d’Italia, giunge anche nei Comuni dove risiedono realtà musicali che rappresentano un riferimento per il territorio. Continua la lettura di Tappa ad Aviano per il Duo Casarotto-D’Alessandro
CONCERTO IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL COVID-19 a Padova
Sabato 5 novembre alle 21.00, a Padova, nella suggestiva chiesa romanica di San Nicolò, l’orchestra ed il coro dell’associazione “Il Cimento Armonico” diretti da Gianmaria Fantato Pontini, dedicheranno alla memoria delle vittime colpite dal Covid-19, a tutto il personale sanitario, alle autorità cittadine e alle Forze Armate che si sono impegnate durante la lotta alla pandemia, una delle pagine sacre più raffinate e pregiate: il Requiem per soli, coro e orchestra op. 48 di Gabriel Fauré (1845-1924) nella particolare versione del 1889. Continua la lettura di CONCERTO IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL COVID-19 a Padova
RANDY BRECKER & ORCHESTRA ACCADEMIA MUSICALE NAONIS a Sacile
Concerto di RANDY BRECKER & ORCHESTRA ACCADEMIA MUSICALE NAONIS venerdì 4 Novembre alle 21:00 al Teatro Zancanaro di Sacile. La proposta originale e di grande levatura, con un programma eterogeneo dedicato ai grandi del 900 quali Duke Ellington, Cole Porter e George Gershwin, vuole essere un omaggio alla musica dei cantautori americani in un evento di altissimo livello con uno tra i jazzisti più importanti degli ultimi cinquant’anni. Continua la lettura di RANDY BRECKER & ORCHESTRA ACCADEMIA MUSICALE NAONIS a Sacile
XXVI FVG International Music Meeting a Nova Gorica
Percorso multidisciplinare e multiculturale lungo il cimitero ebraico di Rošna Dolina per il XXVI FVG International Music Meeting sabato 22 ottobre alle ore 16.00 nella Cappella del Cimitero Ebraico di Valdirose a Nova Gorica, una sorta di Spoon River musicale, giocando con le assonanze della musica Klezmer e letture di mescolanze linguistiche per riscoprire una delle tante anime che innervarono i confini d’Europa passando appunto per Gorizia. Continua la lettura di XXVI FVG International Music Meeting a Nova Gorica
Doppio appuntamento con Farandola e il Music Festival Pordenone
Il prossimo weekend vede in calendario un doppio appuntamento con il 27° Pordenone Music Festival, la rassegna di Farandola realizzata grazie al supporto di Regione FVG, Fondazione Friuli, col ipatrocinio di Confartigianato FVG. Continua la lettura di Doppio appuntamento con Farandola e il Music Festival Pordenone