Le più belle melodie del repertorio latino-americano scritte dal 1851 fino al 1958. Una carrellata di brani famosi che rappresentano i loro paesi d’origine ed i loro generi musicali, brani che hanno fatto la storia musicale sudamericana e che ancora oggi sono eseguiti ed apprezzati in tutto il mondo. Continua la lettura di Liss Amado : I Classici Latino-Americani
Archivi categoria: Musica live-Concerti
La musica di Chopin omaggio degli allievi pianisti di Maddalena De Facci
Un concerto per rendere omaggio a uno dei più grandi pianisti compositori di tutti i tempi e un modo per ribadire l’importanza della cultura musicale per la società, da coltivare naturalmente a partire dai giovani. Questi gli obiettivi dell’appuntamento “La musica di Chopin”, in programma lunedì 13 maggio alle 18.30 alla Biasin Concert Hall di Azzano Decimo, nell’ambito del cartellone Musica nel territorio della Nam Lab. A suonare – con ingresso libero – saranno gli allievi e le allieve della classe di pianoforte della maestra Maddalena De Facci. Continua la lettura di La musica di Chopin omaggio degli allievi pianisti di Maddalena De Facci
Le pietre raccontano: letture e musica tra i cippi dell’Auditorium
Le pietre raccontano: letture e musica tra i cippi dell’Auditorium : spettacolo di presentazione del lavoro di documentazione degli studenti del Liceo Lollino di Belluno sui cippi esposti all’ingresso del Palazzo dell’Auditorium, sabato 11 maggio 2019 dalle ore 15 – Piazza Duomo di Belluno. Continua la lettura di Le pietre raccontano: letture e musica tra i cippi dell’Auditorium
Musiche pordenonesi all’epoca di Leonardo: Pietro Edo
Serata Leonardiana con le musiche pordenonesi in epoca leonardiana, per il Pordenone Music Festival di Farandola, sabato 4 maggio alle 21. Continua la lettura di Musiche pordenonesi all’epoca di Leonardo: Pietro Edo
Giovani Talenti Musicali a Villa Carnera
Prosegue a Villa Carnera di Sequals la Rassegna Giovani Talenti Musicali, a cura del Comune di Sequals che accoglie a sua volta Incontriamoci tra le note, festival itinerante che tocca diverse località del Triveneto valorizzando giovani artisti, vincitori di prestigiosi premi internazionali, promosso da Iris Musica, Biasin Piano Center, Nam Lab Laboratori Musicali. Continua la lettura di Giovani Talenti Musicali a Villa Carnera
Sesto concerto della rassegna internazionale “I Concerti a Palazzo”
Venerdì 3 maggio alle 20.45 a Palazzo Ragazzoni, Sacile, sesto concerto della rassegna internazionale “I Concerti a Palazzo” dedicata ai giovani talenti organizzato dall’Associazione Ensemble Serenissima con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, del Comune di Sacile e della Fondazione Friuli. Continua la lettura di Sesto concerto della rassegna internazionale “I Concerti a Palazzo”
Pordenone Music Festival debutto del Duo Togheter con una prima mondiale
Ha scelto il Pordenone Music Festival di Farandola – realizzato con il sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia, Uti del Noncello, Comune di Pordenone, BCC Pordenonese, CCIAA Pordenone e la collaborazione del Cidim e di Fazioli – per fare il suo debutto il Duo Together. Continua la lettura di Pordenone Music Festival debutto del Duo Togheter con una prima mondiale
7 star della fisarmonica per la prima volta assieme sullo stesso palco
A pochi mesi dalla scomparsa di uno dei fisarmonicisti italiani più apprezzati degli ultimi decenni, sabato 16 marzo alle 20.45 nell’Auditorium Concordia di San Vito al Tagliamento, eccezionalmente riuniti per la prima volta 7 fisarmonicisti di grande levatura daranno vita al “Concerto per Fabio”, evento a ingresso libero patrocinato dalla Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia, con il sostegno di Biasin Strumenti Musicali, Zhare Accordion Orchestra, NAM-Nuova Azzano Musica e Galleria De Martin. Loro sono Sebastiano Zorza, Peter Soave, Gianni Fassetta, Nicola Milan, Igor Zobin, Tiziano Chiapelli e Massimo Pividori. Continua la lettura di 7 star della fisarmonica per la prima volta assieme sullo stesso palco