Da venerdì 18 aprile è disponibile in rotazione radiofonica e in tutti i digital stores ‘Supereroi’, il primo singolo dei Fabulous Wood. ‘Supereroi’ è un rock blues potente e acido combinato ad un testo crudo e metaforico, un brano che equivale alla comprensione della resistenza del genere musicale all’usura del tempo, levando di dosso grazie al linguaggio scelto, almeno tre dita di polvere che si sono accumulate sul blues negli ultimi anni. Continua la lettura di ‘SUPEREROI’, IL NUOVO SINGOLO DEI FABULOUS WOOD
Archivi categoria: News
SABATO 19 APRILE LA ROSINI GUTMAN COLLECTION GUIDA GRATUITAMENTE I VISTITATORI ALLA SCOPERTA DELLA MOSTRA “Andy Warhol – LOVE POP – Icons and Masterpieces”
In occasione dell’apertura della mostra “Andy Warhol – LOVE POP – Icons and Masterpieces”, sabato prossimo, 19 aprile, negli spazi del Museo Civico di Palazzo Fulcis, saranno offerte al pubblico due visite guidate gratuite, condotte dagli esperti della Galleria Rosini Gutman, per un totale di 40 posti disponibili. Continua la lettura di SABATO 19 APRILE LA ROSINI GUTMAN COLLECTION GUIDA GRATUITAMENTE I VISTITATORI ALLA SCOPERTA DELLA MOSTRA “Andy Warhol – LOVE POP – Icons and Masterpieces”
La Costantinopoli di Edmondo De Amicis negli occhi di Carlo Scarpa conferenza di J.K. Mauro Pierconti
Giovedì 17 aprile alle ore 18, nell’auditorium di Palazzo Bomben di Treviso, la Fondazione Benetton Studi Ricerche propone il primo di due incontri del ciclo In viaggio con Carlo Scarpa, dedicati al tema Città e luoghi sognati e visti da Carlo Scarpa. Continua la lettura di La Costantinopoli di Edmondo De Amicis negli occhi di Carlo Scarpa conferenza di J.K. Mauro Pierconti
Questione di sguardo incontro con Jacopo Mocchi, reporter a Treviso
Università Ca’ Foscari Venezia e Fondazione Imago Mundi organizzano mercoledì 16 aprile alle ore 18, nell’auditorium di Palazzo Bomben di Treviso, in collaborazione con la Fondazione Benetton Studi Ricerche, l’incontro Questione di sguardo con il reporter freelance italiano Jacopo Mocchi, esperto in Islam e Medio Oriente. Moderano: Paolo Maria Noseda, Università Ca’ Foscari Venezia, e Chiara Longhi, Fondazione Imago Mundi. Continua la lettura di Questione di sguardo incontro con Jacopo Mocchi, reporter a Treviso
Sutrio in festa per “Fums, profums e salums”
Cambio di data e molte novità per Fums, profums e salums, la tradizionale festa che Sutrio (antico borgo montano della Carnia, in Friuli Venezia Giulia) dedica da anni al meglio della norcineria carnica e che di solito si svolgeva in marzo. Quest’anno si terrà l’ultima domenica di aprile, il 27 aprile, in concomitanza con il ponte di fine mese. La decisione è stata presa dalla Pro Loco che la organizza perché la nuova data ben si presta a una gita fuori porta o un weekend lungo nella natura e nelle tradizioni della Carnia in piena primavera. Continua la lettura di Sutrio in festa per “Fums, profums e salums”
Asiago DOP celebra filiera corta a Formaggio in Villa – Cittadella (PD)
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, impegnato a favorire scelte a basso impatto ambientale per contribuire ad un futuro più equo, sceglie Formaggio in Villa, evento dedicato all’eccellenza del mondo caseario in programma a Cittadella (Padova) dall’11 al 14 aprile, per promuovere il valore del formaggio Asiago, simbolo di artigianalità e tradizione, capace di valorizzare il territorio e sostenere l’economia locale. Continua la lettura di Asiago DOP celebra filiera corta a Formaggio in Villa – Cittadella (PD)
Roma, al via II Edizione Italian Gaming Expo
Il “futuro sostenibile del gioco” e il dialogo tra istituzioni, industria, regolatori, rappresentanti del mondo accademico e stakeholder nazionali e internazionali. Sono i temi al centro della II edizione dell’Italian Gaming Expo & Conference (Ige), l’appuntamento dedicato all’approfondimento delle principali tematiche che interessano il settore del gioco pubblico, in corso oggi e domani al Salone delle Tre Fontane a Roma Continua la lettura di Roma, al via II Edizione Italian Gaming Expo
CRONACHE DALLA FINE DELL’IMPERO Il festival di Meltemi editore
Anno nuovo, stessa storia: la voglia di discutere, condividere, pensare e lottare. Contro la narrazione dominante, contro il capitale, contro ogni sistema, linguaggio o pensiero, che ci vuole dormienti e rassegnati. Il margine chiama, il margine risponde. Continua la lettura di CRONACHE DALLA FINE DELL’IMPERO Il festival di Meltemi editore