La raccolta manuale svoltasi nei giorni scorsi tra i vigneti di La Farra, azienda vitivinicola nel cuore delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene patrimonio mondiale Unesco, ha rivelato uve di assoluta qualità. Continua la lettura di Vendemmia 2022, Conegliano Valdobbiadene. La Farra: uve Glera di assoluta qualità da cui provengono le selezioni per il Valdobbiadene DOCG
Archivi categoria: News
GREENOVA ITALIA – L’avanzata delle Clean Technologies
In un contesto globale come quello attuale, dove la crescita economica va di pari passo con una maggiore richiesta di energia, lo sviluppo di nuove tecnologie di produzione sostenibili – capaci di abbattere le emissioni e di raggiungere livelli di efficienza performanti – diventa una delle “sfide imprenditoriali” più importanti del prossimo futuro. Continua la lettura di GREENOVA ITALIA – L’avanzata delle Clean Technologies
ASTROTOUR Notte di Stelle da COL VETORAZ
Le sere di fine estate sono tra le più preziose per Col Vetoraz: i nuovi Valdobbiadene DOCG maturano in cantina, mentre il cielo terso offre un panorama frizzante quando il blu della notte si puntina di stelle. È questa l’atmosfera che vede in programma, per venerdì 30 settembre, la serata “Notte di stelle con Col Vetoraz”: una degustazione tecnica guidata, un light buffet e, a seguire, la visione del cielo con telescopio professionale e un esperto ad affiancare i presenti. Continua la lettura di ASTROTOUR Notte di Stelle da COL VETORAZ
Al via le iscrizioni ai corsi della scuola di musica della Filarmonica di Belluno
La Filarmonica di Belluno è da sempre un punto di riferimento per l’educazione e la formazione musicale in provincia di Belluno. Sono numerose, infatti, le evidenze che testimoniano come l’attività della Filarmonica sia da sempre accompagnata a quella dell’annessa scuola di musica. Continua la lettura di Al via le iscrizioni ai corsi della scuola di musica della Filarmonica di Belluno
Golden Hour sul Lago di Garda: la vacanza autunnale di EALA tra wellness e gusto
Clima mite, foliage e una luce che difficilmente si può trovare in altri periodi dell’anno: l’autunno sul Lago di Garda porta con sé una sorta di magia. È immersi in questa atmosfera che a EALA, 5 stelle Lusso di Limone sul Garda, si può vivere una vacanza da sogno dove riscoprire il benessere per l’anima e per il corpo. Continua la lettura di Golden Hour sul Lago di Garda: la vacanza autunnale di EALA tra wellness e gusto
AMORIM CORK ITALIA – Dove abita la sostenibilità
L’ampliamento dei luoghi di lavoro, di questi tempi, è una sfida e Amorim Cork Italia l’ha colta appieno, con un vigoroso accento sulla cultura che questo investimento comporta. Oltre a simboleggiare un crescente successo aziendale, infatti, l’espansione cela l’impegno delle persone che attorno ad Amorim Cork Italia operano: il cuore pulsante, umano, è quello che permette di affiancare le attività produttive con un continuo e parallelo impegno in progetti volti a creare bellezza, sostenibilità, cultura, attraverso il potenziale del sughero, straordinaria materia prima che l’azienda ha l’onore di lavorare. Continua la lettura di AMORIM CORK ITALIA – Dove abita la sostenibilità
Ermitage Medical Hotel di Abano, la salute comodamente in vacanza
La fine dell’estate e l’autunno sono il momento migliore per una vacanza di vera salute alle terme, che rafforzi l’organismo in vista dell’inverno. All’Ermitage Medical Hotel di Abano (Pd), primo medical hotel italiano, ciascuno può ritagliarsi la propria vacanza termale su misura con il valore aggiunto di una qualificata assistenza medico specialistica, dato che tutti i servizi di salute e di benessere, termali (convenzionati con il SSN) e di medicina fisica e riabilitativa sono interni al resort e perfettamente integrati con l’ospitalità alberghiera. Continua la lettura di Ermitage Medical Hotel di Abano, la salute comodamente in vacanza
Made in Malga: edizione da record nel segno della qualità
Si è conclusa l’edizione da record di Made in malga, la rassegna nazionale dei formaggi e delle produzioni di montagna svoltasi dal 2 al 4 e dal 9 all’11 settembre nel più esteso altopiano di malghe d’Europa promossa dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago nei luoghi di produzione dell’Asiago DOP Prodotto della Montagna. Continua la lettura di Made in Malga: edizione da record nel segno della qualità







