Anno nuovo, stessa storia: la voglia di discutere, condividere, pensare e lottare. Contro la narrazione dominante, contro il capitale, contro ogni sistema, linguaggio o pensiero, che ci vuole dormienti e rassegnati. Il margine chiama, il margine risponde. Continua la lettura di CRONACHE DALLA FINE DELL’IMPERO Il festival di Meltemi editore
Archivi categoria: News
Treviso, un’idea di bellezza pensando al futuro della città. Prospettive culturali a confronto
Un dialogo aperto sulla “bellezza” e sulle prospettive culturali di Treviso, connesse ai programmi culturali collegati all’arte, al paesaggio, alla partecipazione attiva. Continua la lettura di Treviso, un’idea di bellezza pensando al futuro della città. Prospettive culturali a confronto
“Presentata la nuova edizione della Conegliano Valdobbiadene Guide”
“Un prezioso vademecum per chi vuole immergersi nel paesaggio unico e irripetibile delle Colline UNESCO e assaporare appieno i suoi prodotti”. Così Isidoro Rebuli, presidente della Strada del Conegliano Valdobbiadene, presentando la nuova edizione della Conegliano Valdobbiadene Guide redatta e distribuita dall’Associazione e diventata negli anni lo strumento di riferimento per enoturisti e visitatori provenienti da tutto il mondo che vogliono ammirare, ma soprattutto per conoscere, il patrimonio storico, culturale, naturalistico ed enogastronomico del territorio che corre sulle Colline eroiche, da Conegliano a Valdobbiadene. Continua la lettura di “Presentata la nuova edizione della Conegliano Valdobbiadene Guide”
Casa Cork by David Rockwell alla Milano Design Week
L’organizzazione no-profit Cork Collective, focalizzata sulla sostenibilità, e lo studio di architettura e design di fama mondiale Rockwell Group hanno stretto una collaborazione con il produttore di sughero Amorim Cork per lanciare un ricco programma di attività, workshop educativi, eventi enogastronomici e una vetrina di prodotti presso Casa Cork di David Rockwell – un laboratorio vivente che mette in mostra l’innovazione nel design del sughero alla Milano Design Week. Continua la lettura di Casa Cork by David Rockwell alla Milano Design Week
Arte a Librino: Museo MAGMA, donata una nuova opera dal maestro Antonio Presti
C’è un luogo, a Catania, dove il cemento si fa tela e la periferia diventa poesia. Un luogo in cui l’Arte non viene esposta, ma donata, vissuta, respirata da chi la abita. Quel luogo è Librino. E grazie alla visione del mecenate Antonio Presti, si trasforma da oltre vent’anni per dare vita al più grande Museo d’arte contemporanea a cielo aperto d’Europa: MAGMA (Museo d’Arte Generativa Metropolitana per l’Anima). Cuore pulsante di Bellezza maieutica, che restituisce agli abitanti un futuro differente, partendo proprio dai sogni e dai desideri dei bambini e delle loro famiglie. Continua la lettura di Arte a Librino: Museo MAGMA, donata una nuova opera dal maestro Antonio Presti
Visite guidate nel centro storico di Treviso, alla scoperta della “Treviso città dipinta”
Domenica 6 aprile alle ore 9.30 e alle 11.30, la Fondazione Benetton Studi Ricerche organizza due visite guidate nel centro storico di Treviso, alla scoperta della “Treviso città dipinta”. La visita delle 9.30 è un percorso pensato per adulti, Alla scoperta delle finte tappezzerie. L’itinerario delle 11.30 si rivolge invece a bambini e famiglie e propone una passeggiata per scoprire gli animali “nascosti” nelle facciate affrescate della città: Bestiario medievale. Continua la lettura di Visite guidate nel centro storico di Treviso, alla scoperta della “Treviso città dipinta”
ROMEO GIGLI FW 25-26 La Donna dalla Pelle di Velluto
Un’eleganza sospesa tra struttura e leggerezza, tra maschile e femminile, tra ombra e luce. Per la Fall-Winter 25-26, Romeo Gigli, sotto la direzione creativa di Alessandro De Benedetti, costruisce un guardaroba in continua metamorfosi, dove ogni capo è l’incontro tra precisione sartoriale e libertà fluida. Continua la lettura di ROMEO GIGLI FW 25-26 La Donna dalla Pelle di Velluto
XVII edizione di FIORI nella ROCCA a Lonato del Garda (BS)
Il fascino di piante e fiori rari unito a quello di storia ed arte: questa la fortunata formula alla base di Fiori nella Rocca, raffinata rassegna di giardinaggio che sarà ospitata da venerdì 11 a domenica 13 aprile nell’imponente cornice della quattrocentesca Rocca di Lonato del Garda (Brescia), Monumento nazionale dal 1912, dalle cui mura si gode di un’incantevole vista sul bacino del Benaco. Continua la lettura di XVII edizione di FIORI nella ROCCA a Lonato del Garda (BS)