Sabato 12 febbraio al Fondaco del Gusto di Pieve di Soligo (TV), un seminario sulle valenze storiche, sociologiche e culturali del maiale e una ricognizione sulla suinicoltura nel territorio. Ospite la norcineria del Molise, con il Sindaco di Montorio nei Frentani(CB). Continua la lettura di SEMINARIO FONDACO DEL GUSTO 12.02.22 A PIEVE DI SOLIGO (TV)
Archivi categoria: News
Toscana obiettivi 2022 del CEO di Vallepicciola Colombo
Alberto Colombo, amministratore delegato di Vallepicciola cantina eccellenza nel cuore del Chianti Classico, commenta con soddisfazione la chiusura del bilancio 2021: +58% di fatturato rispetto al 2020, dato che conferma la crescita dell’azienda e che permette di guardare il 2022 con fiducia e voglia di realizzare nuovi progetti. Continua la lettura di Toscana obiettivi 2022 del CEO di Vallepicciola Colombo
ENIT LANCIA CAMPAGNA PER PROMUOVERE L’ITALIA CON DONNE TOP INFLUENCER
#ProtagonisteItaliane è la campagna di influencer marketing realizzata da Enit – l’Agenzia Nazionale del Turismo per esaltare la beltà del Bel Paese e renderlo più vicino e attraente per i giovani. Continua la lettura di ENIT LANCIA CAMPAGNA PER PROMUOVERE L’ITALIA CON DONNE TOP INFLUENCER
Urban Fragments: torna l’eco street art di Yourban2030
Valorizzare gli spazi comuni, rendendoli fruibili attraverso un altro sguardo; promuovere i giovani artisti mantenendo alte l’attenzione e la consapevolezza della tutela ambientale; offrire nuove visioni di città: a Roma, nel quartiere Garbatella, Yourban2030 inaugura Urban Fragments – nuovo murales firmato dalla street Artist Maria Ginzburg – portando a termine la riqualificazione della piazza antistante la metro B, accesso simbolico a uno dei quartieri icona della Roma del ‘900. Continua la lettura di Urban Fragments: torna l’eco street art di Yourban2030
“VISIT CANTINA 2022”
Percorrere l’emozionante itinerario della Strada del Vino più antica d’Italia, immersi nel paesaggio Patrimonio dell’Umanità UNESCO, per conoscere i prestigiosi vini prodotti nelle storiche colline di Conegliano Valdobbiadene: il Conegliano Valdobbiadene Docg e Cartizze Docg in primis, ma anche i meno conosciuti, ma non meno straordinari, Bianco e Rosso dei Colli di Conegliano Docg, i ricercati passiti Docg Refrontolo e Torchiato di Fregona e l’autoctono Verdiso Igt. Continua la lettura di “VISIT CANTINA 2022”
Weekend a Città della Scienza: alla scoperta delle zone umide
In occasione della giornata mondiale delle aree umide, che si celebra il 2 febbraio, Città della Scienza dedica il weekend alla scoperta di questi luoghi così preziosi per l’equilibrio vitale del pianeta, per conoscere in quali zone della terra si trovano, come funziona il loro equilibrio e qual è il loro ruolo ecosistemico. Continua la lettura di Weekend a Città della Scienza: alla scoperta delle zone umide
“Dai romantici a Segantini” Visite guidate con introduzione di Marco Goldin
Il tutto esaurito, e la richiesta da parte di molti di replicare subito l’iniziativa andata in scena lo scorso fine settimana, hanno indotto Linea d’ombra a dare una risposta all’entusiasmo del pubblico. Così anche domenica 6 febbraio, con inizio alle 15.45 nell’auditorium del San Gaetano, Marco Goldin tornerà con la sua conferenza introduttiva, seguita dalla visita guidata alla mostra Dai romantici a Segantini. Continua la lettura di “Dai romantici a Segantini” Visite guidate con introduzione di Marco Goldin
“Strano”: l’esordio di Stasi Dall’incidente al racconto del quartiere romano del Trullo
Alessio Mazzaro, in arte Stasi, è un giovane artista di Roma, avvicinatosi alla musica negli ultimi anni, dopo un brutto incidente che lo ha costretto in casa per diverso tempo. Cresciuto nel quartiere del Trullo, l’incontro con le note “è stata una cosa casuale, un po’ come trovare un amico.” Continua la lettura di “Strano”: l’esordio di Stasi Dall’incidente al racconto del quartiere romano del Trullo







