Cambio di data e molte novità per Fums, profums e salums, la tradizionale festa che Sutrio (antico borgo montano della Carnia, in Friuli Venezia Giulia) dedica da anni al meglio della norcineria carnica e che di solito si svolgeva in marzo. Quest’anno si terrà l’ultima domenica di aprile, il 27 aprile, in concomitanza con il ponte di fine mese. La decisione è stata presa dalla Pro Loco che la organizza perché la nuova data ben si presta a una gita fuori porta o un weekend lungo nella natura e nelle tradizioni della Carnia in piena primavera. Continua la lettura di Sutrio in festa per “Fums, profums e salums”
Archivi categoria: News
Asiago DOP celebra filiera corta a Formaggio in Villa – Cittadella (PD)
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, impegnato a favorire scelte a basso impatto ambientale per contribuire ad un futuro più equo, sceglie Formaggio in Villa, evento dedicato all’eccellenza del mondo caseario in programma a Cittadella (Padova) dall’11 al 14 aprile, per promuovere il valore del formaggio Asiago, simbolo di artigianalità e tradizione, capace di valorizzare il territorio e sostenere l’economia locale. Continua la lettura di Asiago DOP celebra filiera corta a Formaggio in Villa – Cittadella (PD)
Roma, al via II Edizione Italian Gaming Expo
Il “futuro sostenibile del gioco” e il dialogo tra istituzioni, industria, regolatori, rappresentanti del mondo accademico e stakeholder nazionali e internazionali. Sono i temi al centro della II edizione dell’Italian Gaming Expo & Conference (Ige), l’appuntamento dedicato all’approfondimento delle principali tematiche che interessano il settore del gioco pubblico, in corso oggi e domani al Salone delle Tre Fontane a Roma Continua la lettura di Roma, al via II Edizione Italian Gaming Expo
CRONACHE DALLA FINE DELL’IMPERO Il festival di Meltemi editore
Anno nuovo, stessa storia: la voglia di discutere, condividere, pensare e lottare. Contro la narrazione dominante, contro il capitale, contro ogni sistema, linguaggio o pensiero, che ci vuole dormienti e rassegnati. Il margine chiama, il margine risponde. Continua la lettura di CRONACHE DALLA FINE DELL’IMPERO Il festival di Meltemi editore
Treviso, un’idea di bellezza pensando al futuro della città. Prospettive culturali a confronto
Un dialogo aperto sulla “bellezza” e sulle prospettive culturali di Treviso, connesse ai programmi culturali collegati all’arte, al paesaggio, alla partecipazione attiva. Continua la lettura di Treviso, un’idea di bellezza pensando al futuro della città. Prospettive culturali a confronto
“Presentata la nuova edizione della Conegliano Valdobbiadene Guide”
“Un prezioso vademecum per chi vuole immergersi nel paesaggio unico e irripetibile delle Colline UNESCO e assaporare appieno i suoi prodotti”. Così Isidoro Rebuli, presidente della Strada del Conegliano Valdobbiadene, presentando la nuova edizione della Conegliano Valdobbiadene Guide redatta e distribuita dall’Associazione e diventata negli anni lo strumento di riferimento per enoturisti e visitatori provenienti da tutto il mondo che vogliono ammirare, ma soprattutto per conoscere, il patrimonio storico, culturale, naturalistico ed enogastronomico del territorio che corre sulle Colline eroiche, da Conegliano a Valdobbiadene. Continua la lettura di “Presentata la nuova edizione della Conegliano Valdobbiadene Guide”
Casa Cork by David Rockwell alla Milano Design Week
L’organizzazione no-profit Cork Collective, focalizzata sulla sostenibilità, e lo studio di architettura e design di fama mondiale Rockwell Group hanno stretto una collaborazione con il produttore di sughero Amorim Cork per lanciare un ricco programma di attività, workshop educativi, eventi enogastronomici e una vetrina di prodotti presso Casa Cork di David Rockwell – un laboratorio vivente che mette in mostra l’innovazione nel design del sughero alla Milano Design Week. Continua la lettura di Casa Cork by David Rockwell alla Milano Design Week
Arte a Librino: Museo MAGMA, donata una nuova opera dal maestro Antonio Presti
C’è un luogo, a Catania, dove il cemento si fa tela e la periferia diventa poesia. Un luogo in cui l’Arte non viene esposta, ma donata, vissuta, respirata da chi la abita. Quel luogo è Librino. E grazie alla visione del mecenate Antonio Presti, si trasforma da oltre vent’anni per dare vita al più grande Museo d’arte contemporanea a cielo aperto d’Europa: MAGMA (Museo d’Arte Generativa Metropolitana per l’Anima). Cuore pulsante di Bellezza maieutica, che restituisce agli abitanti un futuro differente, partendo proprio dai sogni e dai desideri dei bambini e delle loro famiglie. Continua la lettura di Arte a Librino: Museo MAGMA, donata una nuova opera dal maestro Antonio Presti






