Sotterraneo/underground è il tema della ventunesima edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio, in programma giovedì 20 e venerdì 21 febbraio 2025 nell’auditorium di Palazzo Bomben a Treviso, e organizzate dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, a cura di Luigi Latini, presidente del Comitato scientifico della Fondazione Benetton e docente di Architettura del Paesaggio all’Università Iuav di Venezia, e di Simonetta Zanon, responsabile ricerche e progetti sul paesaggio della Fondazione Benetton. Continua la lettura di Sotterraneo/Underground Giornate internazionali di studio sul paesaggio 2025
Archivi categoria: News
BABA SISSOKO: È USCITO ‘EBI’, IL NUOVO VIDEO DALL’ARTISTA MALIANO GIRATO A NAPOLI
Esce oggi 14 Febbraio, su tutte le principali piattaforme digitali, il nuovo video di Baba Sissoko, dal titolo ‘Ebi’, nella tradizione di quella musica che lo stesso Baba chiama Amadram ma che tutti noi conosciamo come Blues. Continua la lettura di BABA SISSOKO: È USCITO ‘EBI’, IL NUOVO VIDEO DALL’ARTISTA MALIANO GIRATO A NAPOLI
OVYÉ PRESENTA “LOGO MANIA”: IL GIOIELLO PERFETTO PER SAN VALENTINO
San Valentino si illumina con LOGO MANIA, la nuova capsule di gioielli firmata Ovyé. Un progetto esclusivo che trasforma il logo del brand in un’icona di stile senza tempo. Continua la lettura di OVYÉ PRESENTA “LOGO MANIA”: IL GIOIELLO PERFETTO PER SAN VALENTINO
UNCEM alberi piantati con PNRR
Uncem ha registrato con favore l’attenzione di Report e di altre inchieste giornalistiche sulla misura del PNRR che prevede di piantare milioni di nuovi alberi. Un tema per Uncem non nuovo, che abbiamo più volte analizzato a partire dalle difficoltà nel reperire piantine – dopo la drammatica chiusura di troppi vivai pubblici – e aree dove piantare. Una soluzione semplicistica per affrontare le sfide climatiche ed ecologiche in corso. Continua la lettura di UNCEM alberi piantati con PNRR
Alla Basilica di San Lorenzo risplende la statua della Bentornata
Torna a splendere, dopo un lungo ed impegnativo restauro condotto dall’Opificio delle Pietre Dure, la statua della Bentornata recentemente restituita all’Opera Medicea Laurenziana. Continua la lettura di Alla Basilica di San Lorenzo risplende la statua della Bentornata
Presentazione del restauro del Gonfalone con i Santi Protettori dell’Aquila
A 16 anni dal sisma che nel 2009 colpì L’Aquila e l’Abruzzo, il monumentale Gonfalone raffigurante i Santi protettori della Città, opera cinquecentesca di Giovanni Paolo Cardone, oggi patrimonio del MuNDA – Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila, torna a casa dopo essere stato oggetto di un complesso intervento di restauro eseguito dai tecnici del fiorentino Opificio delle Pietre Dure. Continua la lettura di Presentazione del restauro del Gonfalone con i Santi Protettori dell’Aquila
la presentazione pubblica del volume Maccarese 1925-2025. Storia di una comunità, di un territorio, di un’impresa
Lunedì 10 febbraio alle ore 18 la Fondazione Benetton Studi Ricerche propone, nell’auditorium di Palazzo Bomben di Treviso, la presentazione pubblica del volume Maccarese 1925-2025. Storia di una comunità, di un territorio, di un’impresa, a cura di Simone Colafranceschi e Alfredo Martini, Donzelli Editore, pubblicato per celebrare il centenario dell’azienda agricola Maccarese del Gruppo Edizione, tra le più grandi aziende agricole d’Italia con i suoi 3.200 ettari di superficie all’interno di una riserva naturale lungo il litorale romano. Continua la lettura di la presentazione pubblica del volume Maccarese 1925-2025. Storia di una comunità, di un territorio, di un’impresa
Il TEFAF Museum Restoration Fund 2025 va al Musée Condé
La European Fine Art Foundation (TEFAF) ha annunciato che il Musée Condé, Château de Chantilly, è il destinatario del TEFAF Museum Restoration Fund (TMRF) di quest’anno a Maastricht. Questo contributo annuale, istituito nel 2012, sostiene il lavoro vitale della comunità artistica internazionale nella conservazione del patrimonio artistico e culturale. Continua la lettura di Il TEFAF Museum Restoration Fund 2025 va al Musée Condé