Sono aperte sul sito www.granfiume.it le candidature per partecipare al progetto Panchine d’artista, finalizzato alla decorazione di 4 panchine, dipinte e personalizzate da artisti locali, che verranno poi collocate nel piazzale antistante il centro commerciale. Una volta realizzate ispirandosi al tema proposto, “La primavera”, prenderà il via un contest che raccoglierà si le votazioni on line sia quelle raccolte tramite totem interattivi in galleria. Continua la lettura di Panchine d’artista al GranFiume di Fiume Veneto: è in arrivo La primavera
Archivi categoria: News
rinnovato anche per il 2021 lo sportello psicologico gratuito al Belforte di Monfalcone
Visti i lusinghieri risultati ottenuti e il riscontro positivo rilevato dagli utenti, è stato rinnovato anche per l’anno 2021 il progetto “Persone al centro” al centro commerciale Belforte di Monfalcone, uno sportello di supporto psicologico completamente gratuito ed esclusivo. Continua la lettura di rinnovato anche per il 2021 lo sportello psicologico gratuito al Belforte di Monfalcone
“DONNE E CREATIVITA’: le leve dell’innovazione”
Proseguono le attività dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Pordenone volte a sviluppare e sostenere l’empowerment femminile, con una formula consolidata e apprezzata. E’ al via – simbolicamente è stato scelto l’8 marzo, con iscrizioni entro il 5 – “Donne e creatività: le leve dell’innovazione”, un percorso formativo gratuito in modalità group mentoring, rivolto alle donne, fruibile da remoto con 9 live workshop interattivi e l’accesso a una piattaforma di social e-learning, durante i mesi di marzo, aprile, maggio. Continua la lettura di “DONNE E CREATIVITA’: le leve dell’innovazione”
Greenova. I sistemi AIRFORTE AERO beneficio importante per il settore Ho.Re.Ca.
Tecnologia scandinava di pura avanguardia per un sistema di sanificazione efficace e distintivo che può portare considerevoli e non trascurabili benefici al settore Ho.Re.Ca., e più estesamente a quello turistico, dall’hotellerie con le strutture di accoglienza, a tutti i locali pubblici come alberghi, ristoranti, bar, pub ed enoteche, comparto purtroppo in forte sofferenza tra i più colpiti dalla pandemia con la quale dovremo probabilmente convivere ancora per molti mesi. Continua la lettura di Greenova. I sistemi AIRFORTE AERO beneficio importante per il settore Ho.Re.Ca.
Ermitage Medical Hotel di Abano Terme, da 15 anni primo albergo medicale italiano
Ricomincia la stagione di Ermitage Medical Hotel di Abano Terme, da 15 anni primo albergo medicale italiano, eletto hotel più accessibile d’Italia all’Hospitality Day di Rimini per 4 anni consecutivi. Continua la lettura di Ermitage Medical Hotel di Abano Terme, da 15 anni primo albergo medicale italiano
ENIT PROMUOVE I VIAGGI IN PELLICOLA
Enit-Agenzia Nazionale del Turismo partecipa alla 14esima edizione del Festival Internazionale Film Corto “Tulipani di Seta Nera”, manifestazione a sfondo sociale organizzata dall’associazione di promozione sociale “Università Cerca Lavoro” con l’obiettivo di promuovere il lavoro di giovani autori, che con le proprie opere mostrano, tramite immagini, non il semplice racconto di una diversità, ma l’essenza della diversità per valorizzarla. Continua la lettura di ENIT PROMUOVE I VIAGGI IN PELLICOLA
Col Vetoraz. Una forte simbiosi col Valdobbiadene DOCG
L’evoluzione di Col Vetoraz nel tempo, il lavoro dell’uomo in vigneto come in cantina, l’impegno a la cura quotidiani sono sempre stati accompagnati da un elemento primario; il legame indissolubile, unico e non confondibile col territorio di appartenenza, l’area del Valdobbiadene DOCG, un grande patrimonio di valore. Continua la lettura di Col Vetoraz. Una forte simbiosi col Valdobbiadene DOCG
Conversazione con Sabrina Bonomi, economista e docente eCampus
L’Università degli Studi eCampus ospita giovedì 25 febbraio 2021, alle ore 16.00 – all’interno della propria rassegna editoriale on line – la presentazione del libro “L’ALLEANZA – Noi e i nostri figli: dalla guerra tra i mondi al patto per crescere” di Giovanni Floris (Solferino, 2020, pag. 240). Continua la lettura di Conversazione con Sabrina Bonomi, economista e docente eCampus






