Archivi categoria: News

ROMEO GIGLI – SEVERANCE SS26

Una collezione nata da un taglio, da una separazione interiore che si ricuce in bellezza. Severance è la poesia di ciò che si spezza, ma resta impresso sul corpo. Drappeggi inconsueti si annodano in sete liquide, come legami interrotti che ancora si intrecciano. Organze trilobate, leggerissime, attraversate da righe coloniali si aprono in plissé irregolari, come memorie che vibrano ai margini della pelle. Continua la lettura di ROMEO GIGLI – SEVERANCE SS26

TIRAMISÙ WORLD CUP 2025, INIZIA LA SFIDA PIÙ GOLOSA DELL’ANNO

Si comincia! Il taglio del nastro di questa mattina ha dato il via alle gare della 9a edizione della Tiramisù World Cup che quest’anno ha per tema “Treviso e il gastronomo Giuseppe Maffioli”. Al via, 240 concorrenti provenienti da tutto il mondo che si sfidano nella ricetta originale o in quella creativa del dessert italiano più famoso nel mondo. Durante le Selezioni, ad assaggiare le creazioni degli appassionati “chef”, rigorosamente non professionisti, ci saranno 100 giudici buongustai, che hanno superato il test dello scorso settembre a pieni voti. Continua la lettura di TIRAMISÙ WORLD CUP 2025, INIZIA LA SFIDA PIÙ GOLOSA DELL’ANNO

Dall’11 al 25 ottobre ad Abano Terme per combattere la solitudine: “The Solo Weeks”

Una rilassante vacanza termale dedicata alla salute e al piacere di stare insieme agli altri alle Terme Euganee, in Veneto l’area termale più grande d’Europa: “The Solo Weeks” è l’iniziativa che l’Ermitage Medical Hotel, storico e raffinato hotel di Abano, ha ideato per promuovere la socialità nei luoghi di cura e benessere. Continua la lettura di Dall’11 al 25 ottobre ad Abano Terme per combattere la solitudine: “The Solo Weeks”

Sicilia Regione Gastronomica Europea 2025: a Palazzolo Acreide, sotto i riflettori il tartufo degli Iblei

Il borgo barocco di Palazzolo Acreide, cuore dei Monti Iblei e patrimonio dell’Unesco, si prepara ad accogliere una delle tappe più gustose e identitarie di Sicily Food Vibes, l’evento che celebra le eccellenze gastronomiche dell’isola nell’ambito di Sicilia Regione Gastronomica Europea 2025. Continua la lettura di Sicilia Regione Gastronomica Europea 2025: a Palazzolo Acreide, sotto i riflettori il tartufo degli Iblei

Rinviata la presentazione ‘L’ultima medusa’, omaggio ad Aldo Carotenuto

A vent’anni dalla scomparsa di Aldo Carotenuto, la comunità scientifica e culturale si riunirà per rendere omaggio a una delle figure più luminose e originali della psicologia contemporanea. Il convegno ‘L’ultima Medusa’, inizialmente previsto per il 10 ottobre, è stato rinviato a sabato 8 novembre, dalle ore 10 alle 13, presso Palazzo Grassi, in via Merulana 60, a Roma. Continua la lettura di Rinviata la presentazione ‘L’ultima medusa’, omaggio ad Aldo Carotenuto

A palazzo Bomben di Treviso incontro L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo

Giovedì 9 ottobre alle ore 18, nell’auditorium di palazzo Bomben di Treviso, prosegue, con un nuovo incontro, L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo, una rassegna di divulgazione dell’architettura, – che ogni anno toccherà una specifica categoria di edifici –, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, a cura di J.K. Mauro Pierconti, storico dell’architettura e curatore dello spazio espositivo di Ca’ Scarpa. In questo appuntamento, protagonista sarà Villa Savoye, a Poissy, Parigi, edificio simbolo del Movimento Moderno in architettura. Continua la lettura di A palazzo Bomben di Treviso incontro L’architettura per tutti. Le case più famose del mondo

PALAZZO ROVERELLA: PRESENTATE LE NUOVE SALE ESPOSITIVE DELLA PINACOTECA. UN PERCORSO RINNOVATO PER VALORIZZARE LA GRANDE ARTE VENETA

Fondazione Cariparo ha presentato in conferenza stampa i render del progetto vincitore del concorso di idee per la valorizzazione del cortile interno di Palazzo Roverella, sede espositiva di proprietà del Comune di Rovigo, gestita dalla Fondazione. Continua la lettura di PALAZZO ROVERELLA: PRESENTATE LE NUOVE SALE ESPOSITIVE DELLA PINACOTECA. UN PERCORSO RINNOVATO PER VALORIZZARE LA GRANDE ARTE VENETA