Archivi categoria: News

Nals Margreid 2019 ottima annata

Una vendemmia tardiva in Alto Adige contraddistinta da una buona maturazione delle uve grazie alle temperature di fine estate con giornate soleggiate e notti fresche. Una raccolta che promette, per i vini bianchi e rossi Nals Margreid, ottima qualità ed eleganza nel perfetto equilibrio tra freschezza, acidità e profondità di profumi nel segno dell’eleganza e della cura. Continua la lettura di Nals Margreid 2019 ottima annata

WINTER SEASON OPENING PARTY il 13 dicembre a Belpiano

Pronti a sciare a Belpiano – Malga San Valentino ammirando la bellezza del lago di Resia e del campanile trecentesco immerso nel ghiaccio. L’area sciistica in Alta Val Venosta (BZ) apre la stagione riconfermandosi meta turistica d’eccezione: i dati di chiusura dello scorso inverno segnano + 30% di flusso di turisti grazie al collegamento tra Belpiano e Malga San Valentino inaugurato a dicembre 2018. Continua la lettura di WINTER SEASON OPENING PARTY il 13 dicembre a Belpiano

Esce False Flag il nuovo album di FRANK GET

FRANK GET esce “False Flag” un album che racchiude la memoria storica di un territorio cosmopolita. Frank Get è un cantante, chitarrista, pianista, bassista, contrabbassista e compositore triestino, particolarmente noto al pubblico italiano ed europeo, grazie alla quarantennale carriera che lo ha visto impegnato in svariati progetti e collaborazioni con artisti di caratura mondiale. Continua la lettura di Esce False Flag il nuovo album di FRANK GET

Il fascino dei vetri romani al Museo Archeologico al Teatro Romano

Al Museo Archeologico al Teatro Romano, da venerdì 13 dicembre, la mostra ‘Il fascino dei vetri romani’. L’esposizione, che resterà aperta al pubblico fino a settembre 2020, è realizzata in concomitanza con l’esposizione ‘Carlo Scarpa. Vetri e disegni 1925-1931’, in corso al Museo di Castelvecchio. Continua la lettura di Il fascino dei vetri romani al Museo Archeologico al Teatro Romano

Il laboratorio Aria di Natale a Pordenone

Martedì 10 dicembre 2019 protagoniste del Natale a Pordenone sono le Biblioteche, di centro e di quartiere. Due gli appuntamenti per i più piccoli: il laboratorio Aria di Natale, per bambini e bambine dai 5 ai 10 anni nella biblioteca di Torre e Matilda mi racconti una storia?, letture ad alta voce per bambini e bambine dai 0 ai 6 anni e i loro genitori a cura di Daniela Dose nella sezione ragazzi della biblioteca civica. Continua la lettura di Il laboratorio Aria di Natale a Pordenone

Sconfini No Borders il cd transfrontaliero che unisce le tradizioni venete, friulane e carinziane

Tramonti di sotto, sala polifunzionale, sabato 7 dicembre 2019 ore 18 “Sconfini- No Borders” , concerto e presentazione del cd, che riunisce 5 artisti italiani (veneti e della Valtramontina) e austriaci, nell’ambito del progetto interreg Stream. Continua la lettura di Sconfini No Borders il cd transfrontaliero che unisce le tradizioni venete, friulane e carinziane

Presentazione della Vergine al tempio: una riscoperta di forme e colori (PD)

Il restauro della grande tela di Antonio Zanchi (Este 1631 – Venezia 1722) raffigurante “La Presentazione della Vergine al tempio” si è concluso: si tratta della prima opera del ciclo mariano che occupa tutte le pareti della chiesa della Beata Vergine della Salute in Este, di proprietà dell’Ente comunale, firmata e datata 1700. Continua la lettura di Presentazione della Vergine al tempio: una riscoperta di forme e colori (PD)

Il Festival del Cibo de “Il Magico Paese di Natale” di Govone (CN)

Fra le colline del Roero il Natale è anche stellato e offre ai suoi visitatori uno speciale viaggio nel panorama gastronomico piemontese. Con i due weekend tematici dedicati al Festival del Cibo, in programma il 30 novembre, l’1, il 7 e l’8 dicembre, Il Magico Paese di Natale porta in scena la cucina stellata di Davide Palluda e di Enrico Crippa. Continua la lettura di Il Festival del Cibo de “Il Magico Paese di Natale” di Govone (CN)