È il dottor Rosario Anzalone, 42 anni, il nuovo Direttore della Direzione regionale Musei nazionali della Lombardia. Subentra alla dottoressa Emanuela Daffra che ha assunto l’incarico di Soprintendente dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, istituto del quale, negli ultimi mesi, era già responsabile ad interim. Continua la lettura di Rosario Anzalone nuovo Direttore regionale dei musei nazionali della Lombardia
Archivi categoria: News
Con i libri nel cuore: l’immagine di Passaggi Festival 2024 firmata dai creativi Andrea Zaccone e Luca Guerra
Un cuore di libri dentro un robot giocattolo vintage a suggerire la convivenza -e il contrasto- tra meccanica e sentimento. È l’immagine di Passaggi Festival 2024, la manifestazione dedicata alla saggistica in programma a Fano dal 26 al 30 giugno, organizzata da Passaggi Cultura col contributo di Comune di Fano, Regione Marche, Librerie Coop e altri sponsor privati. Continua la lettura di Con i libri nel cuore: l’immagine di Passaggi Festival 2024 firmata dai creativi Andrea Zaccone e Luca Guerra
Langhe Chardonnay Ampelio 2022 e Nebbiolo d’Alba Marne Brune 2022 i primi “Vini Fini”
“Vini Fini, pura consistenza di sottile spessore”. Così Fontanafredda, storica azienda vitivinicola piemontese nata nel 1858 a opera dell’allora Re d’Italia Vittorio Emanuele II, sintetizza in poche e incisive parole la filosofia alla base del suo nuovo essere: un percorso attraverso sette vini, alla scoperta delle numerose sfumature di un territorio conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Continua la lettura di Langhe Chardonnay Ampelio 2022 e Nebbiolo d’Alba Marne Brune 2022 i primi “Vini Fini”
Lara Ineschi con ‘Foto’ vince la terza edizione del Premio per graphic novel di Passaggi Festival
A Fano dal 26 al 30 giugno la rassegna ‘Passaggi fra le nuvole’ dedicata alle graphic novel. Tra gli ospiti: Vittorio Giardino, Giovanni Barbieri, Mara Cerri, Nadia Terranova, Bruno Bozzetto, Simone Tempia, Marco Steiner, Silvia Righetti, gli autori de ‘La Revue Dessinée’ Lorenzo Palloni, Luca Careda e Ilaria Urbinati, Valentine Cuny-Le-Callet. Continua la lettura di Lara Ineschi con ‘Foto’ vince la terza edizione del Premio per graphic novel di Passaggi Festival
Toscana, gli eventi che inaugurano l’estate a Vallepicciola
Situata nel paesino di Pievasciata, poco distante da Siena, l’azienda vitivinicola Vallepicciola con la sua realtà d’eccellenza nel cuore del Chianti Classico permette ai turisti e ai residenti di vivere l’estate immersi nei 107 ettari di vigneti e alberi di ulivo. Continua la lettura di Toscana, gli eventi che inaugurano l’estate a Vallepicciola
Le new entry dei Familienhotels Südtirol confermano il trend della vacanza in famiglia di qualità
Leader nel settore della vacanza in famiglia nell’arco alpino, il gruppo Familienhotels Südtirol è espressione di una vacanza sempre più orientata all’alta qualità. Ne sono esempio le recenti new entry della cooperazione altoatesina, tra le quali il nuovo cinque stelle AKI Family Resort PLOSE – la cui apertura è programmata per novembre 2024 – il Familienhotel Viktoria, il MOVI Family Apart Hotel e il Familiamus. Continua la lettura di Le new entry dei Familienhotels Südtirol confermano il trend della vacanza in famiglia di qualità
Ampeleia. Il sogno di Elisabetta Foradori, Giovanni Podini e Thomas Widmann in Alta Maremma
Tra le rocce vulcaniche di Roccatederighi, nell’alta Maremma, con il mare da un lato e i densi boschi dell’entroterra dall’altro, Ampeleia è nata dall’incontro di tre amici, Elisabetta Foradori, Giovanni Podini e Thomas Widmann, che avevano un sogno comune. Continua la lettura di Ampeleia. Il sogno di Elisabetta Foradori, Giovanni Podini e Thomas Widmann in Alta Maremma
UNHCR E FONDAZIONE IMAGO MUNDI, “STORIE DI OGGI”
Fondazione Imago Mundi è lieta di annunciare che l’esposizione “Out of Place. Arte e storie dai campi rifugiati nel mondo” ha ottenuto il patrocinio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati. Due iniziative suggellano quest’importante riconoscimento: l’incontro pubblico “Storie di oggi”, lunedì 27 maggio alle ore 18 presso la chiesa di San Teonisto; l’inclusione nella mostra in corso di cento nuove opere, provenienti da campi per rifugiati non ancora mappati. Continua la lettura di UNHCR E FONDAZIONE IMAGO MUNDI, “STORIE DI OGGI”