Immaginate una processione di anime che dalle loro tombe si incamminano lentamente verso la chiesa (in questo caso la chiesa di San Pietro); immaginate i davanzali del paese trasformati in piccoli ripiani dove sistemare le offerte; immaginate un’atmosfera mistica e dolce, perfetta per arrivare alla purificazione. Continua la lettura di Fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia – Anime migranti: la notte di Halloween
Archivi categoria: News
Vivere la magia del Burning Dolomites: autunno di benessere all’Hotel Granbaita Dolomites di Selva di Val Gardena
In autunno la Val Gardena si accende di magia: i boschi si tingono d’oro e di rosso, mentre le vette dolomitiche, baciate da un particolare gioco di luce, sembrano incendiarsi al tramonto. È il fenomeno del Burning Dolomites, straordinario spettacolo naturale unico nel suo genere, che regala emozioni indimenticabili. È in questo periodo che si coglie l’anima più intima della valle, dove la calma più assoluta, il silenzio, le giornate limpide, il clima frizzante e l’emozionante spettacolo della natura invitano al relax più profondo. Continua la lettura di Vivere la magia del Burning Dolomites: autunno di benessere all’Hotel Granbaita Dolomites di Selva di Val Gardena
A CITTÀ DELLA SCIENZA I WEEKEND DI LUCA GIORDANO
Città della Scienza si prepara a lanciare un nuovo, affascinante percorso di scoperta che intreccia la magnificenza dell’arte barocca con il rigore e la curiosità del metodo scientifico. Continua la lettura di A CITTÀ DELLA SCIENZA I WEEKEND DI LUCA GIORDANO
Sabato 18 e domenica 19 ottobre due appuntamenti in Colonia Agricola a Vascon di Carbonera
Nel fine settimana, due appuntamenti dedicati al rapporto tra agricoltura, ambiente e comunità in Colonia Agricola, nella sede di Alternativa Ambiente Cooperativa Sociale a Vascon di Carbonera. Sabato 18 ottobre, dalle 9.30 alle 11.30, si terrà l’incontro con l’agronomo e agroecologo Luca Conte, cofondatore della Scuola esperienziale itinerante di agricoltura biologica. Continua la lettura di Sabato 18 e domenica 19 ottobre due appuntamenti in Colonia Agricola a Vascon di Carbonera
Turismo culturale sull’Etna: Zafferana Etnea capitale del mito
Ai piedi del Vulcano, dove la lava incontra il mito e le leggende si fondono con la natura, nasce un nuovo modo di fare turismo culturale: esperienziale, immersivo, identitario. È lo spirito del Festival dei Miti, ospitato nell’omonimo Parco: la grande area tematica che Zafferana Etnea dedica alla mitologia classica e ai racconti ambientati in Sicilia. Continua la lettura di Turismo culturale sull’Etna: Zafferana Etnea capitale del mito
12PM: Gli ear cuff scultorei
Dietro le creazioni di 12PM, brand di gioielli fondato da Michela Trento, si cela un dialogo narrativo tra due personaggi immaginari: Amina e Karbo. Il loro intreccio sentimentale ispira collezioni che parlano di natura, imperfezione e ricordo, trasformando il gioiello in un linguaggio intimo e simbolico. Continua la lettura di 12PM: Gli ear cuff scultorei
Presentazione del libro “Italia occupata 1917-1918. Friuli e Veneto orientale da Caporetto a Vittorio Veneto”
La giuria scientifica della XII edizione 2025 del Premio nazionale di storia contemporanea Friuli Storia (presieduta da Tommaso Piffer e composta da Elena Aga Rossi, Roberto Chiarini, Ernesto Galli della Loggia, Ilaria Pavan, Paolo Pezzino, Silvio Pons, Andrea Possieri e Andrea Zannini) ha selezionato lo scorso giugno come opere finaliste tre libri: Italia occupata 1917-1918. Friuli e Veneto orientale da Caporetto a Vittorio Veneto (Gaspari, 2024) di Gustavo Corni, Pane quotidiano. Continua la lettura di Presentazione del libro “Italia occupata 1917-1918. Friuli e Veneto orientale da Caporetto a Vittorio Veneto”
ROMEO GIGLI – SEVERANCE SS26
Una collezione nata da un taglio, da una separazione interiore che si ricuce in bellezza. Severance è la poesia di ciò che si spezza, ma resta impresso sul corpo. Drappeggi inconsueti si annodano in sete liquide, come legami interrotti che ancora si intrecciano. Organze trilobate, leggerissime, attraversate da righe coloniali si aprono in plissé irregolari, come memorie che vibrano ai margini della pelle. Continua la lettura di ROMEO GIGLI – SEVERANCE SS26







