Sono state 23 le opere realizzate a Pordenone (nel parco del Seminario e nel Parco del castello di Torre, nella seconda settimana del meeting internazionale di Land Art, Humus Park, organizzato dai Comuni di Pordenone, Caneva e Polcenigo, con la direzione artistica di Gabriele Meneguzzi e Vincenzo Sponga. Continua la lettura di Humus Park: inaugurate anche le 23 opere realizzate a Pordenone
Archivi categoria: News
DOLCEVITA HOTELS: Chi è il più bello del reame?
Non solo esperienze all’aria aperta, escursioni e giri in mountain bike: ai Dolcevita Hotels è possibile fermarsi, respirare l’aria pulita delle Alpi e lasciarsi coccolare dai trattamenti più moderni, specifici per lui e per la coppia. Insomma, perché non pensare al proprio benessere anche in vacanza? Continua la lettura di DOLCEVITA HOTELS: Chi è il più bello del reame?
HERO Südtirol Dolomites 2018
Dal 31 maggio al 3 giugno 2018 vieni a scoprire le tecniche e i trucchi per affrontare i percorsi della HERO. Avrai l’occasione unica di provare i tracciati con le guide di Mountain Bike della Val Gardena. La HERO CLINIC 2018, si sviluppa su un percorso di 60 km, suddiviso in due giornate. Si svolge con un numero minimo di 10 iscritti, che dovranno dotarsi di un abbigliamento adeguato, borraccia, snack casco protettivo di una mountain bike. Continua la lettura di HERO Südtirol Dolomites 2018
Alta Val Badia paradiso dei ciclisti – Il loro Hotel è il Posta Zirm di Corvara
Esplorare il meraviglioso mondo delle Dolomiti sulle due ruote, senza rinunciare però al lusso e al comfort: questa la proposta del Posta Zirm Hotel di Corvara, l’albergo storico dell’Alta Val Badia, attento fin dal suo nascere, nel 1908, alle esigenze degli sportivi, che vi trovano servizi di assoluta qualità ed attenzioni sia in estate che in inverno. Continua la lettura di Alta Val Badia paradiso dei ciclisti – Il loro Hotel è il Posta Zirm di Corvara
Scintille d’oro e d’argento sui nuovi successi internazionali di COL VETORAZ
Arriva puntuale alle soglie dell’estate la risposta positiva dei concorsi vinicoli internazionali per Col Vetoraz. Scintilla di nuova luce d’oro e d’argento il già ricco palmarès dell’azienda di Santo Stefano di Valdobbiadene. E’ la volta dei risultati di due tra i più prestigiosi e riconosciuti nel settore, come il Decanter World Wine Award 2018 e il Challenge International du Vin. Continua la lettura di Scintille d’oro e d’argento sui nuovi successi internazionali di COL VETORAZ
Convocazione in nazionale per Ettore Nanetti della Gymnasium Friulovest Banca
Il giovane delfinista Ettore Nanetti, anno 2003, in forze alla Gymnasium Friuolvest Banca di Pordenone e è stato convocato in Nazionale giovanile dal c.t. della Nazionale Walter Bolognani. Nanetti, grazie alle ottime prestazioni ottenute alla recente edizione dei Campionati Italiani Giovanili dove ha anche registrato il nuovo record regionale nei 200 delfino, tra venti giorni parteciperà dunque con la maglia azzurra, alla Mediteranean Cup in programma il 16 e 17 giugno a Limassol (Cipro). ? Continua la lettura di Convocazione in nazionale per Ettore Nanetti della Gymnasium Friulovest Banca
Toni Capuozzo presenta il suo ultimo libro “Andare per i luoghi del ’68” a Cordignano
Nell’ambito delle iniziative di Maggio di Cultura 2018…a Cordignano è stato inserito anche l’incontro con il giornalista e scrittore Toni Capuozzo, che presenterà il suo ultimo libro edito da Il Mulino “Andare per i luoghi del ’68”. La serata, prevista inizialmente per il 19 maggio, a causa di impegni dell’autore è stata rinviata a mercoledì 30 maggio alle ore 20.45 in aula magna. Continua la lettura di Toni Capuozzo presenta il suo ultimo libro “Andare per i luoghi del ’68” a Cordignano
Una bibliografia “bestiale” incontro pubblico alla Fondazione Benetton Studi Ricerche
Una bibliografia “bestiale”. Animali e paesaggio nella biblioteca della Fondazione sarà il suggestivo tema dell’appuntamento conclusivo del ciclo La biblioteca incontra…, organizzato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche per la valorizzazione del suo patrimonio documentario. Continua la lettura di Una bibliografia “bestiale” incontro pubblico alla Fondazione Benetton Studi Ricerche