Archivi categoria: News

MADE IN ITALY, UNA MACEDONIA DA 10 FILIERE ORTOFRUTTA, E PIACE AL MINISTRO LOLLOBRIGIDA

Una macedonia ‘d’autore’ che simboleggia l’unione di 10 progetti di filiera dell’ortofrutta italiana e che dimostra che “insieme si può fare meglio e crescere” anche nel rappresentare il valore dei prodotti agroalimentari made in Italy. Continua la lettura di MADE IN ITALY, UNA MACEDONIA DA 10 FILIERE ORTOFRUTTA, E PIACE AL MINISTRO LOLLOBRIGIDA

Rassegna “Urbe &Turbe” 2024

In vista dell’edizione 2024 di “Urbe & Turbe”, si rinnova il viaggio introspettivo alla ricerca dei turbamenti interiori con lo scopo di sensibilizzare la società sull’importanza del benessere emotivo. Questa seconda edizione, che si terrà dal 12 maggio al 2 giugno 2024, amplia e approfondisce il discorso intrapreso l’anno scorso, aprendosi a nuove problematiche sociali che toccano l’incomunicabilità e l’interazione uomo-ambiente. Continua la lettura di Rassegna “Urbe &Turbe” 2024

WINE-NIC IN VIGNA tra le Colline del Conegliano Valdobbiadene DOCG

Tornano i pic-nic di primavera tra i vigneti della cantina Le Manzane di San Pietro di Feletto (TV): un’esperienza gourmet all’aria aperta tra le colline del Conegliano Valdobbiadene DOCG, patrimonio UNESCO. Il primo appuntamento è per venerdì 24 maggio, il secondo per sabato 1° giugno, entrambi dalle ore 19.00. Continua la lettura di WINE-NIC IN VIGNA tra le Colline del Conegliano Valdobbiadene DOCG

Il pittore Martino Teofilo Polacco e la sua attività a Trento – Percorso di visita

Il pittore Martino Teofilo Polacco e la sua attività a Trento – Percorso di visita sabato 11 maggio 2024 ore 14.30. Con l’aprirsi del XVII secolo, l’arrivo di Martino Teofilo Polacco a Trento segna una fase di grande importanza per l’arte trentina. Continua la lettura di Il pittore Martino Teofilo Polacco e la sua attività a Trento – Percorso di visita

La partecipazione di Rubbettino al Salone del Libro 2024

Più di 1500 titoli per oltre quattromila volumi distribuiti in uno stand di 60 metri quadri con tanto di sala talk per dibattiti e presentazioni, 32 eventi con 80 relatori che si alterneranno nei cinque giorni della principale kermesse del libro italiana. Sono questi i numeri con i quali Rubbettino prende parte anche quest’anno al Salone del Libro di Torino, in programma dal 9 al 13 maggio. Continua la lettura di La partecipazione di Rubbettino al Salone del Libro 2024

FRAMMENTI DI…MUSEO ARCHEOLOGICO DELLA LOMELLINA

Torna anche per il 2024 “Frammenti di…Museo archeologico nazionale della Lomellina”, il ciclo di incontri dedicati all’approfondimento di temi e reperti del Museo archeologico nazionale della Lomellina. Ogni mese, un sabato mattina, verrà offerta al pubblico una visita tematica condotta dal personale del museo per scoprire, riscoprire o approfondire il ricco patrimonio archeologico conservato ed esposto nelle sale. Continua la lettura di FRAMMENTI DI…MUSEO ARCHEOLOGICO DELLA LOMELLINA