Il 10 giugno 1924, Giacomo Matteotti, giovane deputato socialista rodigino, veniva brutalmente assassinato da 5 squadristi fascisti. Ad essere colpito a morte fu il più coraggioso oppositore del regime fascista, l’uomo che aveva avuto il coraggio e la dirittura morale di condannare i brogli elettorali messi in atto dalla dittatura e la corruzione presente nel Governo presieduto da Benito Mussolini. Continua la lettura di CELEBRAZIONI DEL CENTENARIO DELLA MORTE DI GIACOMO MATTEOTTI
Archivi categoria: News
MONTEGALLO ALICE CATENA SS24
I cappelli di Montegallo Alice Catena rappresentano un’eccezionale combinazione di tradizione e creatività, offrendo modelli unici e di alta qualità che riflettono l’eleganza e lo stile distintivo del marchio. Continua la lettura di MONTEGALLO ALICE CATENA SS24
Primo incontro della Commissione interdisciplinare per il Piano Prospettiva Famiglia
Primo incontro in Municipio per la Commissione interdisciplinare prevista dal percorso avviato dall’Amministrazione Comunale per ottenere la certificazione di Comune Amico della famiglia rilasciata dall’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento. Continua la lettura di Primo incontro della Commissione interdisciplinare per il Piano Prospettiva Famiglia
Convegno 30 ANNI DI VALORE ALLE PERSONE
Con il convegno 30 ANNI DI VALORE ALLE PERSONE del 13 dicembre, illustrato sinteticamente qui sotto, Alternativa Ambiente cooperativa sociale illustrerà i valori, i progetti e le relazioni alla base della sua attività, iniziata ufficialmente il 13 dicembre 1993 ma che ha radici ben più profonde nel tessuto sociale trevigiano. Continua la lettura di Convegno 30 ANNI DI VALORE ALLE PERSONE
Mestieri, usi e costumi della tradizione veneta”: convegno a Maserada sul Piave
Mestieri, usi e costumi della tradizione veneta” è il titolo del convegno che si terrà giovedì 7 dicembre, a partire dalle 9.15, a Maserada sul Piave (Treviso). Dopo il caffè di benvenuto all’azienda Dolcefreddo Moralberti e la visita allo stabilimento, i partecipanti si trasferiranno alla sala “Guido Facchin” del Palazzo delle Attività Ricreative per l’avvio dei lavori con il saluto delle autorità presenti. Continua la lettura di Mestieri, usi e costumi della tradizione veneta”: convegno a Maserada sul Piave
Proiezione del film Dove nuotano i caprioli negli spazi Bomben di Treviso
Mercoledì 6 dicembre alle ore 20.30 si conclude, nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso, la rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, a cura di Simonetta Zanon, e dedicata ad Andrea Zanzotto (1921-2011). Continua la lettura di Proiezione del film Dove nuotano i caprioli negli spazi Bomben di Treviso
Pomandère Primavera-Estate 2024 “POSTER FRAME”
La nuova collezione SS24 di Pomandère racconta attraverso dei fotogrammi, un’estate lontana alimentata dalla fantasia. Scatti spontanei che registrano il susseguirsi delle ore in una giornata al mare. Le immagini impresse su pellicola, dapprima inanimate, vengono poi vivificate dall’intercedere sfuggente e casuale di una donna che si immerge nelle acque del mare. Continua la lettura di Pomandère Primavera-Estate 2024 “POSTER FRAME”
INVASIONE ANNI NOVANTA, SIENA CAPITALE ITALIANA DELL’AMARCORD
Inizia la fase natalizia della quindicesima stagione di 90 Wonderland. Per festeggiare è stato ideato un nuovo format collegato al mondo degli anni Novanta, il “90 Wonderland – 15th Years Celebration Tour”. Un evento epico, che arriva a Siena il prossimo 7 dicembre alla discoteca Vanilla Disco, sulla strada provinciale Colligiana, a Casone. Continua la lettura di INVASIONE ANNI NOVANTA, SIENA CAPITALE ITALIANA DELL’AMARCORD