Sabato 16 settembre, alle ore 9 e alle ore 11, riprendono le visite guidate alla scoperta della “Treviso città dipinta”, organizzate dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e curate da Chiara Ciolfi, storica dell’arte, e Marco Vianello, archeologo, con la collaborazione di Rossella Riscica e Chiara Voltarel, curatrici del volume collettivo Treviso urbs picta. Facciate affrescate della città dal XIII al XXI secolo (Fondazione Benetton Studi Ricerche–Antiga). Continua la lettura di Treviso urbs picta Visite guidate alla “Treviso città dipinta”
Archivi categoria: News
“Carmen” di Bizet come non l’avete mai vista!
Il Palazzetto Bru Zane e i suoi partner propongono il recupero visivo di una delle opere liriche più conosciute e proposte in tutto il mondo: la Carmen di Bizet, con i costumi, la scenografia e la messinscena della sua prima rappresentazione nel 1875. Continua la lettura di “Carmen” di Bizet come non l’avete mai vista!
Festival Franciacorta – Sabato 16 e domenica 17 settembre
Settembre mese di ritorni, anche di cose bellissime. Come il Festival Franciacorta, giunto alla sua quattordicesima edizione, un’occasione unica per scoprire e riscoprire il magnifico territorio in cui nasce il Franciacorta. Due giornate che, alle Tenute La Montina di Monticelli Brusati, vedranno protagoniste visite alla cantina scavata sotto la collina (su prenotazione) e degustazioni di Franciacorta e stuzzicherie. Continua la lettura di Festival Franciacorta – Sabato 16 e domenica 17 settembre
Le Manzane: successo per la 12a edizione della Vendemmia Solidale con Luca Zaia, Kristian Ghedina e Lele Marcassa
Come dei veri vignaioli. Oltre 500 persone hanno preso parte, ieri, alla 12ª edizione della Vendemmia Solidale organizzata dalla cantina Le Manzane di San Pietro di Feletto (TV). I partecipanti hanno avuto l’occasione di vivere una delle esperienze più autentiche del mondo del vino: la raccolta manuale dell’uva immersi nello splendido scenario delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio dell’Umanità Unesco. Continua la lettura di Le Manzane: successo per la 12a edizione della Vendemmia Solidale con Luca Zaia, Kristian Ghedina e Lele Marcassa
ARRIVA A MONTECITORIO LA BIBBIA DI GUTENBERG
Mercoledi 13 settembre alle 12.00 a Palazzo Montecitorio (sala Stampa), alla presenza del ministro dei Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani e del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare Generale di S.A. Luca Goretti, verrà presentata la riedizione in serie limitata della Bibbia di Gutenberg realizzata dalla Fondazione Scriptorium Foroiuliense che da molti anni è impegnata in questo campo con tecniche innovative e antichi maestri. Continua la lettura di ARRIVA A MONTECITORIO LA BIBBIA DI GUTENBERG
Il premio letterario “Le Pagine Della Terra” annuncia la terna finalista
Annunciata la terna dei finalisti che si contenderanno il Premio “Le pagine della terra”, primo concorso letterario dedicato al romanzo green fondato da Claudio Cutuli e Vera Slepoj. Il prossimo 14 settembre, nella splendida e suggestiva cornice del Parco archeologico di Pompei, a contendersi il prestigioso riconoscimento saranno: Gabriele Romagnoli con Sogno bianco, Marco Valsesia con La vita segreta delle api e Massimo Zamboni con Bestiario selvatico. Continua la lettura di Il premio letterario “Le Pagine Della Terra” annuncia la terna finalista
Le Manzane, Lele Marcassa e Kristian Ghedina domenica alla Vendemmia Solidale
Sarà il noto conduttore televisivo Lele Marcassa a presentare domenica 10 settembre la 12ª edizione della vendemmia solidale. E tra gli aspiranti vignaioli ci sarà anche il pluripremiato campione di sci italiano Kristian Ghedina. Continua la lettura di Le Manzane, Lele Marcassa e Kristian Ghedina domenica alla Vendemmia Solidale
Autunno nelle Dolomiti al Granbaita Dolomites di Selva di Val Gardena
Da settembre la Val Gardena inizia ad infiammarsi dei mille, caldi, colori dell’autunno e regala splendidi paesaggi carichi di energia vitale, con cieli tersi, aria cristallina, boschi fiammeggianti delle mille tonalità dal giallo al rosso, rocce dolomitiche infuocate dallo straordinario fenomeno dell’enrosadira: per chi vuole fare un pieno di benessere e vitalità prima dell’inverno. Continua la lettura di Autunno nelle Dolomiti al Granbaita Dolomites di Selva di Val Gardena