A pochi giorni dall’inaugurazione della personale “Between Heart and Sky” – in corso alle Gallerie degli Uffizi – l’artista portoghese Joana Vasconcelos ha incontrato gli studenti di IED Firenze, invitata dal Direttore Danilo Venturi per dare seguito a “Monograph”, il ciclo di conversazioni con i protagonisti dell’industria creativa internazionale inaugurato a giugno con Danielle Kwateng di Teen Vogue. Continua la lettura di L’artista Joana Vasconcelos incontra gli studenti di IED Firenze
Archivi categoria: News
IN OTTOMILA PER L’ARRIVO DI PIO X A RIESE
Nel primo weekend della peregrinatio corporis più di ottomila persone hanno reso omaggio a Papa Pio X tornato nel suo paese natale. Fino a domenica 15 sarà possibile visitare l’urna del santo presso il Santuario della Madonna delle Cendrole, prenotando o recandosi direttamente al punto di accoglienza. Continua la lettura di IN OTTOMILA PER L’ARRIVO DI PIO X A RIESE
AEROPITTURA FUTURISTA L’avanguardia italiana tra Biennali e Quadriennali
Dopo le importanti mostre monografiche dedicate a singole personalità del Futurismo italiano, tra cui Giacomo Balla. Ricostruzione futurista dell’universo (2018) e Il giovane Boccioni (2021), la galleria Bottegantica torna a proporre un’indagine sul Futurismo, in particolare sull’Aeropittura, quell’avanguardia italiana che si sviluppa tra le due guerre, dagli anni Venti ai primi anni Quaranta del Novecento. Continua la lettura di AEROPITTURA FUTURISTA L’avanguardia italiana tra Biennali e Quadriennali
Trieste festeggia i 100 anni della ‘Coscienza di Zeno’
“La vita somiglia un poco alla malattia come procede per crisi e lisi ed ha i giornalieri miglioramenti e peggioramenti. A differenza delle altre malattie la vita è sempre mortale”. L’umanità, la vita, l’io, l’introspezione di Zeno Cosini, è ciò che rende la Coscienza di Zeno di Italo Svevo (Ettore Schmitz) uno dei romanzi più iconoci del Novecento italiano e mitteleuropeo. Pubblicato nel maggio 1923 dall’editore Cappelli di Bologna, la Coscienza di Zeno festeggerà nei prossimi tre mesi a Trieste i suoi primi cento anni. Continua la lettura di Trieste festeggia i 100 anni della ‘Coscienza di Zeno’
La veneta Skyup Academy tra i relatori di View Conference 2023
Sarà Mauro Baldissera a portare il punto di vista dell’Italia durante View Conference (TO), l’evento di riferimento mondiale per il mondo dei VFX e della computer grafica, in una conferenza sul tema del futuro della formazione in questo settore. Continua la lettura di La veneta Skyup Academy tra i relatori di View Conference 2023
Al via Petra- Percorsi territoriali di parità
Hanno preso avvio con una significativa partecipazione dal vivo di amministratori e amministratrici della Destra Tagliamento i Percorsi Territoriali di Parità – Petra – progetto fortemente voluto dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Pordenone, in collaborazione con Commissione Parì Opportunità, Cug, Anci Fvg, Federsanità Fvg, realizzati con finanziamento regionale. Continua la lettura di Al via Petra- Percorsi territoriali di parità
Alberto Grandi presenta il suo libro a Treviso
Fra gli appuntamenti della Tiramisù World Cup 2023 Extra, la presentazione del libro di Alberto Grandi che si terrà sabato 7 ottobre (alle ore 17,00) presso il Palazzo della Luce. L’autore sarà anche in Giuria della Finale di domenica 8 ottobre alle ore 15,00 in piazza dei Signori a Treviso. Continua la lettura di Alberto Grandi presenta il suo libro a Treviso
TIRAMISÙ WORLD CUP 2023 AL VIA: IL CAFFÈ È PROTAGONISTA!
La 7ª edizione della “sfida più golosa dell’anno” comincia giovedì 5 ottobre. Treviso si prepara a ospitare, in piazza dei Signori, la “orangerie” dove si sfideranno 240 “chef”, rigorosamente non-professionisti. Da venerdì a domenica, presso la Loggia dei Cavalieri, sarà possibile gustare i Tiramisù dei Campioni del Mondo delle passate edizioni. Continua la lettura di TIRAMISÙ WORLD CUP 2023 AL VIA: IL CAFFÈ È PROTAGONISTA!







