“Negli ultimi anni Granfiume Gran Shopping ha intrapreso un percorso di forte connessione con il territorio, sviluppando progetti di sensibilizzazione verso i temi dell’inclusione e delle disabilità – spiega -Marta Rambuschi, Direttrice del Centro Commerciale Granfiume Gran Shopping – e in relazione ad un effettivo riscontro pratico della parola inclusione nel quotidiano, abbiamo dato vita a nuovo progetto: “Emozioni inclusive” appunto, che in Svicom definiamo “percorsi di valore”, riferendoci ai servizi, le iniziative, le attività di accoglienza e ambientazione che studiamo per gli immobili da noi gestiti, così come le attività di inclusione sociale e di coinvolgimento diretto delle comunità, per rispondere ad esigenze e bisogni concreti”. Continua la lettura di Granfiume presenta “Emozioni inclusive”
Archivi categoria: News
Il Cenacolo si fa Live, Video opera ispirata all’Ultima Cena di Leonardo da Vinci
Connecting Cultures e Museo del Cenacolo Vinciano presentano la video opera CENACOLO LIVE!, un progetto di arte partecipata e inclusione culturale ispirato all’Ultima Cena di Leonardo da Vinci, uno dei maggiori capolavori dell’arte italiana. Continua la lettura di Il Cenacolo si fa Live, Video opera ispirata all’Ultima Cena di Leonardo da Vinci
MUVE Presentazione programma 2023
Eventi sì, ma anche e soprattutto forti interventi strutturali sui Musei Civici di Venezia, per rinnovarli, renderli più funzionali e accoglienti. E, alle spalle di questo, un altrettanto deciso investimento sulle proposte educative, sulla ricerca, sui servizi ai cittadini. Perché, come afferma il Sindaco Luigi Brugnaro “lavorare sul futuro, investire sulle generazioni più giovani, è vitale per ogni città, ma ancor più per Venezia e la sua area metropolitana”. Continua la lettura di MUVE Presentazione programma 2023
Polinote Music Room: Workshop con Flavia Quass
“Quando la voce diventa canto” è il tema del Workshop teorico-pratico finalizzato alla conoscenza dello strumento voce, fisiologia, respirazione ed espressività vocale, tenuto da Flavia Quass, cantante, insegnante di canto moderno specializzata in vocologia artistica, docente di tecnica vocale per formazioni corali, in programma giovedì 2 marzo alle 19.30 alla Polinote Music Room Pordenone. Continua la lettura di Polinote Music Room: Workshop con Flavia Quass
Ballon Gate. Marcello Spagnulo: «L’alta atmosfera è la nuova area di scontro fra le grandi potenze»
Ballon Gate. Marcello Spagnulo: «L’alta atmosfera è la nuova area di scontro fra le grandi potenze». Per il manager del settore “spazio”, autore per Rubbettino di “Capitalismo stellare” è urgente una forma di regolamentazione dell’uso delle quote basse dello spazio. Continua la lettura di Ballon Gate. Marcello Spagnulo: «L’alta atmosfera è la nuova area di scontro fra le grandi potenze»
Presentato il volume dal titolo “Weevils of Monte Grappa”
Il 24 febbraio 2023, alla Fornace di Asolo è stato presentato il volume dal titolo “Weevils of Monte Grappa” che racconta la presenza dei Coleotteri Curculionidi nella Riserva della Biosfera Monte Grappa. I relatori attraverso i loro interventi hanno fatto scoprire l’importante biodiversità del Territorio e in particolare il suo sconosciuto microcosmo. Continua la lettura di Presentato il volume dal titolo “Weevils of Monte Grappa”
Dinosaurs Park Gran Shopping Belforte Coinvolte le scuole primarie e il Museo Carsico di Monfalcone
Per tutti gli amanti di Jurassik Park, grandi e piccini, non può mancare una visita a Gran Shopping Belforte di Monfalcone per trovarsi di fronte alle creature più temibili e affascinanti dell’epoca preistorica: i dinosauri. Continua la lettura di Dinosaurs Park Gran Shopping Belforte Coinvolte le scuole primarie e il Museo Carsico di Monfalcone
Giornate internazionali di studio sul paesaggio 2023
Venerdì 24 febbraio, dalle 10 alle 17.30, si svolgerà nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso e in streaming nei canali social della Fondazione Benetton Studi Ricerche, la seconda delle due Giornate internazionali di studio sul paesaggio, organizzate dalla Fondazione Benetton e, in questa diciannovesima edizione, dedicate al tema Dalla parte del fuoco. Riti, visioni, pratiche di coltivazione nel paesaggio. Continua la lettura di Giornate internazionali di studio sul paesaggio 2023