Archivi categoria: Recensioni libri

SERIAL KILLER. I volti del male Di Gianluca Zanella

Gianluca Zanella, fondatore e direttore di DarkSide – Storia segreta d’Italia, scruta in questo libro dentro l’anima nera dei serial killer più celebri e sanguinari dell’ultimo secolo. Un’inchiesta, tra cronaca nera e indagine psicologica, sugli uomini e le donne che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia criminale per efferatezza e numero di vittime. Continua la lettura di SERIAL KILLER. I volti del male Di Gianluca Zanella

LIBRI, ESCE ‘¿DÓNDE VAS?’, UN VIAGGIO EDUCATIVO TRA DONO, AFFETTIVITÀ ED EMOZIONI

Magi Edizioni è orgogliosa di presentare una nuova pubblicazione che si distingue per originalità e profondità emotiva:’¿Dónde vas? – Sulla via del dono’ di Mary Marinozzi e Antonella Pagliariccio, un testo che esplora con delicatezza e rigore il potere trasformativo della relazione educativa fondata sul dono, sull’ascolto e sull’affettività. Continua la lettura di LIBRI, ESCE ‘¿DÓNDE VAS?’, UN VIAGGIO EDUCATIVO TRA DONO, AFFETTIVITÀ ED EMOZIONI

Codice Michelangelo. Le chiavi svelate nell’arte del grande maestro di Alessio Atzeni

Nella Cappella Magna più famosa del mondo, Michelangelo potrebbe aver tramandato, attraverso l’arte e le immagini, storie proibite e antiche conoscenze. Molte delle figure dipinte nella Cappella Sistina sembrano infatti trasmettere suggestioni penetranti e ambigue: codici nascosti, provocazioni, goliardie, eresie, giochi ed enigmi. Continua la lettura di Codice Michelangelo. Le chiavi svelate nell’arte del grande maestro di Alessio Atzeni

È in libreria per Rubbettino il nuovo libro di Andrea Di Consoli “Il canto silenzioso degli amici”

«Questa scrittura è uno scontro frontale con la realtà. Non c’è cintura di sicurezza. E il piacere del testo è quello di trovarci di fronte a una storia d’amore, a un uomo di mezza età, a un poeta di paese, a una contrada di campagna, comunque sempre davanti a luoghi e storie raccontati con la luce naturale, messi sulla pagina senza usare filtri o attenuazioni». Continua la lettura di È in libreria per Rubbettino il nuovo libro di Andrea Di Consoli “Il canto silenzioso degli amici”

Alessandra Maltoni: Sogni e Colori Viaggio attraverso il Venezuela

Un diario di viaggio di coppia, dimenticato da parte di Barbara. Il ritrovamento in un cassetto da parte della sorella Alessandra, autrice della pubblicazione tanti anni dopo gli eventi narrati. Di fatto, un regalo non solo per i nipoti – a cui il volume è dedicato – ma per tutti i lettori. Viaggio come scoperta, come insegnamento, come apertura verso il mondo. Continua la lettura di Alessandra Maltoni: Sogni e Colori Viaggio attraverso il Venezuela

Federico Bini, Giancarlo Mazzuca, Giovanni Spadolini. L’ultimo politico risorgimentale

Nel centenario della nascita di Giovanni Spadolini (Firenze, 21 giugno 1925 – Roma, 4 agosto 1994), esce oggi in libreria per Rubbettino il volume “Giovanni Spadolini. L’ultimo politico risorgimentale”, firmato da Federico Bini e Giancarlo Mazzuca. Con la prefazione di Lamberto Dini, il libro offre una ricostruzione intensa e documentata della vita di uno dei protagonisti più originali della Repubblica italiana. Continua la lettura di Federico Bini, Giancarlo Mazzuca, Giovanni Spadolini. L’ultimo politico risorgimentale

Il ritorno di Annamaria Bovio con il libro Antonio il piccolo Superman contro la SMA

Periodo di grandi impegni per la scrittrice Annamaria Bovio: il suo ultimo libro per i tipi di Pegasus Edition, L’Altra metà di me (II) – L’Amore ha un solo nome…il tuo, sta riscuotendo molto successo. La giovane barese, trasferitasi in Svizzera oramai da molti anni, non ama però stare ferma, ed è in arrivo sulla scena editoriale un nuovo, atteso lavoro: Antonio il piccolo Superman contro la SMA. Continua la lettura di Il ritorno di Annamaria Bovio con il libro Antonio il piccolo Superman contro la SMA

ESTREMA DESTRA E AUTORITARISMO Le contraddizioni di una democrazia a rischio Alain Caillè

All’inizio del millennio, molti politologi prevedevano che le ultime dittature del mondo sarebbero crollate rapidamente, lasciando spazio a democrazie parlamentari di mercato. Tuttavia, venticinque anni dopo, ci troviamo a riflettere su quali democrazie sopravvivranno di fronte alla crescente ascesa dell’estrema destra e dei regimi autoritari. Come si spiega un simile fenomeno? Continua la lettura di ESTREMA DESTRA E AUTORITARISMO Le contraddizioni di una democrazia a rischio Alain Caillè