Archivi categoria: Recensioni libri

LA SPOON RIVER DEI BRACCIANTI di ANTONELLO MANGANO

«Partono in corteo. Sono in cinquecento. Somali, tunisini, zairesi, sudanesi, ghanesi, angolani. Ci sono studenti universitari venuti a fare qualche soldo durante la stagione estiva. Ci sono rifugiati a cui non hanno dato i documenti. Ci sono migranti esclusi dalla prima sanatoria varata in Italia, la prima di una lunga serie. Di fronte ai volti esterrefatti dei caporali e dei padroni, urlano: “È una promessa, nessuno andrà a lavorare senza dignità, non finisce qui, Jerry Masslo è vivo!”.» Continua la lettura di LA SPOON RIVER DEI BRACCIANTI di ANTONELLO MANGANO

“L’uomo dei mille trailer”. In libreria per Rubbettino l’autobiografia di Miro Grisanti

Da “Banditi a Milano” di Lizzani a “Sotto una buona stella” di Verdone, dal “Porcile” di Pasolini a “Manuale d’amore 3” di Giovanni Veronesi, e poi ancora “Sogni e delitti” di Woody Allen, e i cinepanettoni come “Christmas in love” o “Natale a New York” di Neri Parenti, passando per i film di Fellini, Ermanno Olmi, Dino Risi… quante pellicole ha raccontato in una manciata di secondi Miro Grisanti, il più celebre trailer maker italiano in più di mezzo secolo di carriera! Continua la lettura di “L’uomo dei mille trailer”. In libreria per Rubbettino l’autobiografia di Miro Grisanti

Lo sbarco in Normandia. D-Day: il giorno più lungo

Nel 1944 l’apertura del tanto atteso “fronte occidentale” era ritenuta indispensabile per allentare la pressione nazista all’Est e per avviare la liberazione dell’Europa. Fu la grande operazione Overlord, che iniziò con lo sbarco in Normandia, la più ampia e complessa iniziativa aeronavale di tutti i tempi. Niente, tuttavia, era scontato. Continua la lettura di Lo sbarco in Normandia. D-Day: il giorno più lungo

Ballon Gate. Marcello Spagnulo: «L’alta atmosfera è la nuova area di scontro fra le grandi potenze»

Ballon Gate. Marcello Spagnulo: «L’alta atmosfera è la nuova area di scontro fra le grandi potenze». Per il manager del settore “spazio”, autore per Rubbettino di “Capitalismo stellare” è urgente una forma di regolamentazione dell’uso delle quote basse dello spazio. Continua la lettura di Ballon Gate. Marcello Spagnulo: «L’alta atmosfera è la nuova area di scontro fra le grandi potenze»

Costruttori di ponti. Le relazioni tra DDR e Cina Popolare, Hans Modrow

Salutato dai giornali come “l’ultimo ministro comunista della Repubblica Democratica Tedesca”, Hans Modrow si è spento all’età di 95 anni. Figura popolare della SED (Partito di Unità Socialista) si è sempre contraddistinto per il suo approccio innovativo-riformista e la mancanza di dogmatismo. Continua la lettura di Costruttori di ponti. Le relazioni tra DDR e Cina Popolare, Hans Modrow