Il 18 Novembre 2021, inaugura finalmente la stagione teatrale di Fortezza Est, ad un anno dell’apertura dello spazio culturale di Tor Pignattara, libreria, teatro, biblioteca condivisa e luogo di incontro della città, prende finalmente il volo anche lo spettacolo dal vivo. Più di 20 appuntamenti con la drammaturgia contemporanea e nuove proposte artistiche di compagnie già selezionate per il Teatro Studio Uno nella stagione 19-20 e che finalmente debuttano in questa nuova casa dell’arte. Continua la lettura di Dal 18/11 a Tor Pignattara, Fortezza Est inaugura la sua prima stagione
Archivi categoria: Spettacoli, Teatro, Cinema e Danza
Family Game VR di Mimosa Campironi
Autrice, attrice, regista e compositrice, vincitrice del Premio della Critica a Musicultura e il Premio SIAE Miglior Musica, candidata agli MTV Awards come Best New Generation Artist, e vincitrice dell’Oscar dei Giovani in Campidoglio per la sua attività di attrice e femminista, Mimosa Campironi torna a teatro in una nuova sperimentazione di linguaggi con Family Game VR 360°, in prima nazionale il 16 novembre, e in replica fino al 21, al Teatro Metastasio di Prato, Sala Fabbrichino. Continua la lettura di Family Game VR di Mimosa Campironi
Paesaggi che cambiano Rassegna cinematografica dedicata ad Andrea Zanzotto
Mercoledì 6 ottobre alle ore 21, con la proiezione di Movida, docufilm d’esordio di Alessandro Padovani, Premio Tasca d’Oro per il miglior documentario nella XIV edizione del SalinaDocFest e Premio speciale “Paesaggi che cambiano” della Fondazione Benetton Studi Ricerche all’Edera Film Festival 2021, prende il via, nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso, la decima edizione della rassegna cinematografica Paesaggi che cambiano, organizzata dalla Fondazione Benetton e curata da Simonetta Zanon. Continua la lettura di Paesaggi che cambiano Rassegna cinematografica dedicata ad Andrea Zanzotto
Universo, Stelle, Inquinamento Satellitare: LIBRA. Spettacolo per Attori e Ologrammi
Il Cielo come ultima frontiera inviolata, il cielo come nuovo west che l’uomo cerca di colonizzare “a suon di satelliti”: un tema apparentemente fantascientifico ma che in realtà poggia le basi sull’allarme che astronomi di fama internazionale, ormai da tempo, stanno lanciando alla società civile e scientifica per intervenire prima che sia troppo tardi. Continua la lettura di Universo, Stelle, Inquinamento Satellitare: LIBRA. Spettacolo per Attori e Ologrammi
IL SEGRETO DEL BOSCO VECCHIO a Belluno
Spettacolo presso si terrà il 2 ottobre al Teatro Comunale di Belluno. Una nuova produzione della Compagnia che crea uno spettacolo poetico ed emozionante per tutta la famiglia. Tre attori danno vita ai personaggi reali e fantastici dell’opera di Dino Buzzati. Continua la lettura di IL SEGRETO DEL BOSCO VECCHIO a Belluno
Modigliani: Serata fra cinema e pittura
Finalmente riaperti, i cinema si restituiscono alla città non solo come spazi di intrattenimento e cultura, ma anche come luoghi di incontro: tra le persone e, talvolta, tra le arti. Continua la lettura di Modigliani: Serata fra cinema e pittura
Danzando sui versi di Dante tra i vicoli della Città Palcoscenico di Corinaldo (AN)
Dopo la data simbolica del 29 aprile, il World Dance Day, ritorna la danza dal vivo sul palco del Teatro Goldoni di Corinaldo (AN), uno dei 7 borghi più belli d’Italia, con un protagonista d’eccezione: il pubblico, che finalmente torna a godere dal vivo le performance dal respiro internazionale di due compagnie capaci di emozionare e coinvolgere come oggi si ha davvero bisogno. Continua la lettura di Danzando sui versi di Dante tra i vicoli della Città Palcoscenico di Corinaldo (AN)
“VA IN SCENA IL VACCINO” Teatro e regione FVG
Presentata l’iniziativa, la prima in Italia proposta dalla compagnia teatrale con la collaborazione della Regione FVG ANÀ-THEMA TEATRO a UDINE “Va in scena il vaccino”. Al centro vaccinale della Fiera di Udine, per tutto il mese di giugno, gli attori della compagnia proporranno dei mini-recital nella sala di attesa post vaccino. Continua la lettura di “VA IN SCENA IL VACCINO” Teatro e regione FVG



