Sabato 18 agosto 2018 dalle ore 20:30 al Centro sociale di Tambre Antonio G. Bortoluzzi (Premio Gambrinus-Mazzotti 2017) e Wendi Zoppè (alla fisarmonica) proporranno degli estratti divertenti dal romanzo “Paesi alti” e delle canzoni che riporteranno agli anni ’50 e al mondo contadino dell’Alpago. Continua la lettura di Storie, canzoni e risate dal ‘900 con Bortoluzzi e Zoppè a Tambre→
Entra nel vivo sabato 11 agosto a Tramonti di sotto il Festinval. Un festival di musica, danza, arte, cultura, tradizione e gastronomia che propone stage di danza musica e canto popolare dedicati al folk italiano ed europeo, spettacoli, concerti, laboratori creativi, attività per bambini, incontri, mostre, escursioni, mercatino artigianale sotto l’insegna del tema “trame”. In questa valle dal sapore arcaico si intrecceranno suoni, colori, passi, sorrisi e le travolgenti note di 20 gruppi musicali. Continua la lettura di FestInVal – Trame: sabato 11 e domenica 12 agosto musica, danza, arte, cultura→
Dopo una anteprima giovedì 9 agosto dalle 15 in località Pecol con le Acrobalcanzie (dj Ago, Paolo Forte e la sua fisarmonica, aperitivo coktail del bartender Stefano Mion, cena a tema sul lago e conclusione alle 21 col concerto dei Radiozastava) prenderà il via a Tramonti di sotto il Festinval. Continua la lettura di FestInVal – Trame Tramonti di Sotto dal 10 al 12 agosto.musica e danza folk→
Martedì 7 agosto nell’area verde del Castello di Torre, prende il via la rassegna Teatro d’agosto in Castello a cura della Fita: 3 appuntamenti, tutti al martedì sera, con il teatro popolare per sorridere, ma anche per pensare. Alle 21 la Compagnia Ndescenze di Udine presenterà Di qui non si passa – La storia degli Alpini, su testo e regia di Luca Piana. Continua la lettura di ESTATE A PORDENONE lunedì 6 e martedì 7 agosto cinema, teatro, quartetto della Scala→
Omaggio ad Artemisia Gentileschi, mercoledì 1° agosto, alle 21 nel Convento di San Francesco, nell’ambito dell’Estate a Pordenne, con lo spettacolo prodotto dal’Associazione Teatrale e Culturale Le Muse Orfane, con Viviana Piccolo, testo e regia di Silvia Lorusso Del Linz. Continua la lettura di Omaggio ad Artemisia Gentileschi, mercoledì 1° agosto a Pordenone→
Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!
Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito. Utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie.ACCETTOReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.