PACHINO BRINDA AL FUTURO CON TRE GIORNI DI VENDEMMIA

La città di Pachino si prepara ad accogliere una nuova edizione della Festa della Vendemmia, in programma dal 19 al 21 settembre, che anche quest’anno promette di richiamare appassionati di vino, gastronomia e turismo esperienziale da tutta la Sicilia e non solo. Le cantine, i ristoratori locali, i protagonisti della vendemmia sono già in fermento per esaltare i sapori e l’indole enologica del territorio. Continua la lettura di PACHINO BRINDA AL FUTURO CON TRE GIORNI DI VENDEMMIA

VENDEMMIA: DAL 16 SETTEMBRE AL VIA QUELLA NOTTURNA IN TENUTA MONTALBERA

A pochi giorni dall’inizio della vendemmia, a partire dal 16 settembre avrà luogo la raccolta notturna presso Montalbera, tenuta che si estende fra i territori del Monferrato e della Langa piemontesi. È lo stesso Franco Morando, Direttore Generale di Montalbera, a darne notizia: «Anche quest’anno abbiamo optato per la vendemmia notturna per due dei nostri vini a bacca nera quali il Ruchè e il Grignolino, per preservare in massimo grado tutte le caratteristiche precipue in quanto ad integrità, profumi e concentrazione. Continua la lettura di VENDEMMIA: DAL 16 SETTEMBRE AL VIA QUELLA NOTTURNA IN TENUTA MONTALBERA

Aperta la prevendita di “BANKSY e la Street Art” a Conegliano (TV)

Il countdown è ufficialmente iniziato. Al via la prevendita dei biglietti per la mostra “BANKSY e la Street Art” che si terrà a Palazzo Sarcinelli dal 15 ottobre 2025 al 22 marzo 2026. Un’occasione unica per immergersi nell’universo della Street Art, esplorando la sua storia, le sue contraddizioni e i suoi protagonisti. Continua la lettura di Aperta la prevendita di “BANKSY e la Street Art” a Conegliano (TV)

HOLI, IL FESTIVAL PIÙ COLORATO D’ITALIA ARRIVA A NERVESA DELLA BATTAGLIA

Domenica 14 settembre il nuovo tour dell’Holi, Il Festival dei Colori, intitolato “Be The Color!”, approda per la prima volta a Nervesa della Battaglia, nel Trevigiano. L’appuntamento è al Parco Bidasio, all’interno del BIBA Festival, rassegna musicale ideata dai giovani dell’Associazione Beer’n’Beats. Continua la lettura di HOLI, IL FESTIVAL PIÙ COLORATO D’ITALIA ARRIVA A NERVESA DELLA BATTAGLIA

PichiAvo e Dulk, due street artist di Valencia per il museo a cielo aperto di The Wallà

Il Veneto parla spagnolo attraverso la street art. Per la prima volta due artisti spagnoli, PichiAvo e Dulk, hanno lasciato la loro firma su “The Wallà”, l’innovativo museo all’aperto che ha trasformato un piccolo borgo trevigiano in un punto di riferimento internazionale dell’arte urbana contemporanea. Continua la lettura di PichiAvo e Dulk, due street artist di Valencia per il museo a cielo aperto di The Wallà

Inaugurata l’Esedra di Levante di Villa Manin a Passariano di Codroipo

Un centro espositivo all’avanguardia, dotato della migliore tecnologia e in linea con i più elevati standard di sicurezza, pronto ad accogliere e ospitare le opere d’arte più preziose al mondo, come avverrà dal prossimo 11 ottobre al 12 aprile 2026 con Confini da Gauguin a Hopper, una tra le più grandi mostre mai realizzate nella nostra regione. Continua la lettura di Inaugurata l’Esedra di Levante di Villa Manin a Passariano di Codroipo

Alla Züst arriva la mostra accessori di classe tra moda e identità sociale

ACCESSORI DI CLASSE Complementi di moda tra uso quotidiano e identità sociale 1830-1930 s Rancate/Mendrisio, Svizzera, Pinacoteca cantonale Giovanni Züst. Da sempre considerati fondamentali per completare l’abbigliamento, cappelli, borse, scarpe, guanti, bastoni, ombrelli, fazzoletti e ventagli non sono solo oggetti d’uso che da secoli ci accompagnano nella nostra quotidianità ma sono anche elementi che contribuiscono a definire lo status e l’appartenenza sociale degli uomini e delle donne che li indossano o che li utilizzano. Con un gioco di parole si potrebbe dire che si tratta di oggetti di classe che servono anche a segnare le differenze di classe all’interno della società. Continua la lettura di Alla Züst arriva la mostra accessori di classe tra moda e identità sociale

Mostra: Ugo Valeri. Disegnare la vita a Trieste

Lo spaziotrart di Trieste inaugura venerdì 12 settembre 2025 alle ore 18.30 la mostra Ugo Valeri. Disegnare la vita a cura di Claudia Cervo e Federica Luser, un omaggio all’artista nato a Piove di Sacco nel 1873 e scomparso prematuramente nel 1911, figura emblematica e affascinante della scena artistica italiana di inizio Novecento. Continua la lettura di Mostra: Ugo Valeri. Disegnare la vita a Trieste

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!