Pennabilli Festival si prepara ad accogliere migliaia di spettatori per la 29ª edizione del Festival Artisti in Piazza (12–15 giugno 2025) e lo fa con una grande novità: per la prima volta, il trasporto pubblico locale sarà potenziato per favorire l’accesso al Festival in modo più comodo, economico e sostenibile. Continua la lettura di Corse bus potenziate per raggiungere il Festival Artisti in Piazza di Pennabilli Festival
ESTREMA DESTRA E AUTORITARISMO Le contraddizioni di una democrazia a rischio Alain Caillè
All’inizio del millennio, molti politologi prevedevano che le ultime dittature del mondo sarebbero crollate rapidamente, lasciando spazio a democrazie parlamentari di mercato. Tuttavia, venticinque anni dopo, ci troviamo a riflettere su quali democrazie sopravvivranno di fronte alla crescente ascesa dell’estrema destra e dei regimi autoritari. Come si spiega un simile fenomeno? Continua la lettura di ESTREMA DESTRA E AUTORITARISMO Le contraddizioni di una democrazia a rischio Alain Caillè
®Vendemmia Solidale (TV) con Kessisoglu: consegnati alla Castelli 24h oltre 17 mila euro
La forza della solidarietà nelle centinaia di mani che hanno trasformato una giornata di raccolta dell’uva in una grande festa del cuore: dai filari di San Pietro di Feletto (TV), dove, ogni anno, a settembre, la cantina Le Manzane organizza la tradizionale ®Vendemmia Solidale alla 24 Ore Castelli, la staffetta ciclistica a scopo benefico di Feltre (BL) dove oggi pomeriggio è stato consegnato il ricavato della manifestazione. Il progetto ha permesso di mettere insieme 17.143,82 euro a favore di C’è Da Fare ETS, l’organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 2023 dall’attore e comico genovese Paolo Kessisoglu e Silvia Rocchi per combattere il disagio giovanile. Continua la lettura di ®Vendemmia Solidale (TV) con Kessisoglu: consegnati alla Castelli 24h oltre 17 mila euro
“Borghi Fluviali, tra Adige e Po”. Tra bici e barca, il turismo sostenibile prende vita
Il progetto “Borghi Fluviali, tra Adige e Po” entra nel vivo. I nuovi percorsi dedicati a un turismo sostenibile – fatto di visioni, emozioni e sapori – sono oggi una realtà concreta, da vivere con lentezza, tra bicicletta e barca. Già sperimentata con entusiasmo da numerosi visitatori, la proposta è stata sostenuta da una serie di iniziative promosse nei mesi di avvio grazie alla collaborazione corale tra istituzioni, comuni e associazioni locali. Continua la lettura di “Borghi Fluviali, tra Adige e Po”. Tra bici e barca, il turismo sostenibile prende vita
Celebrazioni per i 50 anni di apertura del Museo Fortuny
Da casa e fabbrica di Mariano Fortuny y Madrazo ed Henriette Nigrin, nata tra le mura di Palazzo Pesaro Orfei, a punto di riferimento per la cultura della città di Venezia: il Museo Fortuny festeggia 50 anni e si racconta in una giornata speciale. Continua la lettura di Celebrazioni per i 50 anni di apertura del Museo Fortuny
CONCERTO Mozart e Schumann a Sinfonie in Giardino a Ferrara
Sei strumentisti per due capolavori della musica classica, nella cornice del Parco Giordano Bruno di Ferrara. Sarà una serata speciale domenica 8 giugno alle ore 21 in via Poledrelli che ospiterà Tra Sette e Ottocento, un concerto di musica da camera di elevato profilo artistico, inserito nel contesto della rassegna Sinfonie in Giardino 2025. Continua la lettura di CONCERTO Mozart e Schumann a Sinfonie in Giardino a Ferrara
I DISEGNI DEI BIMBI RICOVERATI VOLANO IN ORBITA CON LO SCRIPTORIUM FOROIULIENSE
Si chiama ‘Spazio ai piccoli’ ed è fatto “con la testa e con il cuore”. Dopo la copia della Bibbia di Gutenberg, il nuovo progetto della Fondazione Scriptorium Foroiuliense porta in orbita i disegni dei bimbi ricoverati all’ospedale pediatrico Burlo Garofolo di Trieste. Grazie all’ormai consolidata collaborazione con l’Aeronautica militare e all’intesa con la Fondazione Burlo Garofolo e la Regione Friuli Venezia Giulia, lo Scriptorium ha realizzato i sogni di pace dei più piccoli mandando nello spazio le loro creazioni. Continua la lettura di I DISEGNI DEI BIMBI RICOVERATI VOLANO IN ORBITA CON LO SCRIPTORIUM FOROIULIENSE
MOSTRA PERSONALE “La magia delle matite colorate” di Angelo Zuccolo a Prata di Pordenone
Il Centro Turistico Giovanile – Gruppo Kennedy, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Prata di Pordenone, è lieto di invitarvi all’inaugurazione della mostra personale “La magia delle matite colorate” dell’artista Angelo Zuccolo, che si terrà sabato 7 giugno 2025 alle ore 18.00, presso la Galleria espositiva di Piazza Wanda Meyer a Prata di Pordenone. Continua la lettura di MOSTRA PERSONALE “La magia delle matite colorate” di Angelo Zuccolo a Prata di Pordenone