San Valentino diventa l’occasione perfetta per celebrare l’amore con il gusto inconfondibile e l’eleganza senza pari del Caviale Osietra, autentica prelibatezza di Caviar Giaveri. Continua la lettura di Il caviale OSIETRA di CAVIAR GIAVERI è … Amore a prima vista!
Amabili Confini: “Metamorfosi” è il tema della decima edizione. Avviso pubblico di partecipazione
L’associazione Amabili Confini è lieta di annunciare il tema della decima edizione dell’omonima rassegna, che vedrà ancora una volta protagonisti i quartieri e i loro residenti. Sarà la parola “Metamorfosi” ad ispirare tutti coloro che vorranno partecipare a questa importante iniziativa con un racconto breve o una poesia, da inviare alla redazione entro il 30 aprile. Continua la lettura di Amabili Confini: “Metamorfosi” è il tema della decima edizione. Avviso pubblico di partecipazione
Il nuovo romanzo di Fabio Andina, “Sedici Mesi”
In occasione del Giorno della Memoria, il pluripremiato scrittore ticinese Fabio Andina ci regala Sedici Mesi, un romanzo intenso e profondamente umano, pubblicato da Rubbettino Editore, che celebra il coraggio e l’altruismo di persone comuni durante uno dei periodi più bui della storia. L’autore, già noto a livello internazionale per il bestseller La pozza del Felice, tradotto in più lingue e vincitore del prestigioso premio Schiller-Terra Nova, torna con un’opera potente, capace di toccare corde profonde del cuore e della coscienza collettiva. Continua la lettura di Il nuovo romanzo di Fabio Andina, “Sedici Mesi”
Terza stagione di Landscapes a Treviso
La Fondazione Benetton Studi Ricerche e l’associazione almamusica433 organizzano tra gennaio e giugno 2025 la terza stagione di Landscapes, un ricco calendario di eventi di musica, teatro, danza e incontri, con la direzione artistica di Stefano Trevisi, che troverà sede nella chiesa di San Teonisto, e si concluderà con uno spettacolo a Casa Luisa e Gaetano Cozzi, residenza colonica nella campagna di Zero Branco (Treviso). Continua la lettura di Terza stagione di Landscapes a Treviso
La Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”
L’altra Sigonella e gli antenati di Hamas. Il crollo della Prima Repubblica e le due Americhe, una con Di Pietro e una contro. I rapporti riservati con Cuccia e Draghi. La prima (e ultima) vera sfida sull’egemonia culturale: quando il Pcus scrisse a Berlinguer. Una lettera inedita di Sciascia: “Caro Bettino, ho votato Psi ma attento ai viceré…”. Continua la lettura di La Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”
SILVANA WEILLER. Paesaggi e leggende in mostra a Padova
Padova rende omaggio a Silvana Weiller Romanin Jacur (1922–2022), riservandole un’ampia retrospettiva al Centro Culturale Altinate San Gaetano, dal 19 gennaio al 2 marzo 2025. Continua la lettura di SILVANA WEILLER. Paesaggi e leggende in mostra a Padova
Torna a Como Giovanni Sollima in Sentieri
Sentieri sarà un concerto che spazierà dalle musiche mediterranee a quelle balcaniche, dalla musica antica a quella tradizionale, passando per la sperimentazione, con protagonisti il mandolinista israeliano Avi Avital, il grande violoncellista Giovanni Sollima, insieme ad Alessia Tondo e Giuseppe Copia. Continua la lettura di Torna a Como Giovanni Sollima in Sentieri
Onde di Terra al Cinema Massimo di Torino: un caso cinematografico da non perdere
Onde di Terra, l’autentico caso cinematografico degli ultimi mesi, che ha ottenuto diversi ambìti premi internazionali, il plauso di oltre 7.000 persone nella provincia di Cuneo e continua a registrare sold out in diverse città, sarà finalmente proiettato per il pubblico torinese lunedì 20 gennaio, alle 20,30, al Cinema Massimo. Continua la lettura di Onde di Terra al Cinema Massimo di Torino: un caso cinematografico da non perdere