Mostra GIULIO ARISTIDE SARTORIO Il poema della vita umana a Venezia

Un complesso e monumentale ciclo pittorico realizzato per il Padiglione Centrale dell’Esposizione Internazionale d’Arte del 1907, che racconta l’esistenza in chiave Simbolista: protagonista a Ca’ Pesaro il Poema della vita umana in un allestimento che rievoca la prima esposizione del fregio ai Giardini e che racchiude la visione degli autori del primo Novecento. Continua la lettura di Mostra GIULIO ARISTIDE SARTORIO Il poema della vita umana a Venezia

Presentati al Teatro Galli di Rimini i contenuti del Meeting 2025

Il Meeting 2025 è alle porte! Con l’evento “Anteprima Meeting” che si è svolto oggi a partire dalle 18.00 al Teatro Galli di Rimini, sono state presentate le mostre, gli spettacoli, il Villaggio ragazzi e lo Sport Village dell’edizione 2025, che si svolgerà dal 22 al 27 agosto con il titolo “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”. Continua la lettura di Presentati al Teatro Galli di Rimini i contenuti del Meeting 2025

Mostra “Megaflora” di ALICE CHANNER a Venezia

Da oltre quindici anni Alice Channer, una delle principali artiste contemporanee britanniche, realizza sculture che rappresentano la natura in vari stati di trasformazione. Megaflora (2021), è uno stelo di rovo in alluminio fuso in sabbia, estratto tramite scansione tridimensionale e allungato verticalmente in una forma scultorea autoportante alta tre metri, ed è presentato qui all’esterno, nel Giardino d’Ingresso del Museo di Storia Naturale di Venezia, per la prima volta in assoluto. Continua la lettura di Mostra “Megaflora” di ALICE CHANNER a Venezia

Musica insieme concerto per violino e pianoforte il 17 maggio a Treviso

Con il concerto Musica insieme con Giada Visentin, violino, e Luca Chiandotto, pianoforte, prosegue, sabato 17 maggio alle ore 18, nella Chiesa di San Teonisto di Treviso, la rassegna Landscapes, il ricco calendario di eventi di musica, teatro, danza e incontri organizzato dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e dall’associazione almamusica433, con la direzione artistica di Stefano Trevisi. Continua la lettura di Musica insieme concerto per violino e pianoforte il 17 maggio a Treviso

Mostra: Passaggi fotografici 2025: leggere la città che cambia, mostra fotografica sulla città di Treviso

Venerdì 16 maggio alle ore 18 inaugura, negli spazi Bomben di Treviso, l’esposizione Passaggi fotografici 2025: leggere la città che cambia, mostra fotografica sulla città di Treviso, a cura di Marco Zanta, che presenta i lavori eseguiti dai due fotografi italiani, Andrea Camiolo, Sottrazioni, e Fabio Tasca, Transizioni 1958 – 2025, durante le loro permanenze a Treviso, nei mesi di marzo e aprile 2025, su committenza dell’Arci di Treviso. Continua la lettura di Mostra: Passaggi fotografici 2025: leggere la città che cambia, mostra fotografica sulla città di Treviso

Alberto Rodríguez Serrano al Museo Fortuny è la prima esperienza espositiva in Italia

Quella di Alberto Rodríguez Serrano al Museo Fortuny è la prima esperienza espositiva in Italia, il destino ha voluto in un luogo con profondi legami al suo paese d’origine, la Spagna. Nato a Madrid nel 1988, Serrano è un artista dallo spiccato talento e virtuosismo pittorico che vanta già una significativa presenza sulla scena contemporanea. Continua la lettura di Alberto Rodríguez Serrano al Museo Fortuny è la prima esperienza espositiva in Italia

‘IL SUICIDIO IN UNIFORME’ ARRIVA AL SALONE DI TORINO

Il Salone Internazionale del Libro di Torino ospita, giovedì 15 maggio alle ore 15 presso lo Stand R28-S27 del Padiglione 3, la presentazione del libro ‘Il suicidio in uniforme’ di Massimiliano Salce, ufficiale in congedo della Guardia di Finanza. L’evento, promosso in collaborazione con le Università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele Roma, sarà introdotto da Claudia Pintus dell’Università Pegaso. Continua la lettura di ‘IL SUICIDIO IN UNIFORME’ ARRIVA AL SALONE DI TORINO

Chi vuol fare trova i mezzi, chi non vuole trova le scuse!